da maxsessantuno » 1 feb 2007, 7:54
E"una ricetta che si esegue in poco tempo e che può essere usata sia come antipasto caldo e sia come secondo piatto, in porzione più abbondante.
TORTINO DI PATATE E CIPOLLE
FONDUTA DI FORMAGGIO
Per 4 persone
n° 4 patate di media dimensione
n° 2 cipolle di media dimensione
50 gr. di burro
1 bicchiere di latte
1 tuorlo d'uovo
100gr.di formaggio (fontina-bettelmatt-castelmagno ecc.)
2 cucchiai di formaggio grana grattugiato
La punta di 1 cucchiaino di zucchero
Sale-pepe
PROCEDIMENTO
Cuocere a vapore, nello stesso cestello le patate con buccia, ben lavate e le cipolle sbucciate.
Sbucciare, una volta cotte, le patate e tagliarle a tocchi irregolari.
Tagliare a tocchi irregolari anche le cipolle.
Fondere in una padella 30gr. di burro. Unire patate e cipolle e rimestare bene. Devono formare una purea nella quale son presenti ancora dei tocchetti di patata e cipolla.
Salare e pepare. Conservare al caldo.
LA FONDUTA.
A freddo mettere in una pentolina per cottura a bagnomaria: 20 gr.dii burro, il latte, il formaggio scelto ben nettato dalle crose e tagliato a tocchetti, il grana grattuggiato e lo zucchero.
Far cuocere fino a quando il formaggio non sarà fuso. Unire il tuorlo d'uovo. Se la fonduta tende ad essere grumosa passare il pimer un attimo. A questo, punto, se piace, unire un cucchiaio di brandy. Regolare di sale e di pepe. Tenere al caldo. Per una fonduta più ricca usare panna liquida e latte al 50%
ASSEMBLAGGIO FINALE
Con l'ausilio di un cerchietto d'acciaio di cm. 6/8 (dipende dalle dimensioni che si desiderano ottenere) formare i tortini depositandoli sopra una teglia ricoperta di carta da forno.
Passare in forno a 200° vetilato. Sulla superficie del tortino deve formarsi una leggera crosticina.
Con una paletta trasferire i tortini al centro di un piatto caldo. Distribuire poi la fonduta tutta intorno e decorare a piacere.
Saluti
Lamaxsessantaenuo
Lo farò domani.