° TRECCIA BRIOSCIATA

Pane e Lievitati - Il club dei Panificatori

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf

° TRECCIA BRIOSCIATA

Messaggioda Donna » 11 mar 2008, 18:30

Non vi aspettata da chissà dove vine questa ricetta, ma, appena l'ho vista, mi è venuta subito voglia di sperimentarla e a ragione....
la fatta vedere alla prova de cuoco(tappatevi la bocca per i commenti voi che passate di qui! :mrgreen: ) la signora veneta che ha anche uan scuola di cucina. Io la stimo molto innazitutto perchè sa spiegare le cose e inoltre non ho mai trovato una sua ricetta girovagando su internet....
questa in toto la sua ricetta...ho eseguito come prima volta tutto alla lettera.

TRECCIA BRIOSCIATA ALLE MELE E UVETTE (PER 6 PAX)
Per la pasta briosciata:
500 g. farina 00,
250 cc. di latte fresco intero,
125 g. di burro,
80 g. di zucchero,
25 g. lievito di birra,
10 g. sale,
5 tuorli,
vanillina un pizzico,
scorza grattugiata di un limone.

Per il ripieno:
3 o 4 mele renette,
100 g. di uvetta,
1 bicchierino di maraschino,
1 noce di burro,
1 cucchiaio di zucchero di canna

Per la glassatura:
un albume,
succo di limone,
zucchero a velo q.b.

PER LA PASTA:
sciogliere il lievito in un po’ di latte tiepido, con un cucchiaino di zucchero, unirlo alla farina e a tutti gli altri ingredienti tenendo per ultimo il sale; lavorare bene con l’aiuto di un gancio elettrico fino ad ottenere un impasto omogeneo che lasceremo lievitare per circa un’ora e 1/2 finchè sarà raddoppiato di volume.

Nel frattempo tagliare a dadini le mele renette dopo averle sbucciate e passarle in padella con il burro e lo zucchero di canna, facendole rosolare ben bene; metter l’uvetta a bagno nel maraschino.
Stendere la pasta fino ad ottenere un rettangolo di circa 30 cm x 20 cm.

Sfrangiare i lati lunghi con dei tagli profondi e distanti circa 2 cm gli uni dagli altri in modo da ottenere delle strisce di circa 4 cm. per 2 cm. che dovranno essere uguali sui due lati.
Versare al centro le mele mescolate alle uvette; ripiegare all’interno prima le due estremità più corte e quindi incrociare le frange in modo da ottenere un intreccio che racchiuderà perfettamente le mele: disporre la treccia ottenuta su una placca da forno imburrata e infarinata e far rilievitare altri 30 minuti quindi infornare a 200° per 20 minuti quindi sfornarla,
pennellarla con burro fuso tiepido e cospargerla di zucchero a velo e rimetterla in forno caldo per altri 12 o 15 minuti, sfornare, lasciare intiepidire e glassare con glassa preparata aggiungendo qualche cucchiaino di albume e due o tre gocce di limone a dello zucchero a velo, fino ad ottenere una consistenza cremosa e spalmabile.

Questo il risultato
Immagine

devo dire che sono rimasta più che soddisfatta, è una briosche molto delicata e si sente tantissimo il buono dei turli e del burro.
La consistenza non è sofficissima ma particolare lo stesso, regge molto al contrario delle briosche che dovrebbero essere consumate il giorno stesso.
Se la provate ditemi che ne pensate
"Voglio un cibo educato. Un solo aggettivo, che non ha bisogno di tante parole di contorno. Così ci riprenderemo il diritto al cibo, e non il suo rovescio. Questo è quanto (basta)". ´
Andrea Segre´(Cibo)
Avatar utente
Donna
MODERATORE
 
Messaggi: 2777
Iscritto il: 30 gen 2007, 14:02

Re: TRECCIA BRIOSCIATA

Messaggioda stroliga » 11 mar 2008, 19:25

bella bella, ma mi sa che adesso te la spostano nel mulino, zona lievitati... D:Do
****************************
Licia
“Tra vent’anni non sarete delusi delle cose che avete fatto, ma da quelle che non avete fatto.
Allora levate l’ancora, abbandonate i porti sicuri, catturate il vento nelle vostre vele.
Esplorate. Sognate. Scoprite.” (Mark Twain)

