Pagina 1 di 3

Pane..... non saprei

MessaggioInviato: 25 gen 2010, 21:41
da PierCarla
Il problema è che quando io parto con una ricetta non si sa mai dove arrivo e a volte non arrivo proprio. :oops:
Stavolta ho preso il fasciolo nr 8 di chef accademy con l'intenzione di fare il pane musichiere, ma avendo in testa di arrivare a fare un pane che ogni tanto prendo dal panettiere ho iniziato a modificare un po' la ricetta e prevedo di continuare perchè ancora non è come vorrei. Ecco perchè non accodo al vero musichiere che aveva già inserito Cinzia.
Prima di tutto ho usato il LIEVITO DI BIRRA :mrgreen: per cui non chiedetemi conversioni con LM che anche se lo sapessi non ve lo direi :mrgreen:
La prossima volta userò farina di semola e non stringerò le chiocciole così che durante la lievitazione si allarghino anzichè alzarsi!

Immagine


Ingredienti:

500 gr farina 00
1dl acqua (130 ml)
1 dl latte (+ 30 gr di olio evo)
13 gr lievito di birra (8 gr)
0,2 dl di olio d’oliva da spalmare
5 gr di miele (mezzo cucchiaino di malto)
8 gr di sale

Ho sciolto il lievito in acqua tiepida con il malto.
Ho messo la farina nell’impastatrice e ho aggiunto il latte mescolando un po’ e
poi ho aggiunto il lievito sciolto in acqua. Visto che l’impasto era particolarmente duro
ho aggiunto 30 ml di acqua e fatto impastare per qualche minuto. Poi ho aggiunto l’olio e il sale.
Ho lavorato l’impasto a mano per una decina di minuti e poi l’ho messo a lievitare per
un paio d’ore.
Ho ripreso l’impasto e l’ho steso con il mattarello a formare un rettangolo e poi spennallato con olio extra vergine. L’ho tagliato a listarelle lunghe e altre 5 cm e arrotolato a formare una chiocciola, meglio non stringere come ho fatto io e lasciarla molto morbida per evitare che diventi un cono!
Ho lasciato riposare per 20 minuti coperto e poi infornato per 10 minuti a 200° con una teglia d’acqua sul fondo e per altri 20 minuti a 180° togliendo la teglia.
Buono buono, appena leggermente croccante fuori e morbidissimo dentro anche il giorno dopo!

Re: Pane..... non saprei

MessaggioInviato: 25 gen 2010, 22:05
da Clara
Grazie grazie Pier *smk*
mi piace : WohoW : , poco tempo, lievito di birra 8)) , risultato super attraente :D

Questo lo farò :D

P.s. complimenti per il tuo camino, bellissimo :D

Re: Pane..... non saprei

MessaggioInviato: 25 gen 2010, 23:31
da nicodvb
Ma sono bellissimi! Perché dici di non stringere come hai fatto tu? A me sembrano perfetti.
Non preoccuparti per la conversione, è immediata 8))

Che meraviglia quel camino, chissà che bel calduccio ... :fiori:

Re: Pane..... non saprei

MessaggioInviato: 26 gen 2010, 7:35
da miao
8)) mi converto anch'io ogni tanto ,usero' il lievito di birra, :D mi hai fatto venire voglia di farlo, cio' non toglie che lo provero' anche con il l.m. :lol: :lol:
Bello il pane e .....l'atmosfera attorno : Love : *smk*

Re: Pane..... non saprei

MessaggioInviato: 26 gen 2010, 9:13
da anavlis
nicodvb ha scritto:Ma sono bellissimi! Perché dici di non stringere come hai fatto tu? A me sembrano perfetti.
Non preoccuparti per la conversione, è immediata 8))

Che meraviglia quel camino, chissà che bel calduccio ... :fiori:


Condivido TUTTO! ...anche sulla storia del camino.

Re: Pane..... non saprei

MessaggioInviato: 26 gen 2010, 9:53
da nicodvb
Mi chiedo il perché di questa antipatia per i lieviti naturali 8))

Re: Pane..... non saprei

MessaggioInviato: 26 gen 2010, 11:02
da PierCarla
nicodvb ha scritto:Mi chiedo il perché di questa antipatia per i lieviti naturali 8))

Non è antipatia, anzi vi invidio i pani stupendi che preparate ma sono una casinista che non ha tempo di seguire anche il lievito madre e soprattutto i tempi di lievitazione molto più lunghi. :oops:
Avevo provato a crescere il lievito madre anni fa ma poi mi sono stancata di seguire anche lui. :mrgreen:
Per quanto riguarda la forma delle chiocciole devo provare a non stringerle per fare in modo che si allarghino anzichè alzarsi a cono per renderle ancora più soffici all'interno.

Re: Pane..... non saprei

MessaggioInviato: 26 gen 2010, 11:21
da nicodvb
PierCarla ha scritto:
nicodvb ha scritto:Mi chiedo il perché di questa antipatia per i lieviti naturali 8))

Non è antipatia, anzi vi invidio i pani stupendi che preparate ma sono una casinista che non ha tempo di seguire anche il lievito madre e soprattutto i tempi di lievitazione molto più lunghi. :oops:
Avevo provato a crescere il lievito madre anni fa ma poi mi sono stancata di seguire anche lui. :mrgreen:
Per quanto riguarda la forma delle chiocciole devo provare a non stringerle per fare in modo che si allarghino anzichè alzarsi a cono per renderle ancora più soffici all'interno.



pensa che il mio cruccio è proprio quello di non riuscire a fare pani alti più che larghi, a meno che non usi farine forti.

Re: Pane..... non saprei

MessaggioInviato: 26 gen 2010, 15:41
da miao
Ho fatto il pane musichiere e' uno spettacolo non ho resistito , l'ho subito addentato, certo che con il lievito di birra viene piu' soffice e leggero pero' non ho resistito, e ci ho messo una noce di lievito madre ecco il risultato grazie Pier di averlo proposto *smk* *smk* ora pranziamo, ma e' buonissimoImmagine :saluto:

Re: Pane..... non saprei

MessaggioInviato: 26 gen 2010, 15:47
da PierCarla
:shock: senti, donna bionica, come hai fatto a dargli quella forma stupenda? :shock:

Re: Pane..... non saprei

MessaggioInviato: 26 gen 2010, 16:10
da anavlis
PierCarla ha scritto::shock: senti, donna bionica, come hai fatto a dargli quella forma stupenda? :shock:


:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: e adesso parla! come hai fatto a dare questa forma? ...che donna! anzi, che panificatrice!!!!! *smk*

Re: Pane..... non saprei

MessaggioInviato: 26 gen 2010, 16:27
da nicodvb
miao ha scritto:Ho fatto il pane musichiere e' uno spettacolo non ho resistito , l'ho subito addentato, certo che con il lievito di birra viene piu' soffice e leggero pero' non ho resistito, e ci ho messo una noce di lievito madre ecco il risultato grazie Pier di averlo proposto *smk* *smk* ora pranziamo, ma e' buonissimoImmagine :saluto:


con il lilì (o almeno con il poolish) avresti la stessa morbidezza, cosa verificata più volte da tanta gente

Re: Pane..... non saprei

MessaggioInviato: 26 gen 2010, 16:42
da miao
anavlis ha scritto:
PierCarla ha scritto::shock: senti, donna bionica, come hai fatto a dargli quella forma stupenda? :shock:


:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: e adesso parla! come hai fatto a dare questa forma? ...che donna! anzi, che panificatrice!!!!! *smk*

Semplicemente ho guardato il procedimento sul volume 8 di cheff accademy su citato da Pier :wink: Immagine :saluto:
con il lilì (o almeno con il poolish) avresti la stessa morbidezza, cosa verificata più volte da tanta gente
bene :D Nico lo provero' senz'altro grazie :saluto:

Re: Pane..... non saprei

MessaggioInviato: 26 gen 2010, 19:34
da susyvil
Complimenti donne!...avete fatto proprio un bel lavoro! :D ....
...mi dite quando trovo in edicola Chef Accademy?

Re: Pane..... non saprei

MessaggioInviato: 26 gen 2010, 19:50
da Clara
Miao sei eccezionale , sono andata a guardarmi la ricetta nel fascicolo,
ma a lui tutti quei ghirigori mica son venuti :? sei tu che hai le manine magiche :D

Assunta, Chef Academy è la raccolta per la quale ha collaborato anche Cinzia ed è finita a dicembre :)
Non so se si possono richiedere i numeri, vediamo cosa dice Cinzia :D

Re: Pane..... non saprei

MessaggioInviato: 26 gen 2010, 22:13
da miao
Clara ha scritto:Miao sei eccezionale , sono andata a guardarmi la ricetta nel fascicolo,
ma a lui tutti quei ghirigori mica son venuti :? sei tu che hai le manine magiche :D

Assunta, Chef Academy è la raccolta per la quale ha collaborato anche Cinzia ed è finita a dicembre :)
Non so se si possono richiedere i numeri, vediamo cosa dice Cinzia :D
Clara ti ringrazio , :oops: ma il merito e' di madre natura,ho solo eseguito come da ricetta e tagliato poi affiancato e fatta crescere ,ha fatto tutto lui : Love :

Re: Pane..... non saprei

MessaggioInviato: 27 gen 2010, 21:49
da Clara
Ecco, ci ho provato ;-))
risultato soddisfacente, anche se non mi sono venute quelle forme pazzesche :shock: che ha ottenuto Miao :( :D
Mi sono sbizzarrita un po' anch'io però :lol: :lol:

Immagine

Veramente buono, leggero e croccante

Re: Pane..... non saprei

MessaggioInviato: 27 gen 2010, 22:01
da miao
: WohoW : Clara bellissima produzione di pane, :D questo per domani sara' gia' sparito,stanne certa , :lol: :lol: anche le tue non hanno niente da invidiare a nessuno, oggi ne avevamo ancora di ieri ed era ancora soffice e buono : Thumbup : *smk*

Re: Pane..... non saprei

MessaggioInviato: 27 gen 2010, 22:03
da Luciana_D
E per fortuna che non ne eri soddisfatta :shock:
Ma sono bellissimi,Clara :D ........ e il taglio? :piedino

Re: Pane..... non saprei

MessaggioInviato: 27 gen 2010, 22:06
da jane
Bellissimi Clara, ma hai seguito la ricetta di Chef Academy , il pane musichiere ? ma sembra un po' con la brioche :|? *smk*