Video: come fare il Mango Chutney (India-Pakistan)

Altrove e dintorni, ricette dall'estero

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf

Video: come fare il Mango Chutney (India-Pakistan)

Messaggioda Typone » 4 mag 2007, 11:00

Il video lo trovate QUI

Per 4 persone (ma è relativo...).

2 manghi medi a pezzetti

2 cucchiai da minestra di olio di semi
2 peperoncini secchi
2 chicchi di pepe nero
1 pizzico di semi di cumino
1/4 di cucchiaio da minestra di semi di coriander
1/4 di cucchiaio da minestra di semi neri di cipolla (facoltativo)
1/4 di cucchiaio da minestra di semi di senape
1/2 cucchiaino da the di sale
1 cucchiaino da the di zucchero di canna
1/4 di cucchiaino da the di paprika dolce in polvere
1 cucchiaio da minestra di succo di limone

Seguire il procedimento.
Abbassare il fuoco quando aggiungete il mango nella padella, e cuocere il mango con le spezie per circa 5 minuti. Invasare.

T.
Typone
 

Messaggioda ospite » 4 mag 2007, 14:53

grazie TY, con che cibi si può accostare.
ospite
 

Messaggioda Typone » 4 mag 2007, 17:02

Lilla ha scritto:grazie TY, con che cibi si può accostare.

I chutneys, che tra l'altro esistono anche di melanzane, di ginger, di ananas e altre cose, si abbinano perfettamente con tutte le pietanze speziate ma anche, come la senape o la mostarda, con tutte le carni alla griglia o lesse, o con i pesci.

T.
Typone
 

Messaggioda Eledigi » 5 mag 2007, 13:08

Grazie, che bel video!!
E che inglese piacevole da ascoltare!!
Avatar utente
Eledigi
 
Messaggi: 278
Iscritto il: 25 nov 2006, 16:05
Località: Macerata

Messaggioda Eledigi » 5 mag 2007, 13:09

Che ne dici, anche solo con i poppadums?
Un po' da golosi, pero' buono...
Avatar utente
Eledigi
 
Messaggi: 278
Iscritto il: 25 nov 2006, 16:05
Località: Macerata

Messaggioda Typone » 5 mag 2007, 15:42

Eledigi ha scritto:Che ne dici, anche solo con i poppadums?
Un po' da golosi, pero' buono...

Con i popodums è stupendo, anzi la Patak, nota marca di prodotti indiani, vende adesso per l'aperitivo una confezione di minipopodums a chips con un piccolo contenitore di mango chutney e uno di raita (salsa di yogurt e erbe). L'unico neo è il prezzo...

T.
Typone
 

Messaggioda Typone » 5 mag 2007, 15:45

I popodums sono questi:

Immagine
Cortesia: http://www.santamaria.se

Ovvero crackers di farina di lenticchie alle spezie. Da crudi si presentano come dischi lisci, fragili come il vetro, e si cuociono fritti nell'olio oppure in forno e diventano il doppio di diametro e gonfiano torcendosi.
Si mangiano con alcuni curries, sbriciolandoli sul piatto.

T.
Ultima modifica di Typone il 6 mag 2007, 7:53, modificato 1 volta in totale.
Typone
 

Messaggioda amarisca » 7 mag 2007, 17:59

Ty, per quanto tempo si conserva?
" La vera autenticità non sta nell'essere come si è, ma nel riuscire a somigliare il più possibile al sogno che si ha di se stessi"
Huma Rojo (Marisa Peredes)
"Tutto su mia madre" di Pedro Almodovar
amarisca
 
Messaggi: 166
Iscritto il: 25 nov 2006, 20:44
Località: orta nova


Torna a Specialità dal mondo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee