° Tortine di ciliegie

Ricette di pasticceria

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf

° Tortine di ciliegie

Messaggioda rosanna » 5 lug 2008, 1:28

tortine.jpg
tortine.jpg (8.91 KiB) Osservato 68 volte
ricetta di rita mezzini

le ho fatte per inaugurare gli stampini di 10 cm (forse un po' grandi) regalo di una mia amica londinese

Mi sono piaciute molto e ne ho fatto anche qualcuna piccolina che ho voluto provare subito

TORTA di CILIEGIE DI RITA MEZZINII
Per una crostata da 18cm di diam + 6 tortine da 8cm

Ingredienti:
250-300g di pasta frolla
Per il ripieno
100-120g di ciliegie denocciolate
1 mela
marmellata di ciliegie q.b a ricoprire la superficie della crostata
Pasta Paradiso
30 gr di farina
20 gr di fecola
2 tuorli+ 1 uovo intero piccolo
50 gr di zucchero
15 gr di burro

Procedimento:
Imburrare le teglie .Stendere la pasta frolla sottile, 4mm circa, foderare con questa le teglie e porle in frigo. Montare i tuorli e l'uovo con lo zucchero per 20 minuti circa. Non è di facile esecuzione, bisogna montare alla perfezione le uova e amalgamare con molto garbo la farina e la fecola passandola con un piccolo setaccio.
Aggiungere il burro sciolto da versare caldo nell'impasto. Mescolare molto delicatamente. Spennellare il fondo della pasta frolla con la marmellata. Aggiungere le ciliegie (se molto succose, togliere parte del succo) e la mela tagliata a fettine non troppo sottili. Versare la pasta Paradiso nelle teglie e infornare a 160° per 25/35 minuti.
Nota: le tortine piccole si sono cotte in circa 20 min a 160°C, per la grande circa 40 min.
Rosanna

L’uomo è viator, pellegrino o fuggiasco. Ogni cammino è infine verso una casa. E la casa, dove abito, è il luogo dove sono accolto e amato. Altrimenti fuggo e vado vagando. La casa di ognuno è chi lo ama. E chiunque ama è casa dell’amato. Il nostro camminare è sempre un «cercare» amore, unico luogo dove ci sentiamo di casa e possiamo riposare.
(Silvano Fausti sj)
Avatar utente
rosanna
 
Messaggi: 3979
Iscritto il: 25 nov 2006, 17:21
Località: NAPOLI

Re: Tortine di ciliegie

Messaggioda cinzia cipri' » 5 lug 2008, 7:12

ma che belle che sono!
grazie!
le voglio le voglio le voglio
Avatar utente
cinzia cipri'
 
Messaggi: 5507
Iscritto il: 27 mar 2008, 12:03
Località: Palermo

Re: Tortine di ciliegie

Messaggioda Rossella » 5 lug 2008, 8:46

ma che bontà Rosanna!!!
che pasta frolla hai utlizzato?
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11268
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone

Re: Tortine di ciliegie

Messaggioda rosanna » 6 lug 2008, 23:46

ross, la frolla di elisabetta
Vi dirò che mi sono piaciute molto per cui stasera ho fatto di nuovo la frolla e per cambiare ho fatto quella delle simili
300 gr. di farina
150 gr. di burro
120 gr. di zucchero
3 tuorli
un pizzico di sale.

La ricetta rispetto a quella di elisabetta ha in più : 20 gr. di zucchero ed un tuorlo . Vediamo :saluto:
Rosanna

L’uomo è viator, pellegrino o fuggiasco. Ogni cammino è infine verso una casa. E la casa, dove abito, è il luogo dove sono accolto e amato. Altrimenti fuggo e vado vagando. La casa di ognuno è chi lo ama. E chiunque ama è casa dell’amato. Il nostro camminare è sempre un «cercare» amore, unico luogo dove ci sentiamo di casa e possiamo riposare.
(Silvano Fausti sj)
Avatar utente
rosanna
 
Messaggi: 3979
Iscritto il: 25 nov 2006, 17:21
Località: NAPOLI

Re: Tortine di ciliegie

Messaggioda elisabetta » 7 lug 2008, 14:32

Molto carine!!Vorrei provare anche con le amarene giulebbate, ne ho fatte 2 barattoli.
Avatar utente
elisabetta
 
