° casatiello dolce napoletano (con LM)

Non so' se questa e' la stanza apposita, ma la ricetta parla di essere dolce, quindi ieri l'ho trovata qui'Qui
Pare che sia degli inizi dell 900, e siccome avevo abbondante pasta madre, c'e' ne vuole nella ricetta 450g.
Allora mi sono subito lanciata, anche se a dire il vero stavo cominciando, una prova della colomba.
Cerco di postare la ricetta:
--------------------------------------------------------------------------------

Dolce tipico di Napoli,questa ricetta l'ho appresa da mia nonna nata il 1903,insieme alla pastiera di grano è il dolce tipico pasquale
Gli ingredienti:
1 kg di farina
8 uova
450 g di criscito o pasta madre
150 g di strutto
450 g zucchero
2 bustine di vanillina
100 g uva passa
100 g cedro e scorzette candite
1 pizzico di sale
6 g di lievito di birra
500 ml latte tiepido
1 bicchierino di sambuca
GLASSA
1 albume
zucchero a velo
confettini colorati(a Napoli diavoletti)
Il criscito si trova facilmente a Napoli nelle panetterie nel periodo pasquale o si usa la pasta madre...io ho provato a farmelo da sola come mi ha insegnato mia nonna....
PROCEDIMENTO:
sciogli il criscito nel latte tiepido
lavoro da fare a mano e non con le fruste
aggiungere il pizzico di sale ,il lievito e le uova
aggiungere lo strutto,la farina ,lo zucchero
battere l'impasto a mano fino alla comparsa di bolle,io alternavo un po' con le fruste perchè è un lavoraccio,ma le donne di una volta battevano quest'impasto a mano per lungo tempo,poi aggiungere il cedro ,i canditi e l'uvetta che avrete precedentemente messa a bagno nel rum,poi infarinata e sgrondata dall'eccesso di farina in un colino(io non l'ho messa...on mi piace)
aggiungere anche il liquore e la vanillina
battere ancora fino alla comparsa delle bolle
mettere in uno stampo adatto,in genere alluminio unto con lo strutto e infarinato
il mio dopo 12 ore era così
dopo un ora in forno a 180°
preparare una glassa con albume e zucchero a velo,io faccio con la forchetta ad occhio fino a quando è bella corposa,glassare il dolce,mettere i confettini e mettere per 6-7 min nel forno spento ma ancora caldo
ecco il dolce finito:
per la fetta dovrete attendere dopo Pasqua.......lo so che non si fa ma l'ho congelato....l'ho fatto solo per postarvelo prima di Pasqua.....ciao a tutte....
__________________
/irene
Pare che sia degli inizi dell 900, e siccome avevo abbondante pasta madre, c'e' ne vuole nella ricetta 450g.
Allora mi sono subito lanciata, anche se a dire il vero stavo cominciando, una prova della colomba.
Cerco di postare la ricetta:
--------------------------------------------------------------------------------

Dolce tipico di Napoli,questa ricetta l'ho appresa da mia nonna nata il 1903,insieme alla pastiera di grano è il dolce tipico pasquale
Gli ingredienti:
1 kg di farina
8 uova
450 g di criscito o pasta madre
150 g di strutto
450 g zucchero
2 bustine di vanillina
100 g uva passa
100 g cedro e scorzette candite
1 pizzico di sale
6 g di lievito di birra
500 ml latte tiepido
1 bicchierino di sambuca
GLASSA
1 albume
zucchero a velo
confettini colorati(a Napoli diavoletti)
Il criscito si trova facilmente a Napoli nelle panetterie nel periodo pasquale o si usa la pasta madre...io ho provato a farmelo da sola come mi ha insegnato mia nonna....
PROCEDIMENTO:
sciogli il criscito nel latte tiepido
lavoro da fare a mano e non con le fruste
aggiungere il pizzico di sale ,il lievito e le uova
aggiungere lo strutto,la farina ,lo zucchero
battere l'impasto a mano fino alla comparsa di bolle,io alternavo un po' con le fruste perchè è un lavoraccio,ma le donne di una volta battevano quest'impasto a mano per lungo tempo,poi aggiungere il cedro ,i canditi e l'uvetta che avrete precedentemente messa a bagno nel rum,poi infarinata e sgrondata dall'eccesso di farina in un colino(io non l'ho messa...on mi piace)
aggiungere anche il liquore e la vanillina
battere ancora fino alla comparsa delle bolle
mettere in uno stampo adatto,in genere alluminio unto con lo strutto e infarinato
il mio dopo 12 ore era così
dopo un ora in forno a 180°
preparare una glassa con albume e zucchero a velo,io faccio con la forchetta ad occhio fino a quando è bella corposa,glassare il dolce,mettere i confettini e mettere per 6-7 min nel forno spento ma ancora caldo
ecco il dolce finito:
per la fetta dovrete attendere dopo Pasqua.......lo so che non si fa ma l'ho congelato....l'ho fatto solo per postarvelo prima di Pasqua.....ciao a tutte....
__________________
/irene