Una bella ricetta illustrata: ravioli a stelle (blog)

Ricette

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf

Una bella ricetta illustrata: ravioli a stelle (blog)

Messaggioda Typone » 19 set 2007, 12:46

Immagine

Sono qui, su Fiordizucca

Carini, no?

T.
Typone
 

Messaggioda giacomo saviozzi » 19 set 2007, 13:00

più che carine devono esse ma bone!!! :shock: Si cmq da fotografo devo dire che le foto sono belline e fanno venir voglia di mangiarle!
giacomo saviozzi
 
Messaggi: 4
Iscritto il: 12 set 2007, 11:39
Località: volterra

Messaggioda Eledigi » 19 set 2007, 21:14

Io li ho fatti per la vigilia di Natale, 4 anni fa, con grande soddisfazione.
Le ho fatte ripiene di zucca, l'idea credo venisse da una rivista, e le ho condite con burro fuso e semi di papavero.
Effetto garantito.
Avatar utente
Eledigi
 
Messaggi: 278
Iscritto il: 25 nov 2006, 16:05
Località: Macerata

Messaggioda imercola » 20 set 2007, 0:02

l'idea credo venisse da una rivista,

non ti sei sbagliata Elena! Mi pare fosse La Cucina Italiana o Cucina Moderna (se lo trovo in questi giorni confermo!!!). Ed, che coincidenza, anch'io li ho fatti 4 anni fa, ma verdi e "dorati" (con lo zafferano). comunque sia, il blog di Fiordizucca e' una garanzia!!!
Si dice che l'appetito vien mangiando, ma in realta' viene a star digiuni. (Toto')

Imma

Il mio blog: http://www.caffeinefor2.blogspot.com

Le mie foto: http://www.flickr.com/photos/8639796@N05/
Avatar utente
imercola
 
Messaggi: 867
Iscritto il: 25 nov 2006, 16:42
Località: Westhill, Scozia

Messaggioda Typone » 20 set 2007, 6:26

Lo so che 'sta storia delle stelle è vecchissima e che l'ha già fatta mezzo mondo, però mi piace lo stesso... ^prrr^

T.
Typone
 


Torna a Dalla padella alla brace

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee