
Notare il particolare della cottura interna dell'uovo

RICETTA
Una confezione di durelli (stomaci) di pollo, qualche fegatino di pollo e qualche cuoricino
1 Cipollotto fresco, 1 piccolo scalogno, 1 spicchietto di aglio fresco
50+ 20 GR. di burro
1 bicchiere di vino rosso
1/2 bicchiere di marsala o simili
1 bicchierino di brandy
sale e pepe e un pizzico di zucchero e 1 cucchiaino di fecola di patate o maizena o farina.
Nettare bene i durelli privandoli della membrana grigiastra che li ricopre. Pulire altrettanto bene i cuoricini ed i fegatini.
Sbollentare i durelli puliri ed i cuoricini tagliati a tocchetti di circa 1 cm.
Fondere il burro (50 gr) in una adeguata padella, aggiungere il cipollotto, lo scalogno e l'aglio affettati sottilissimi.
Far sudare un attimo, senza che prendano colore. Unire i durelli, i cuoricini ed i fegatini anch'essi tagliati a tocchetti come sopra. I fegatini, una volta cotti, andranno schiacciati un poco con la forchetta per addensare il fondo.
Far saltare bene, salare e pepare, e bagnare con il brandy. Fiammeggiare. Unire poi il vino rosso (barolo-gattinara ecc.) e poi il marsala.
Unire lo zucchero - coprire e far cuocere a fiamma bassa per 20-25 minuti.
Fondere il restante burro (25gr) incorporare la fecola e unire poi ai durelli. Si deve formare una bella crema vischiosa. Regolare di sale e pepe se occorre.
Conservare in caldo.
In una pentola con acqua e aceto bianco, un poco di sale, portati ad ebollizione, creare il vortice e preparare le uova in camicia (4-5 minuti max)
Togliere le uova con la schiumarola, passarle su carta da cucina per asciugarle, e dopo aver messo i durelli in fondina sistemare le uova come nella foto. Una torchiatina di pepe e qualcosa di verde per decorare.
E' bello anche presentarle in volauvents con uovo di quaglia in camicia, usando il volauvent al posto della fondina. Costituisce un simpatico stuzzichino.
LA MAX61°