“Se avete costruito castelli in aria, il vostro lavoro non sarà sprecato: è quello il posto in cui devono stare.E adesso metteteci sotto le fondamenta.” David Thoreau
Avatar utente
stroliga
 
Messaggi: 1192
Iscritto il: 14 lug 2007, 8:27
Località: Bugliaga dentro- TRASQUERA - VB

Re: TRECCIA BRIOSCIATA

Messaggioda julia » 11 mar 2008, 19:32

Si e poi somiglia alla treccia di Rossella : Treccia con impasto per cartocciate et cartocci !
Ecco la foto della treccia di Ross secondo la ricetta di Samy :

Immagine

:saluto: ;-))
JULIA
Avatar utente
julia
 
Messaggi: 81
Iscritto il: 22 apr 2007, 19:53
Località: Francia

Re: TRECCIA BRIOSCIATA

Messaggioda Donna » 11 mar 2008, 19:39

julia ha scritto:Si e poi somiglia alla treccia di Rossella : Treccia con impasto per cartocciate et cartocci !
Ecco la foto della treccia di Ross secondo la ricetta di Samy :

Immagini cancellate dal quote come da regolamento

:saluto: ;-))

Si si, non ha negato che la forma fosse già vista....mi chiedevo l'impasto! aspettiamo anche Rossella e chiunque passi di qui!
"Voglio un cibo educato. Un solo aggettivo, che non ha bisogno di tante parole di contorno. Così ci riprenderemo il diritto al cibo, e non il suo rovescio. Questo è quanto (basta)". ´
Andrea Segre´(Cibo)
Avatar utente
Donna
MODERATORE
 
Messaggi: 2777
Iscritto il: 30 gen 2007, 14:02

Re: TRECCIA BRIOSCIATA

Messaggioda Rossella » 11 mar 2008, 20:02

intanto sposto il 3d di stanza, in "chi va al mulino s'infarina", poi leggo per bene :wink:
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11268
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone

Re: TRECCIA BRIOSCIATA

Messaggioda Luciana_D » 16 feb 2009, 12:25

Donna,per caso ti ritrovi la foto di questa bonta'? :D
Luciana
In tutte le cose e' la passione che fa la differenza.
Testarda




Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioniQUI
Avatar utente
Luciana_D
MODERATORE
 
Messaggi: 10810
Iscritto il: 10 apr 2008, 18:24
Località: Pendolare tra Kuwait City e Velletri

Re: TRECCIA BRIOSCIATA

Messaggioda Donna » 27 feb 2009, 9:28

Luciana_D ha scritto:Donna,per caso ti ritrovi la foto di questa bonta'? :D

Ieri sera l'ho trovata finalmente! (stasera vado da mia madre e postero' la ricetta del suo pane!)
Immagine
"Voglio un cibo educato. Un solo aggettivo, che non ha bisogno di tante parole di contorno. Così ci riprenderemo il diritto al cibo, e non il suo rovescio. Questo è quanto (basta)". ´
Andrea Segre´(Cibo)
Avatar utente
Donna
MODERATORE
 
Messaggi: 2777
Iscritto il: 30 gen 2007, 14:02

Re: TRECCIA BRIOSCIATA

Messaggioda Mikel@07 » 27 feb 2009, 11:50

Assomiglia tanto a questa che ho preso dalla rivista Cucina Italiana, a parte le uova che in questa non ci sono.
CIAMBELLA SOFFICE

4 MELE RENETTE, 40 GR UVETTA MARASCHINO, ZUCCHERO SEMOLATO, GREZZO ED A VELO, BURRO
PASTA
500 GR FARINA, 250 GR LATTE, 125 GR BURRO, 80 GR ZUCCHERO, 20 GR LIEVITO DI BIRRA, 10 GR SALE, 1 BUSTINA DI VANILLINA, SCORZA DI LIMONE GRATTUGIATA

SCIOGLIERE IL LIEVITO NEL LATTE TIEPIDO, UNITELO AGLI ALTRI INGREDIENTI E LAVORARE IL TUTTO OTTENENDO UN IMPASTO OMOGENEO, CHE LASCERETE LIEVITARE FINCHE' NON SARA' RADDOPPIATO DI VOLUME.
SALTARE IN PADELLA CON UN CUCCHIAIO DI ZUCCHERO ED UNA NOCE DI BURRO,2 MELE-IO 3-, PELATE E RIDOTTE A DADI, QUINDI TRTATELE,
STENDETE LA PASTA, DISTRIBUITEVI LE MELE TRITATE E L'UVETTA,AMMOLLATA NEL MARASCHINO.
ARROTOLARE LA PASTA.
IMBURRARE UNO STAMPO A CIAMBELLA DIAM CM 24, COSPARGETENE IL FONDO DI ZUCCHERO GREZZO E DISTRIBUITEVI LE MELE RIMANENTI, PELATE, E RIDOTTE A GRANDI SPICCHI.
ACCOMODATEVI SOPRA IL ROTOLO E LASCIATELO LIEVITARE FINCHE' NON AVRA' RIEMPITO LO STAMPO.
CUOCETE A 180° PER 50'

io ho lo stampo alto e stretto sotto per cui ho messo 3 mele nel ripieno -anche perchè mi piacciono -e mezza sopra, l'uvetta dose doppia in poco maraschino che ho messo sul ripieno assieme all'uvetta.
Stendere la pasta in carta forno-infarinata- per facilitare l'arrotolamento, e mettere un po' di farina sulla pasta per poterla stendere con il matterello altrimenti si attacca.
Io adoro questa ciambella..farò senz'altro anche la tua versione.
Mikel@07
 
Messaggi: 18
Iscritto il: 13 nov 2008, 19:06

Re: TRECCIA BRIOSCIATA

Messaggioda Donna » 27 feb 2009, 13:46

Mikel, a questo punto sei tu hai incuriosito me! chissa' senza uova come e' una briosche..... :|?
"Voglio un cibo educato. Un solo aggettivo, che non ha bisogno di tante parole di contorno. Così ci riprenderemo il diritto al cibo, e non il suo rovescio. Questo è quanto (basta)". ´
Andrea Segre´(Cibo)
Avatar utente
Donna
MODERATORE
 
Messaggi: 2777
Iscritto il: 30 gen 2007, 14:02

Re: TRECCIA BRIOSCIATA

Messaggioda Mikel@07 » 28 feb 2009, 11:42

Beh a me piace tantissimo questa ciambella...la pasta è bella morbidosa.
Vorrà dire che chi per prima prova l'altra fa i confronti.
:saluto:
Mikel@07
 
Messaggi: 18
Iscritto il: 13 nov 2008, 19:06

Re: TRECCIA BRIOSCIATA

Messaggioda miao » 28 feb 2009, 11:55

:D Mi avete incuriosita la provo senza uova per motivi che ben sapete , vi faccio sapere anch'io , le mele renette non c'e' l'ho metto quelle che ho.A me le brioche mi fanno impazzire e tutto cio' che e' lievitato.Grazie Annamaria. D:Do
Avatar utente
miao
 
Messaggi: 6401
Iscritto il: 14 feb 2008, 8:17
Località: Caserta

Re: TRECCIA BRIOSCIATA

Messaggioda Clara » 28 feb 2009, 15:21

Visto che è stata citata, la treccia di Rossella su ricetta di Samy è questa in versione salata, per capire bene la tecnica dell'intreccio.
Ecco, oggi ho deciso di provarla questa brioche , nella versione senza uova :D
Vedremo :D
clara
***********
Avatar utente
Clara
MODERATORE
 
Messaggi: 7643
Iscritto il: 30 nov 2006, 18:46
Località: Rivoli/to

Re: TRECCIA BRIOSCIATA

Messaggioda miao » 28 feb 2009, 19:10

:roll: Allora ho seguito almeno credo :roll: queste istruzioni, e' venuta buona e morbida solo che mi si e' attaccata sotto dove stavano lemele ho sbagliato qualcosa? :oops: :|?

IMBURRARE UNO STAMPO A CIAMBELLA DIAM CM 24, COSPARGETENE IL FONDO DI ZUCCHERO GREZZO E DISTRIBUITEVI LE MELE RIMANENTI, PELATE, E RIDOTTE A GRANDI SPICCHI.
ACCOMODATEVI SOPRA IL ROTOLO E LASCIATELO LIEVITARE FINCHE' NON AVRA' RIEMPITO LO STAMPO.
CUOCETE A 180° PER 50'
*smk* :saluto:
Avatar utente
miao
 
Messaggi: 6401
Iscritto il: 14 feb 2008, 8:17
Località: Caserta

Re: TRECCIA BRIOSCIATA

Messaggioda Clara » 1 mar 2009, 10:20

Fatta ieri, buona :D non l'ho fotografata perchè non è venuta tanto bella :oops: però buonisima, soffice e leggera.
Ho fatto un mix tra le due ricette di Donatella e Michela: l'ho impastata con la ricetta di Michela, senza uova, e l'ho farcita e
intrecciata come nella ricetta di Donatella :D
clara
***********
Avatar utente
Clara
MODERATORE
 
Messaggi: 7643
Iscritto il: 30 nov 2006, 18:46
Località: Rivoli/to

Re: TRECCIA BRIOSCIATA

Messaggioda Mikel@07 » 2 mar 2009, 11:44

miao ha scritto::roll: Allora ho seguito almeno credo :roll: queste istruzioni, e' venuta buona e morbida solo che mi si e' attaccata sotto dove stavano lemele ho sbagliato qualcosa? :oops: :|?

IMBURRARE UNO STAMPO A CIAMBELLA DIAM CM 24, COSPARGETENE IL FONDO DI ZUCCHERO GREZZO E DISTRIBUITEVI LE MELE RIMANENTI, PELATE, E RIDOTTE A GRANDI SPICCHI.
ACCOMODATEVI SOPRA IL ROTOLO E LASCIATELO LIEVITARE FINCHE' NON AVRA' RIEMPITO LO STAMPO.
CUOCETE A 180° PER 50'
*smk* :saluto:


L'unica cosa che non è scritto..e che va fatto... :oops: scusa è che va scaravoltata subito da calda..come la tarte tatin. Perchè lo zucchero con il burro caramella e si attacca altrimenti.
Oppure devi eliminare lo zucchero sul fondo.
Viene buona ugualmente.
Mikel@07
 
Messaggi: 18
Iscritto il: 13 nov 2008, 19:06

Re: TRECCIA BRIOSCIATA

Messaggioda miao » 2 mar 2009, 11:50

:) si l'ho scaravoltata subito, forse se mettevo la carta forno che ne pensi :|?
Avatar utente
miao
 
Messaggi: 6401
Iscritto il: 14 feb 2008, 8:17
Località: Caserta

Re: ° TRECCIA BRIOSCIATA

Messaggioda Mikel@07 » 3 mar 2009, 8:07

Io in realtà non l'ho mai messa e non mi si attaccano sul fondo.
Uso uno stampo antiaderente imburrato.
Non servirebbe imburrare però serve.
Con la carta forno si potrebbe provare solo che io farei risalire la carta anche sui bordi della tortiera altrimenti si vede il segno della carta..solo sul fondo..a parte questo non dovrebbe creare danni anzi.
Mikel@07
 
Messaggi: 18
Iscritto il: 13 nov 2008, 19:06

Re: ° TRECCIA BRIOSCIATA

Messaggioda miao » 3 mar 2009, 18:06

Con la carta forno si potrebbe provare solo che io farei risalire la carta anche sui bordi della tortiera altrimenti si vede il segno della carta..solo sul fondo..a parte questo non dovrebbe creare danni anzi.

.
Provero' cosi' devo dire che e' bella soffice anche non avendo le uova , ma quanto tempo ha bisogno di essere lavorata prima della crescita e d'infornarla :|? *smk* grazie
Avatar utente
miao
 
Messaggi: 6401
Iscritto il: 14 feb 2008, 8:17
Località: Caserta

Re: ° TRECCIA BRIOSCIATA

Messaggioda Mikel@07 » 4 mar 2009, 11:32

In realtà io con i lievitati non guardo mai l'orologio.
Mi preoccupo di avere la giornata libera perchè li lascio lì fino a quando son raddoppiati.
Comunque nella seconda lievitazione in tortiera..non è che diventi il doppio proprio..la lascio lì un paio d'ore di solito..poi inforno quando mi son stufata di vederla lì... ;-))
Mikel@07
 
Messaggi: 18
Iscritto il: 13 nov 2008, 19:06


Torna a Chi va al mulino...s'infarina

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 0 ospiti

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee