Pagina 1 di 1

Il Mannetto

MessaggioInviato: 1 dic 2009, 17:56
da Luciana_D
Il dolce natalizio tipico palermitano ricoperto di manna.
Vista in tv e trovata al volo

Immagine
da questo sito che ne parla


trovata QUI :D

MARTEDI’ 1 DICEMBRE

DOLCE MANNETTO

1° impasto (il giorno precedente)

g.300 di Zucchero
g. 80 di Manna resa in Farina
lt. ½ di Acqua ( a 35°C circa)
kg. 1 farina
g. 270 di Lievito Madre
g. 380 di Burro

Procedimento:
Sciogliere lo zucchero e la manna nell’acqua, aggiungere la farina ed il lievito madre, lasciare incordare, poi aggiungere il burro, terminare l’impasto e mettere a lievitare a 24 – 25° C per circa 14-16 ore, comunque fino a che l’impasto abbia raggiunto oltre il triplo del volume iniziale.

2° impasto (il giorno dopo)

g.250 di Farina
g. 10 di Sale
g. 100 di Miele
g. 380 di Burro
g. 375 di Tuorlo d’Uovo
g. 38 Burro di Cacao
g. 38 di Cubetti di arancia canditi
g. 2,5 di Vaniglia
n. 1 Scorza di Arancia Grattugiata
g. 200 Zucchero

Procedimento:
Impastare il primo impasto con la farina ed una parte di zucchero, fino a che la stessa sia incordata bene aggiungere il resto dello zucchero, poi il sale, il miele, il burro morbido, infine il burro di cacao fuso e la frutta candita o la pasta di mandorle.
Fare le pezzature (g 500 o g 750) lasciare riposare la pasta circa un ora, mettere negli stampi e lasciare lievitare per circa 5-7 ore a 35°C con il 70% di umidità.
Cottura a 180° C con valvola aperta per circa 30 m per la pezzatura di g 500, 40 m per pezzatura da g 750.
All’uscita dal forno va sformato e quando freddo glassato con una glassa al cioccolato bianco a cui aggiungiamo una percentuale del 5-10% di polvere e cristalli di manna.



CANNOLI SICILIANI ALLA MANNA

Ingredienti per la scorza di cannoli :

g. 500 di Farina 00
g. 50 di Strutto
n. 2 di Uova
g. 60 di Cacao
g. 200di Marsala
g. 25 di Cacao
g. 25 di Zucchero
g. 2 di Sale
n. 1 Bustina di Vanillina
qualche goccia di Succo di Limone
lt. 1di Olio di semi di Arachide

Procedimento:
Mettere in macchina (impastatrice), o fare la classica fontana
con tutti gli ingredienti elencati lavorare sino ad ottenere un impasto liscio, elastico e leggermente morbido. Aggiungere dell’acqua (aceto o marsala se troppo consistente) e conservare in frigo per almeno un’ora. Tirare la pasta fine , e ricavare tanti dischi di 15 cm. Diametro, o quadrati 12 x 12. Poggiare sui dischi le apposite canne in acciaio,(anticamente, ma ancora oggi, in alcune pasticcerie vengono utilizzati bastoncini in legno ricavati dalle canne) incollando le estremità con dell’uovo o semplicemente acqua. Friggere in abbondante olio bollente e togliere dall’olio quando saranno diventate scure e presenteranno in superficie delle bolle. Staccare dalle le cannucce e fare asciugare le scorze ottenute su carta da forno.

Ingredienti per la crema di ricotta alla manna :

g. 500 di Ricotta fresca di pecora
g. 150 di Zucchero
g. 50 di Farina di Manna
n. 1 baccello di Vaniglia
cannella in polvere q.b.
g. 100 di Goccine di cioccolato fondente
g. 100 di Zucchero a velo
g. 100 di Scorzone di Arance Candite

Preparare la crema mescolando la ricotta con zucchero, pizzico di cannella in polvere e vaniglia. Lasciare in frigo per qualche ora e poi passare al setaccio. Aggiungere le gocce di cioccolato e la zuccata se si vuole. Riempire le scorze con la ricotta e porre all’estremità un filettino di arancia candita . Spolverare in superficie con abbondante zucchero a velo

Re: Il Mannetto

MessaggioInviato: 1 dic 2009, 18:11
da cinzia cipri'
ed io non lo conosco?!

Re: Il Mannetto

MessaggioInviato: 2 dic 2009, 11:49
da iaiax
Io non conosco la manna, posso chiedere?
Qui tempo fa la vendevano in farmacia come purgante, non è la stessa, cosa, vero? :shock:
Quante belle cose sto imparando qui, ebbravo Alberto che mi ha nominato il sito! : Thumbup :

Re: Il Mannetto

MessaggioInviato: 2 dic 2009, 12:04
da nicodvb
bellissimo e sicuramente light! :fiori:
Non c'è una foto della tua realizzazione?
E la manna... dove la trovo? :|?

Re: Il Mannetto

MessaggioInviato: 2 dic 2009, 12:22
da Luciana_D
nicodvb ha scritto:bellissimo e sicuramente light! :fiori:
Non c'è una foto della tua realizzazione?
E la manna... dove la trovo? :|?

La manna,da quello che ho capito,la trovi in Sicilia ma credo anche online :D
Io la troverei in Siria.
Mi ricordo ,ai tempi della scuola in Libano,una mia coinquilina (siriana)porto' del dolcetti di manna fantastici...non erano purgativi :lol:
Mai piu' assaggiati.Se riesco a trovarli ne porto con me la prossima volta.

Nel primo post ho inserito un immagine

Re: Il Mannetto

MessaggioInviato: 2 dic 2009, 13:08
da anavlis
Mi ha cancellato tutto!!!...pazienza scrivo di nuovo.

La manna viene prodotta dai frassini presenti nelle montagne delle Madonie . I 3 fratelli Fiasconaro vivono e lavorano nella bella Castelbuono, dove con vivace logica imprenditoriale hanno fatto conoscere i loro prodotti in tutto il mondo! compreso il Mannetto che è un panettone ricoperto di glassa alla manna. Il loro panettone è salito sullo Shuttle Discovery :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Fate una passeggiata nella piazza di Castelbuono e sarete cortesemente invitati da uno dei fratelli a degustare (gratuitamente) i loro tanti prodotti.

Conosco da tanti anni i fratelli Fiasconaro, i loro prodotti, la bella Castelbuono e....la MANNA.
La davo ai miei figli quando erano piccini se avevano problemi di stitichezza. Un pezzetto di "cannolo" (si chiama così) di manna (è dolce) sciolto nel latte caldo. Non ha alcuna nociva contrindicazione.

Re: Il Mannetto

MessaggioInviato: 2 dic 2009, 13:20
da anavlis
per saperne di più MANNA