
- 750 gr di zucca mantovana
- amaretti ( una dozzina)
- Parmigiano reggiano
- Pangrattato
- Noce moscata
- Buccia di limone
- ½ pera in mostarda con due cucchiai del suo sugo
- sale/pepe
- 100 gr di farina 00
- 100 gr di semola rimacinata
- 6 tuorli
- 1 cucchiaio di olio
con le due farine, i tuorli e l’olio, preparate un panetto di pasta e fatelo riposare in frigorifero avvolto in pellicola alimentare.
Pulite la zucca da semi e buccia e fatela cuocere in forno a 180° tagliata a tocchi e appoggiata in una placca sopra della carta da forno. Ci vorra’ circa un’ora.
Toglietela dal forno e lasciatela raffreddare. Poi , passatela allo schiacciapatate ed unitevi gli amaretti sbriciolati, il parmigiano, la pera triturata, il sugo della mostarda, la buccia di limone grattuggiata, sale e pepe, e tanto pangrattato da ottenere un composto piuttosto solido.
Stendete la sfoglia alla penultima tacca dell’Imperia e tagliate dei dischi con l’aiuto di un coppapasta. Sopra ogni disco mettete un cucchiaino di composto di zucca e chiudete a spiga aiutandovi alternativamente con indice e pollice
Cuoceteli in acqua bollente per qualche minuto e serviteli con una cucchiaiata di burro sfrigolante e una spolverata di parmigiano