Una pasta ispirata alla pizza di scarola

Ricette

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf

Messaggioda Typone » 2 apr 2007, 13:30

Bella ricetta!
Io però ci aggiungerei qualche filetto di acciuga...

T.
Typone
 

Messaggioda Frabattista » 2 apr 2007, 13:45

Vi chiedo se le pappardelle le fareste di pasta all'uovo con farina 00 o di grano duro impastando con l'acqua o con una farina integrale tipo farro o segale (ho trovato quella della Rieper)??
Avatar utente
Frabattista
 
Messaggi: 930
Iscritto il: 6 gen 2007, 15:52
Località: Ferrara

Messaggioda Typone » 2 apr 2007, 14:01

frabattista ha scritto:Vi chiedo se le pappardelle le fareste di pasta all'uovo con farina 00 o di grano duro impastando con l'acqua o con una farina integrale tipo farro o segale (ho trovato quella della Rieper)??

Una ricetta così sudista secondo me va con pasta bianca, caso mai anche senza uovo...Che ne dite, signore napoletane?

T.
Typone
 

Messaggioda maxsessantuno » 2 apr 2007, 19:05

Una regola fondamentale che è sempre bene ricordare.

PASTA ALL'UOVO con burro e formaggio- salse burrose-pannose-formaggiose- bolognesi con poco pomodoro aggiunto.


PASTA A BASE FARINA GRANO DURO ED ACQUA: sughi con pesci-olio-olio pecorino e pepenero-pomodoro-basilico-pesto ecc.

Giusto Type?
LA MAX61°
Lo farò domani.
maxsessantuno
 
Messaggi: 1103
Iscritto il: 29 gen 2007, 22:08

Messaggioda Frabattista » 3 apr 2007, 10:19

maxsessantuno ha scritto:Una regola fondamentale che è sempre bene ricordare.

PASTA ALL'UOVO con burro e formaggio- salse burrose-pannose-formaggiose- bolognesi con poco pomodoro aggiunto.


PASTA A BASE FARINA GRANO DURO ED ACQUA: sughi con pesci-olio-olio pecorino e pepenero-pomodoro-basilico-pesto ecc.

Giusto Type?
LA MAX61°


Io sono d'accordo ma aggiungerei che si possono usare farine integrali (più o meno ) per fare una pasta all'uovo molto adatta a sughi vegetariani

ciao :D
Avatar utente
Frabattista
 
Messaggi: 930
Iscritto il: 6 gen 2007, 15:52
Località: Ferrara

Messaggioda Typone » 3 apr 2007, 10:30

Avete ragione tutti... :D
Quando si dice parac... :D

T.
Typone
 

Messaggioda AMR » 14 nov 2007, 7:58

Confesso di avere una idiosincrasia nel fare passati di verdure ( se non per preparar assoluti beveroni, ad uso dietetico) pewr poi unirli a pasta ed ad altro. E' il colore e la forma che mi dissuadono, visto che ho ancora freschi ricordi di certi "bisognini carucci e filiali". Questo e solo questo, giuro , mi fa stare lontano da sti passati.
Alberto M.R.
L'unico modo per liberarsi di una tentazione é abbandonarsi ad essa.
Oscar Wilde
Avatar utente
AMR
 
Messaggi: 97
Iscritto il: 4 gen 2007, 17:42


Torna a Dalla padella alla brace

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee