° il mio pane

io continuo a panificare anche se non accendo il forno a legna, infatti per grandi quantità va bene , ma per fare solo un pane ho notato che viene abbastanza bene anche con il forno elettrico. la lavorazione rimane la stessa , gli ingredienti cambiano di volta in volta. questa volta su suggerimento di roberto (grazie ) ho addizionato la solita semola di grano duro con farina integrale di farro, macinato nel macinacaffè .
g 400 di semola di grano duro
g 100 di farro
g 200 di lievito madre fatto con farina di grano duro
g 18 di sale
acqua q.b. (circa 300 g)
messo a lievitare due ore, messo in forma e lasciato lievitare altre due ore circa, infornato a 250°C per 10 minuti, a 200°C per 20 minuti, a 180 °C per altri 20 minuti circa.
roberto questa piccola percentuale di farina integrale ha dato un gusto particolare che ci ha ricordato il gusto del pane di una volta.
ecco il risultato


g 400 di semola di grano duro
g 100 di farro
g 200 di lievito madre fatto con farina di grano duro
g 18 di sale
acqua q.b. (circa 300 g)
messo a lievitare due ore, messo in forma e lasciato lievitare altre due ore circa, infornato a 250°C per 10 minuti, a 200°C per 20 minuti, a 180 °C per altri 20 minuti circa.
roberto questa piccola percentuale di farina integrale ha dato un gusto particolare che ci ha ricordato il gusto del pane di una volta.
ecco il risultato

