Pagina 1 di 2

° FRISELLE di Roberto Potito

MessaggioInviato: 29 nov 2006, 0:06
da M.Giovanna
FRISELLE di Roberto Potito.jpg
FRISELLE di Roberto Potito.jpg (13.66 KiB) Osservato 157 volte
Ecco la mia ricetta per preparare delle ottime friselle:


Immagine di stefani'

INGREDIENTI

800 GR DI FARINA INTEGRALE DI FRUMENTO
250 GR DI FARINA BIANCA POSSIBILMENTE 0
650 GR CIRCA DI ACQUA MINERALE GASATA A TEMPERATURA AMBIENTE
2 CUCCHIAI DI OLIO EXTRAVERGINE DI OLIVA
5 GR DI LIEVITO DI BIRRA FRESCO IN CUBETTO


ESECUZIONE

Con due giorni di anticipo rispetto alla preparazione, mescolate 80 gr di farina integrale con il lievito ed 80 gr di acqua minerale gasata a temperatura ambiente.
Fate riposare coperto in una terrina per due giorni.
Allo scadere del termine, aggiungete gradatamente la farina integrale e la farina bianca, il sale fino, l'olio e tanta acqua minerale sufficiente per ottenere un impasto morbido ed elastico.
Lavorate il tutto con forza e passione per almeno dieci/quindici minuti, sbattendo ripetutamente l'impasto sulla superficie leggermente infarinata del tavolo.
Ponete il tutto in una terrina capiente leggermente unta di olio e fate riposare coperto fino a quando non avrà raddoppiato il volume(circa 5 o 6 ore).
Riprendere l'impasto, e formare dei bastoncini dello spessore di 4/5 cm e della lunghezza di almeno 15/20 cm e chiudere a ciambella.
Vaporizzate le ciambelle così ottenute con acqua e fate riposare per almeno un paio di ore.
Infornate a 220° per circa venti minuti, estrarre le ciambelle e tagliatele immediatamente nel senso del diametro.
Riporre nuovamente in forno fino a quando non si saranno sufficientemente biscottate.
Far raffreddare su di una grata e conservare in sacchi di carta o di tela(tipo federa di lenzuola).
Sono ottime bagnate sotto l'acqua corrente e condite con pezzettoni di pomodoro fresco, olio, origano e quanto altro si desideri!!!
_________________
Roberto Potito

MessaggioInviato: 11 mag 2007, 10:53
da Panellissima
Ho letto sulla caponata di polpo che si usano appunto le freselle per la ricetta, sono queste?
vorrei provare a prepararle a casa, adesso ho due ricette, dire che le ho tanto cercate :oops:
grazie mille!

MessaggioInviato: 14 mag 2007, 9:04
da robertopotito
ciao carissima...non saprei proprio e rigiro la domanda a Rossella...magari lei potrebbe aiutarci.

MessaggioInviato: 25 set 2007, 16:57
da stefanì
FRISELLE di Roberto Potito.jpg
FRISELLE di Roberto Potito.jpg (13.66 KiB) Osservato 158 volte
questa estate ho fatto le friselle di roberto potito, nel forno a legna!!!
sono davero buonissime, una piacevolissima sorpresa!!!!


grazie roberto!

MessaggioInviato: 25 set 2007, 17:09
da Rossella
stefanì ha scritto:questa estate ho fatto le friselle di roberto potito, nel forno a legna!!!
sono davero buonissime, una piacevolissima sorpresa!!!!
grazie roberto!

bellissime Stefani!!!
grazie.

MessaggioInviato: 25 set 2007, 17:25
da cristinalugli
e se le volessi fare di farina non integrale, cosa mi consiglieresti?semola di grano duro o tutta farina 0?mi picciono molto e le compro sempre gia fatte;in genere le adopero per fare la base di una panzanella un pò più ricca:tonno, cetrioli, cipolla, pomodoro, basilico, olive, insalata.grazie.sbaglio o questa ricetta ci vuole prolungare i sapori dell'estate, non siamo ancore pronte agli stufati con la polenta!visto che per ora di funghi nemmeno l'ombra

MessaggioInviato: 25 set 2007, 18:06
da stefanì
mi dipiace cristina, ma x il tuo quesito il più adatto a rispondere è roberto, è lui l'artefice di questa ricetta, io sono solo un'alunna che è stata attenta alla sua lezione.....e alla prima occasione ha sperimentato!.
Questa ricetta è perfetta!
Le friselle sono buone sempre......ma quando ci sono i pomodori gonfi di sole...e un basilico profumato danno il massimo..........

MessaggioInviato: 27 set 2007, 6:51
da robertopotito
cristinalugli ha scritto:e se le volessi fare di farina non integrale, cosa mi consiglieresti?semola di grano duro o tutta farina 0?mi picciono molto e le compro sempre gia fatte;in genere le adopero per fare la base di una panzanella un pò più ricca:tonno, cetrioli, cipolla, pomodoro, basilico, olive, insalata.grazie.sbaglio o questa ricetta ci vuole prolungare i sapori dell'estate, non siamo ancore pronte agli stufati con la polenta!visto che per ora di funghi nemmeno l'ombra


ciao carissima,
senza alcun dubbio le puoi preparare senza farina integrale, ma ricordati di metterle sotto l'acqua per pochissimo tempo prima di consumarle altrimenti si disfano inesorabilmente.
Preparandole con una parte di farina integrale, diventano decisamente piu' impermeabili alla bagnatura con acqua mantendendo una maggiore compatezza e croccantezza...
baci

Re: ° FRISELLE di Roberto Potito

MessaggioInviato: 12 mag 2009, 8:43
da Luciana_D
<^UP^> <^UP^>

Re: ° FRISELLE di Roberto Potito

MessaggioInviato: 12 mag 2009, 9:12
da Rossella
Luciana_D ha scritto:<^UP^> <^UP^>

cosa succede Signora nella sua cucina ;-))

Re: ° FRISELLE di Roberto Potito

MessaggioInviato: 13 mag 2009, 14:07
da Luciana_D
Fatte ieri .
Una volta c'era il buco ma lievitando e' scomparso :lol:

Immagine

Immagine

Immagine

Buonissime.
Si aspetta due giorni ma vale la pena :D

Re: ° FRISELLE di Roberto Potito

MessaggioInviato: 13 mag 2009, 14:15
da Rossella
Buonissime.
Si aspetta due giorni ma vale la pena :D

sto schiattando come na pazzaa ;-))
odiosaaaaaaaaaa |:P
le più belle friselle viste fin'ora!!!!
stupendissimeeeeeeeee *smk* *smk* *smk*

Re: ° FRISELLE di Roberto Potito

MessaggioInviato: 13 mag 2009, 14:56
da Clara
Ellamiseriaaa! :D
Ma chi riesce a star dietro a sta donna :roll: Che antipatica con tutte ste cose che fa :evil: |:P

:D :D Luciana, : Chef : : Thumbup : non ho parole :shock:

Re: ° FRISELLE di Roberto Potito

MessaggioInviato: 13 mag 2009, 17:31
da Luciana_D
Rossella ha scritto:
Buonissime.
Si aspetta due giorni ma vale la pena :D

sto schiattando come na pazzaa ;-))
odiosaaaaaaaaaa |:P
le più belle friselle viste fin'ora!!!!
stupendissimeeeeeeeee *smk* *smk* *smk*

Si lo so,sono odiosa da morire .Colpa tua :lol: *smk*

Re: ° FRISELLE di Roberto Potito

MessaggioInviato: 13 mag 2009, 17:33
da Luciana_D
Clara ha scritto:Ellamiseriaaa! :D
Ma chi riesce a star dietro a sta donna :roll: Che antipatica con tutte ste cose che fa :evil: |:P

:D :D Luciana, : Chef : : Thumbup : non ho parole :shock:

Clara,suono buonissime e poi ti durano.
Me ne sono venute 40
Falle,falle,falle!!!! :D

Re: ° FRISELLE di Roberto Potito

MessaggioInviato: 14 mag 2009, 7:36
da miao
Luciana come hai fatto a farle venire cosi' belline :shock: , una piccola spiegazione please..thank you!!! *smk*

Re: ° FRISELLE di Roberto Potito

MessaggioInviato: 14 mag 2009, 9:34
da Luciana_D
miao ha scritto:Luciana come hai fatto a farle venire cosi' belline :shock: , una piccola spiegazione please..thank you!!! *smk*

Ho tagliato una porzione (mani infarinate poco), arrotolato,appiattito e infilato il dito al centro fino a sfondare.
Poi ho allargato il foro stirando un poco.
Tutto qui :D
Per la ciabattina ha fatto salsicciotto e appiattito.

Re: ° FRISELLE di Roberto Potito

MessaggioInviato: 14 mag 2009, 11:39
da miao
Luciana_D ha scritto:
miao ha scritto:Luciana come hai fatto a farle venire cosi' belline :shock: , una piccola spiegazione please..thank you!!! *smk*

Ho tagliato una porzione (mani infarinate poco), arrotolato,appiattito e infilato il dito al centro fino a sfondare.
Poi ho allargato il foro stirando un poco.
Tutto qui :D
Per la ciabattina ha fatto salsicciotto e appiattito.

Sono venuti due tipi diversi di friselle :|? ?
Per la farina integrale di frumento, che stamani non ho trovato si riferisce ad una farina integrale normale o particolare? :|? A volte mi confondo per i termini e comunque al super non c'era , ma appena la trovo.........siiiiiiiiiiiii
*smk*

Re: ° FRISELLE di Roberto Potito

MessaggioInviato: 14 mag 2009, 11:52
da Luciana_D
Tonde o a ciabattina sono esattamente identiche.E' solo una questione di forma :D
Per la farina tu prendine una integrale,se vuoi biologica.
Io la mia la passo al setaccio per levargli un poco di crusca o sarebbe troppo.Questa di qui e' carica.
La crusca la conservo per quando faccio il pane di genzano.
Nulla si butta :lol:

Re: ° FRISELLE di Roberto Potito

MessaggioInviato: 15 mag 2009, 14:01
da tittipolla
sono bellissimissime ,Roberto quando organizzerai un corso al Nord ?
Proverò al più presto a farle e ovviamente anche in versione lievito madre...