/ pane ai cereali

Per Natale ho ricevuto un regalo particolare, una scatolona con:
uno stampo apribile a forma di cuore , un misurino in plexiglax da mezzo litro, un piccolo telo, un paio di sacchetti da 250 gr di farina del Molino Vigevano e un mini ricettario.
Quasi subito ho usato i sacchetti di farina che in realtà contenevano una miscela e una bustina di polvere lievitante.
ricetta e ingredienti del Molino Vigevano / recipe and ingredients from Vigevano Molino
Ingredienti:
250 gr miscela di farine per "pane ai cereali" Molino Vigevano
1 bustina lievito oroflora Molino Vigevano in polvere
250 gr acqua
Mescolare la miscela di farina con il lievito in polvere e l'acqua tiepida, una volta impastato aggiungere il sale e quando è assorbito l'olio.
Lasciare lievitare coperto per 1 ora poi fare un leggero folding e lasciare lievitare altre 3 ore in teglia foderata di carta forno coperto.
Cuocere a 220°C per 10 min poi altri 45 minuti a 180°C.
Ottimo pane (piccola pagnotta)molto profumato.
1 cucchiaino sale
4 cucchiai olio
Il pane aveva un buon sapore , ricco , con alveolatura fine, non era leggerissimo, molto simile a quello fatto con lievito madre o pasta di riporto. Buono.
Voi conoscete queste miscele?
ecco la foto della pagnottina e del taglio a metà.


uno stampo apribile a forma di cuore , un misurino in plexiglax da mezzo litro, un piccolo telo, un paio di sacchetti da 250 gr di farina del Molino Vigevano e un mini ricettario.
Quasi subito ho usato i sacchetti di farina che in realtà contenevano una miscela e una bustina di polvere lievitante.
ricetta e ingredienti del Molino Vigevano / recipe and ingredients from Vigevano Molino
Ingredienti:
250 gr miscela di farine per "pane ai cereali" Molino Vigevano
1 bustina lievito oroflora Molino Vigevano in polvere
250 gr acqua
Mescolare la miscela di farina con il lievito in polvere e l'acqua tiepida, una volta impastato aggiungere il sale e quando è assorbito l'olio.
Lasciare lievitare coperto per 1 ora poi fare un leggero folding e lasciare lievitare altre 3 ore in teglia foderata di carta forno coperto.
Cuocere a 220°C per 10 min poi altri 45 minuti a 180°C.
Ottimo pane (piccola pagnotta)molto profumato.
1 cucchiaino sale
4 cucchiai olio
Il pane aveva un buon sapore , ricco , con alveolatura fine, non era leggerissimo, molto simile a quello fatto con lievito madre o pasta di riporto. Buono.
Voi conoscete queste miscele?
ecco la foto della pagnottina e del taglio a metà.