Messaggi: 1074
Iscritto il: 26 nov 2006, 17:02
Località: vico equense

Re: Tortine di ciliegie

Messaggioda Donna » 7 lug 2008, 14:35

elisabetta ha scritto:Molto carine!!Vorrei provare anche con le amarene giulebbate, ne ho fatte 2 barattoli.

quoto!!! le faccio anche io!!!
"Voglio un cibo educato. Un solo aggettivo, che non ha bisogno di tante parole di contorno. Così ci riprenderemo il diritto al cibo, e non il suo rovescio. Questo è quanto (basta)". ´
Andrea Segre´(Cibo)
Avatar utente
Donna
MODERATORE
 
Messaggi: 2777
Iscritto il: 30 gen 2007, 14:02

Re: °Tortine di ciliegie

Messaggioda Donna » 12 ago 2008, 17:31

Li stò facendo !li stò facendo!!
porc vac zozz.... :twisted: a me e quando mi è venuto in mente di fare la frolla con questi caldi.... :>:<
nota..ho iniziato ieri sera e messa in frigo..adesso foderati i piccoli ruoti..e rimesso in frigo..... :thud:
"Voglio un cibo educato. Un solo aggettivo, che non ha bisogno di tante parole di contorno. Così ci riprenderemo il diritto al cibo, e non il suo rovescio. Questo è quanto (basta)". ´
Andrea Segre´(Cibo)
Avatar utente
Donna
MODERATORE
 
Messaggi: 2777
Iscritto il: 30 gen 2007, 14:02

Re: °Tortine di ciliegie

Messaggioda Donna » 26 ago 2008, 19:59

Ok..finalmente ho avuto tempo di mettere le foto di quello che ho combinato io :oops:

Ho utilizzato la marmellata di amarene che mi ha fatto mamma ed ho aggiunto delle mandorle spezzettate nella marmellata dopo averla distribuita sulla base di frolla.
Credo che la mia cottura sia andata un pò oltre...non so, fatto stà che la fatica che bisogna fare per fare i due impasti alla fine non valga la pena....scelgo o l'uno o l'altro sempre da accompagnare con la marmellata di amarena. Forse la differenza tra i due tipi di impasti non l'ho percepita molto perchè si è cotto troppo? :|?

ecco cosa ho combinato....
Immagine
"Voglio un cibo educato. Un solo aggettivo, che non ha bisogno di tante parole di contorno. Così ci riprenderemo il diritto al cibo, e non il suo rovescio. Questo è quanto (basta)". ´
Andrea Segre´(Cibo)
Avatar utente
Donna
MODERATORE
 
Messaggi: 2777
Iscritto il: 30 gen 2007, 14:02

Re: °Tortine di ciliegie

Messaggioda miao » 26 ago 2008, 22:31

Io vedo solo una torta di ciliege slurppppp!!!Donna !!!!
Donna ha scritto:Ok..finalmente ho avuto tempo di mettere le foto di quello che ho combinato io :oops:

Ho utilizzato la marmellata di amarene che mi ha fatto mamma ed ho aggiunto delle mandorle spezzettate nella marmellata dopo averla distribuita sulla base di frolla.
Credo che la mia cottura sia andata un pò oltre...non so, fatto stà che la fatica che bisogna fare per fare i due impasti alla fine non valga la pena....scelgo o l'uno o l'altro sempre da accompagnare con la marmellata di amarena. Forse la differenza tra i due tipi di impasti non l'ho percepita molto perchè si è cotto troppo? :|?

ecco cosa ho combinato....
Ultima modifica di Rossella il 27 ago 2008, 10:48, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Foto rimossa dal quote come da regolamento..ricordati di quotare poco, e di lasciare il testo citato *prima* del tuo!!!
Avatar utente
miao
 
Messaggi: 6402
Iscritto il: 14 feb 2008, 8:17
Località: Caserta

Re: ° Tortine di ciliegie

Messaggioda Sandra » 31 mag 2009, 19:58

Sempre prima che finiscano!!! :lol: :lol: :lol:
E quando ne ho voglia faccio anche qualche foto:
http://www.flickr.com/photos/43807393@N00/
Avatar utente
Sandra
MODERATORE
 
Messaggi: 7914
Iscritto il: 25 nov 2006, 15:56
Località: vence(francia)

Re: ° Tortine di ciliegie

Messaggioda elisabetta » 1 lug 2009, 18:51

Sandra,la torta è questa,è di Rita Mezzini,che ha modificato la ricetta della crostata paradiso che tu hai tirato su,unendo le ciliege e marmellata di ciliege,lei lo dice nel suo blog-
Avatar utente
elisabetta
 
Messaggi: 1074
Iscritto il: 26 nov 2006, 17:02
Località: vico equense

Re: ° Tortine di ciliegie

Messaggioda Sandra » 1 lug 2009, 21:08

elisabetta ha scritto:Sandra,la torta è questa,è di Rita Mezzini,che ha modificato la ricetta della crostata paradiso che tu hai tirato su,unendo le ciliege e marmellata di ciliege,lei lo dice nel suo blog-

Ecco lo sapevo che non avevo capito un piffero!!! :lol: :lol: :lol: Grazie Elisabetta,allora la foto di Rosanna la devo mettere qui!! :lol: :lol: :lol:
Eccola!!!

Immagine
Resta il fatto che ne ho mangiate due fette il sabato e due la domenica!! :lol: :lol:
E quando ne ho voglia faccio anche qualche foto:
http://www.flickr.com/photos/43807393@N00/
Avatar utente
Sandra
MODERATORE
 
Messaggi: 7914
Iscritto il: 25 nov 2006, 15:56
Località: vence(francia)

Re: ° Tortine di ciliegie

Messaggioda elisabetta » 1 lug 2009, 21:20

Mi sa che la provo anch'io in questa versione e Rosanna l'ha realizzata in maniera perfetta,era troppo buona.Questa ricetta l'ho avuta anni fa,con la complicità di mio marito che riusciì a strappata a un pasticciere suo cliente.Sandra,la ricetta è la stessa di quella che hai fatto risalire,solo chè è stata dimezzata nelle dosi e sono state aggiunte le ciliege,per cui puoi anche lasciare la foto.
Avatar utente
elisabetta
 
Messaggi: 1074
Iscritto il: 26 nov 2006, 17:02
Località: vico equense

Re: ° Tortine di ciliegie

Messaggioda Sandra » 1 lug 2009, 21:30

elisabetta ha scritto:Mi sa che la provo anch'io in questa versione,è un ottima ricetta,che anni fa mio marito riusciì a strappare a un pasticciere suo cliente,istigato da me!Sandra,la ricetta è la stessa di quella che hai fatto risalire,solo chè è stata dimezzata nelle dosi e sono state aggiunte le ciliege,per cui puoi anche lasciare la foto.

Allora la vado a tirare su di nuovo!! :lol: :lol: Che casino!! :lol: :lol:
E quando ne ho voglia faccio anche qualche foto:
http://www.flickr.com/photos/43807393@N00/
Avatar utente
Sandra
MODERATORE
 
Messaggi: 7914
Iscritto il: 25 nov 2006, 15:56
Località: vence(francia)

Re: ° Tortine di ciliegie

Messaggioda Luciana_D » 3 lug 2009, 8:52

Ricopio anche qui la sezione della crostata di Rosanna :D

Immagine

Visto che le ciliegie sono terminate......in alternativa cosa si potrebbe mettere?? (a parte le mele)
Le more?
Luciana
In tutte le cose e' la passione che fa la differenza.
Testarda




Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioniQUI
Avatar utente
Luciana_D
MODERATORE
 
Messaggi: 10810
Iscritto il: 10 apr 2008, 18:24
Località: Pendolare tra Kuwait City e Velletri

Re: ° Tortine di ciliegie

Messaggioda elisabetta » 3 lug 2009, 8:57

Se trovi delle ottime amarene,non candite,ci stanno benissimo.Io le ho fatte l'altro mio marito è riuscito a trovarle freshe.
Le ho snocciolate e ho aggiunto 400 gr di zucchero per chilo di amarene,ho fatto cuocere per 10 minuti.Dopo 6 minuti ho unito mezza busta di pectina,sono venute ottime.Se ne trovo ancora le rifaccio,se ci vediamo prima che parti te ne regalo un vasetto.
Avatar utente
elisabetta
 
Messaggi: 1074
Iscritto il: 26 nov 2006, 17:02
Località: vico equense

Re: ° Tortine di ciliegie

Messaggioda Luciana_D » 3 lug 2009, 9:05

elisabetta ha scritto:Se trovi delle ottime amarene,non candite,ci stanno benissimo.Io le ho fatte l'altro mio marito è riuscito a trovarle freshe.
Le ho snocciolate e ho aggiunto 400 gr di zucchero per chilo di amarene,ho fatto cuocere per 10 minuti.Dopo 6 minuti ho unito mezza busta di pectina,sono venute ottime.Se ne trovo ancora le rifaccio,se ci vediamo prima che parti te ne regalo un vasetto.

Eli posso fare la stessa procedura con delle albicocchiene mini?? :shock:
Dimmi di si *smk*
Luciana
In tutte le cose e' la passione che fa la differenza.
Testarda




Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioniQUI
Avatar utente
Luciana_D
MODERATORE
 
Messaggi: 10810
Iscritto il: 10 apr 2008, 18:24
Località: Pendolare tra Kuwait City e Velletri

Re: ° Tortine di ciliegie

Messaggioda elisabetta » 3 lug 2009, 9:18

Potresti anche diminuire lo zucchero perchè le albicocche sono più dolci.Se trovassi delle gelsomore,fatte in questo modo,vengono buonissime.le more solo se selvatiche,quelle coltivate non sanno di niente.Dimenticavo di dire che lo sciroppo che rimane delle amarene l'ho bollito per altri 2 minuti,dopo aver tolto le amarene(che messo in un barattolo di vetro sterilizato) ene ho versato 2-3 mestoli sulle amarene,ho chiuso e capovolto per il sottovuoto.Il rimanente sciroppo l'ho invasato e conservato in frigo,per la presenza della pectina si è gelificato,ma appena lo si scalda ritorna liquido;si può usare per bevande,per il gelato e per i biscotti all'amarena.
Avatar utente
elisabetta
 
Messaggi: 1074
Iscritto il: 26 nov 2006, 17:02
Località: vico equense

Re: ° Tortine di ciliegie

Messaggioda Sandra » 4 lug 2009, 8:01

Ed ecco la crostata di Rosanna/Elisabetta!!,i ragazzi hanno veramente gradito!!E' scomparsa :D Unica pecca,la cottura,qualche bolla poi cotta bene sui bordi un po' meno al centro,la prossima volta verra' meglio :D

Immagine
E quando ne ho voglia faccio anche qualche foto:
http://www.flickr.com/photos/43807393@N00/
Avatar utente
Sandra
MODERATORE
 
Messaggi: 7914
Iscritto il: 25 nov 2006, 15:56
Località: vence(francia)

Re: ° Tortine di ciliegie

Messaggioda Luciana_D » 5 lug 2009, 19:22

elisabetta ha scritto:Potresti anche diminuire lo zucchero perchè le albicocche sono più dolci.Se trovassi delle gelsomore,fatte in questo modo,vengono buonissime.le more solo se selvatiche,quelle coltivate non sanno di niente.Dimenticavo di dire che lo sciroppo che rimane delle amarene l'ho bollito per altri 2 minuti,dopo aver tolto le amarene(che messo in un barattolo di vetro sterilizato) ene ho versato 2-3 mestoli sulle amarene,ho chiuso e capovolto per il sottovuoto.Il rimanente sciroppo l'ho invasato e conservato in frigo,per la presenza della pectina si è gelificato,ma appena lo si scalda ritorna liquido;si può usare per bevande,per il gelato e per i biscotti all'amarena.

Grazie Eli *smk*
Ci provo perche' ho sottomano delle albicocchine che sono una delizia.
Vi aggiornero' con i risultati :lol:
Luciana
In tutte le cose e' la passione che fa la differenza.
Testarda




Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioniQUI
Avatar utente
Luciana_D
MODERATORE
 
Messaggi: 10810
Iscritto il: 10 apr 2008, 18:24
Località: Pendolare tra Kuwait City e Velletri

Prossimo

Torna a Doce Doce

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee