Vanilla Bread

Ricette di pasticceria

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf

Vanilla Bread

Messaggioda ricettesegrete.it » 24 ago 2008, 20:51

Un dolce buono e soffice, che è stato particolarmente apprezzato dai più piccini. Si tratta del "Vanilla Bread", da una ricetta di Valentina Gigli presentata durante una trasmissione televisiva.

Immagine
Ingredienti: 180 gr di burro leggermente salato, 180 di zucchero semolato extrafine, 3 uova, 180 farina autolievitante, estratto liquido di vaniglia, 70 gr latte, 100 zucchero a velo, acqua qb, 1stecca di vaniglia.

Preparazione: montare il burro morbido con lo zucchero e aggiungere un uovo e un cucchiaio di farina e mescolare (ripetere questa operazione per ogni uovo). poi vaniglia liquida e poi la farina tutta insieme amalgamando dal basso verso l’alto e aggiungendo il latte. Mettere nello stampo da plum cake a 180° per 20/25.Per la glassa: zucchero a velo setacciato, aggiungere i semini di vaniglia e acqua q.b.

Immagine

Patrizia&Silvia
Avatar utente
ricettesegrete.it
 
Messaggi: 54
Iscritto il: 24 ago 2008, 12:44
Località: Firenze

Re: Vanilla Bread

Messaggioda alexs » 24 ago 2008, 20:54

l'aspetto è veramente invitante ed avendo una bimba in casa lo proverò sicuramente poi ti farò sapere ma ho già l'acquolina in bocca ^fleurs^ ^fleurs^
sorridi al mondo e vedrai che anche lui ti sorriderà!

il mio nuovo blog dove si nutre il cuore e la panza....
Avatar utente
alexs
 
Messaggi: 282
Iscritto il: 17 ago 2008, 19:08
Località: Ancona

Re: Vanilla Bread

Messaggioda jane » 24 ago 2008, 22:23

:D Grazie per la ricetta, deve essere molto buono.... *smk*
Jane
Avatar utente
jane
 
Messaggi: 942
Iscritto il: 16 ott 2007, 21:45
Località: France, Isère, Vienne

Re: Vanilla Bread

Messaggioda ila » 25 ago 2008, 7:39

Per la ricetta e' invitante davvero e la provero' presto, per le foto gia' da ora complimenti :D
Immagine

Le mie FOTO
Il mio blog
Avatar utente
ila
 
Messaggi: 656
Iscritto il: 12 dic 2006, 15:09

Re: Vanilla Bread

Messaggioda Sandra » 25 ago 2008, 7:51

Simpatica l'idea di una mamma ed una figlia che firmano insieme, complimenti!!!La ricetta mi piace molto, grazie!!! :fiori:
E quando ne ho voglia faccio anche qualche foto:
http://www.flickr.com/photos/43807393@N00/
Avatar utente
Sandra
MODERATORE
 
Messaggi: 7914
Iscritto il: 25 nov 2006, 15:56
Località: vence(francia)

Re: Vanilla Bread

Messaggioda ricettesegrete.it » 26 ago 2008, 6:20

alexs ha scritto:l'aspetto è veramente invitante ed avendo una bimba in casa lo proverò sicuramente poi ti farò sapere ma ho già l'acquolina in bocca ^fleurs^ ^fleurs^

mi raccomando facci sapere! Tommaso, che ha 5 anni e mangia sempre le stesse cose, questo dolce lo ha divorato!!! Per noi un evento :lol:
Patrizia&Silvia
Avatar utente
ricettesegrete.it
 
Messaggi: 54
Iscritto il: 24 ago 2008, 12:44
Località: Firenze

Re: Vanilla Bread

Messaggioda ricettesegrete.it » 26 ago 2008, 6:22

Grazie a tutte per la bella accoglienza :-)
siamo contente che la nostra prima ricetta vi sia piaciuta, speriamo di proseguire così :) e di trovare tante nuove idee qui da voi!
Avatar utente
ricettesegrete.it
 
Messaggi: 54
Iscritto il: 24 ago 2008, 12:44
Località: Firenze

Re: Vanilla Bread

Messaggioda anavlis » 26 ago 2008, 19:48

ricettesegrete.it ha scritto:Grazie a tutte per la bella accoglienza :-)
siamo contente che la nostra prima ricetta vi sia piaciuta, speriamo di proseguire così :) e di trovare tante nuove idee qui da voi!


Complimenti! siete carine, garbate e questa dolce ricetta è un ottimo biglietto da visita *smk* *smk*
silvana


L’ironia è una dichiarazione di dignità, un’affermazione della superiorità dell’uomo su ciò che gli capita. (Romain Gary)
Avatar utente
anavlis
MODERATORE
 
Messaggi: 10885
Iscritto il: 8 apr 2007, 8:38
Località: palermo


Torna a Doce Doce

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee