Typone aiuto!!!lenticchie arancioni

Altrove e dintorni, ricette dall'estero

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf

Typone aiuto!!!lenticchie arancioni

Messaggioda Sandra » 30 nov 2006, 9:28

Questa sera cena con francesi, indiani, olandesi.Deciso cena italiana, due bei cotechini.Mi trovo in casa un barattolo non ben identificato di lenticchie arancioni dette corail o egiziane.Non ricordo ne quando ne dove le ho acquistate , il problema che non so neppure quanto tempo devono cuocere!!! :oops: :oops: :oops:
1)per favore consigli cottura
2)andranno bene con il cotecchino o é meglio che esca a comperarne delle altre?

Non sapevo dove mettere questa richiesta, io l'ho buttata qui!!!

Grazie Sandra
Avatar utente
Sandra
MODERATORE
 
Messaggi: 7914
Iscritto il: 25 nov 2006, 15:56
Località: vence(francia)

Messaggioda Lamù » 30 nov 2006, 9:33

Per la mia piccola esperienza le lenticchie arancioni non mi tengono bene la cottura (se sono le stesse sono anche decorticate) inoltre hanno un sapore così lieve che, secondo me, scompare a fianco del cotechino.

Io userei le altre lenticchie... quelle famose di Castelluccio o simili :roll:
P.E. Simona
Avatar utente
Lamù
 
Messaggi: 119
Iscritto il: 27 nov 2006, 7:48
Località: Bologna

Messaggioda Sandra » 30 nov 2006, 9:38

Grazie Lamu, penso andro' a comperare delle lenticchie di Puy.
Ma di queste cosa ne faccio, continuo a conservarle?Non esiste una ricetta solo per loro?Grazie sandra
Avatar utente
Sandra
MODERATORE
 
Messaggi: 7914
Iscritto il: 25 nov 2006, 15:56
Località: vence(francia)

Messaggioda Lamù » 30 nov 2006, 9:56

Sandra Vacchi ha scritto:Grazie Lamu, penso andro' a comperare delle lenticchie di Puy.
Ma di queste cosa ne faccio, continuo a conservarle?Non esiste una ricetta solo per loro?Grazie sandra


Anche io le ho comprate e poi, non sapendo che fare, le ho trasformate in una semplice vellutata con una base di cipolla :lol:
P.E. Simona
Avatar utente
Lamù
 
Messaggi: 119
Iscritto il: 27 nov 2006, 7:48
Località: Bologna

Messaggioda Sandra » 30 nov 2006, 10:09

Le ho appena messe a cuocere per farne una purea da mangiare questa sera con cotechino, poi faro'un normalissimo puré.Non ho voglia di uscire!!Grazie Sandra
Avatar utente
Sandra
MODERATORE
 
Messaggi: 7914
Iscritto il: 25 nov 2006, 15:56
Località: vence(francia)

Messaggioda Typone » 30 nov 2006, 19:21

Le lenticchie rosa overo "turche" ovvero indiane servono a fare purè e zuppe saporite con erbe e spezie, aglio, cipolla, curcuma, cumino, curry...Da sole sono poco interessanti e in più non hanno assolutamente niente a che vedere con le nostre lenticchie verdi o marroni...Io le uso spesso per fare un "dahl" ovvero puré un pò liquido che si mette sul riso di un curry. Faccio rosolare bene cipolla e aglio insieme, ci butto le lenticchie con curry o curcuma e aggiungo un buon brodo di carne o vegetale se il curry deve essere vegetariano.La consistenza è tra la zuppa e il purè e, appunto, si versa sul riso.
Non c'è bisogno di metterle a bagno e cuociono anche in fretta...

T.
Typone
 

Messaggioda Sandra » 30 nov 2006, 19:27

Ecco chi le aveva comperate!!!!E' Vacchi che consulta al mattino il libro di ricette indiane!!!Deve averle viste li e le ha comperate!!
Grazie Typone , per fortuna la purea non é niente male, me la sono gia' piluccata preparandola.
Terro' presente la tua ricetta per la prossima volta.Adesso vado a preparare la tavola.Grazie Sandra
Avatar utente
Sandra
MODERATORE
 
Messaggi: 7914
Iscritto il: 25 nov 2006, 15:56
Località: vence(francia)


Torna a Specialità dal mondo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee