Tortini allo yogurt di Adriano

Ricette di pasticceria

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf

Tortini allo yogurt di Adriano

Messaggioda miscelaizer » 21 mag 2009, 10:49

Ho in forno i tortini allo yogurt di Adriano. : Chessygrin :
La ricetta copia-incollata dal suo blog:

"Sostanzialmente da colazione, sono poco grassi, semplicissimi e molto graditi ai bambini.
L'impasto è piuttosto sostenuto, per cui il cioccolato rimane omogeneamente distribuito e non precipita sul fondo.

Ingredienti:
4 uova intere
300gr farina 00
60gr fecola di patate
250gr yogurt
220gr zucchero
75gr burro fuso
100gr gocce di cioccolato (o cioccolato tritato o uvetta ammollata ed infarinata)
1 bustina di lievito istantaneo
Zeste gratt. di 1 limone (o i semini di una stecca di vaniglia)
Un pizzico di sale

Montare le uova con lo zucchero, il sale e le zeste, amalgamare lo yogurt, aggiungere le farine setacciate con il lievito ed il burro fuso freddo, senza lavorare troppo. Unire le gocce di cioccolato e versare in 12 stampini da muffin.
Infornare a 180° per ca 20’ (prova stecchino)."

Ho fatto mezza dose, incrociate le dita per me perchè il forno non collabora. |^.^|
Non hai veramente capito qualcosa fino a quando non sei in grado di spiegarlo a tua nonna.(Albert Einstein)
Avatar utente
miscelaizer
 
Messaggi: 32
Iscritto il: 6 mar 2009, 18:37
Località: Tra Pisa e la Calabria

Re: Tortini allo yogurt di Adriano

Messaggioda Luciana_D » 21 mag 2009, 13:13

miscelaizer ha scritto:Ho in forno i tortini allo yogurt di Adriano. : Chessygrin :
La ricetta copia-incollata dal suo blog:

"Sostanzialmente da colazione, sono poco grassi, semplicissimi e molto graditi ai bambini.
L'impasto è piuttosto sostenuto, per cui il cioccolato rimane omogeneamente distribuito e non precipita sul fondo.

Ingredienti:
4 uova intere
300gr farina 00
60gr fecola di patate
250gr yogurt
220gr zucchero
75gr burro fuso
100gr gocce di cioccolato (o cioccolato tritato o uvetta ammollata ed infarinata)
1 bustina di lievito istantaneo
Zeste gratt. di 1 limone (o i semini di una stecca di vaniglia)
Un pizzico di sale

Montare le uova con lo zucchero, il sale e le zeste, amalgamare lo yogurt, aggiungere le farine setacciate con il lievito ed il burro fuso freddo, senza lavorare troppo. Unire le gocce di cioccolato e versare in 12 stampini da muffin.
Infornare a 180° per ca 20’ (prova stecchino)."

Ho fatto mezza dose, incrociate le dita per me perchè il forno non collabora. |^.^|


Bene :D
Attendiamo le foto e tuo commento.Grazie *smk*
Luciana
In tutte le cose e' la passione che fa la differenza.
Testarda




Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioniQUI
Avatar utente
Luciana_D
MODERATORE
 
Messaggi: 10810
Iscritto il: 10 apr 2008, 18:24
Località: Pendolare tra Kuwait City e Velletri

Re: Tortini allo yogurt di Adriano

Messaggioda PierCarla » 21 mag 2009, 14:58

Dai che teniamo tutte le dita incrociate! :D
Perchè il forno non collabora? :|?
Avatar utente
PierCarla
 
Messaggi: 775
Iscritto il: 23 nov 2006, 12:42
Località: prov. Bergamo

Re: Tortini allo yogurt di Adriano

Messaggioda Rossella » 22 mag 2009, 20:32

siamo curiose :piedino
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11268
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone

Re: Tortini allo yogurt di Adriano

Messaggioda miscelaizer » 23 mag 2009, 10:21

Ho fatto mezza dose, sempre 12 tortini, quindi sono più bassi di quelli di Adriano, sono a misura di...boccone!!! : Chessygrin :

Immagine

Immagine

Luciana_D ha scritto:Bene :D
Attendiamo le foto e tuo commento.Grazie *smk*

Eccomi! Cioè, eccoli! ;-))
Il giorno dopo mi si cono asciugati un pò, forse era meglio conservarli in un sacchetto invece che nel porta dolci. Qualcuno ha detto che sono poco cioccolatosi :roll: (ma quel qualcuno è drogato di cioccolato! :twisted: ) :D


PierCarla ha scritto:Dai che teniamo tutte le dita incrociate! :D
Perchè il forno non collabora? :|?

Ho un forno a gas senza termostato e senza grill, le cose vengono dorate sotto e bianchicce sopra, oppure dorate sopra e carbonizzate sotto! Poi ha difficoltà a mantenere le basse temperature: al minimo dopo 30 minuti arriva a 200°C, per avere i 180°C devo tenerlo aperto con qualcosa.... :roll:

Rossella ha scritto:siamo curiose :piedino

Impaziente!!! : Chessygrin :
Non hai veramente capito qualcosa fino a quando non sei in grado di spiegarlo a tua nonna.(Albert Einstein)
Avatar utente
miscelaizer
 
Messaggi: 32
Iscritto il: 6 mar 2009, 18:37
Località: Tra Pisa e la Calabria

Re: Tortini allo yogurt di Adriano

Messaggioda Rossella » 23 mag 2009, 11:08

Impaziente!!! : Chessygrin :

sempre :lol: :lol:
...ben ricompensata dalla tua bravura *smk*
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11268
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone

Re: Tortini allo yogurt di Adriano

Messaggioda Clara » 23 mag 2009, 11:50

:shock: :D Sono spettacolari :D e devono essere anche buonissimi !
Bravissima Michela :clap: e soprattutto con il forno che ti ritrovi! :shock: : Chef : :lol:
clara
***********
Avatar utente
Clara
MODERATORE
 
Messaggi: 7645
Iscritto il: 30 nov 2006, 18:46
Località: Rivoli/to

Re: Tortini allo yogurt di Adriano

Messaggioda miscelaizer » 23 mag 2009, 18:45

Rossella ha scritto:
Impaziente!!! : Chessygrin :

sempre :lol: :lol:
...ben ricompensata dalla tua bravura *smk*

Grazie! : Chessygrin :
Anche se gran parte del merito è del "ricettaiuolo"! : Chessygrin : : Chessygrin :

Clara ha scritto::shock: :D Sono spettacolari :D e devono essere anche buonissimi !
Bravissima Michela :clap: e soprattutto con il forno che ti ritrovi! :shock: : Chef : :lol:

Non me ne parlareeeeeeeeeee!!!!!! :mazza:
Tanto ora lo sigillo, è arrivata la stagione torrida. Si va avanti a semifreddi e insalate di pasta.... :roll:
Non hai veramente capito qualcosa fino a quando non sei in grado di spiegarlo a tua nonna.(Albert Einstein)
Avatar utente
miscelaizer
 
Messaggi: 32
Iscritto il: 6 mar 2009, 18:37
Località: Tra Pisa e la Calabria


Torna a Doce Doce

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee