Tortelli di zucca

Ricette

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf

Tortelli di zucca

Messaggioda ZeroVisibility » 12 ott 2008, 6:13

image.jpg
Immagine

    Tortelli di zucca.jpg
    Tortelli di zucca.jpg (7.2 KiB) Osservato 390 volte
    Tortelli di zucca

  • 750 gr di zucca mantovana
  • amaretti ( una dozzina)
  • Parmigiano reggiano
  • Pangrattato
  • Noce moscata
  • Buccia di limone
  • ½ pera in mostarda con due cucchiai del suo sugo
  • sale/pepe
  • 100 gr di farina 00
  • 100 gr di semola rimacinata
  • 6 tuorli
  • 1 cucchiaio di olio
preparazione:
con le due farine, i tuorli e l’olio, preparate un panetto di pasta e fatelo riposare in frigorifero avvolto in pellicola alimentare.
Pulite la zucca da semi e buccia e fatela cuocere in forno a 180° tagliata a tocchi e appoggiata in una placca sopra della carta da forno. Ci vorra’ circa un’ora.
Toglietela dal forno e lasciatela raffreddare. Poi , passatela allo schiacciapatate ed unitevi gli amaretti sbriciolati, il parmigiano, la pera triturata, il sugo della mostarda, la buccia di limone grattuggiata, sale e pepe, e tanto pangrattato da ottenere un composto piuttosto solido.
Stendete la sfoglia alla penultima tacca dell’Imperia e tagliate dei dischi con l’aiuto di un coppapasta. Sopra ogni disco mettete un cucchiaino di composto di zucca e chiudete a spiga aiutandovi alternativamente con indice e pollice
Cuoceteli in acqua bollente per qualche minuto e serviteli con una cucchiaiata di burro sfrigolante e una spolverata di parmigiano
Ettore
"guida poco...che devi bere"
Avatar utente
ZeroVisibility
 
Messaggi: 965
Iscritto il: 15 lug 2007, 20:02
Località: milano nord/ovest

Re: Tortelli di zucca

Messaggioda Rossella » 12 ott 2008, 19:14

½ pera in mostarda con due cucchiai del suo sugo

lo so lo so lo soooo che è importante, 8)) se omettessi "l'ingrediente" :|?
^rodrigo^
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11268
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone

Re: Tortelli di zucca

Messaggioda cinzia cipri' » 12 ott 2008, 19:22

Rossella ha scritto:
½ pera in mostarda con due cucchiai del suo sugo

lo so lo so lo soooo che è importante, 8)) se omettessi "l'ingrediente" :|?
^rodrigo^


rossella usa la mia ricetta di mostarda di pere: semplicemente non aggiungere il rafano.

la trovi qui
Avatar utente
cinzia cipri'
 
Messaggi: 5507
Iscritto il: 27 mar 2008, 12:03
Località: Palermo

Re: Tortelli di zucca

Messaggioda ZeroVisibility » 12 ott 2008, 19:51

Rossella ha scritto:
½ pera in mostarda con due cucchiai del suo sugo

lo so lo so lo soooo che è importante, 8)) se omettessi "l'ingrediente" :|?
^rodrigo^


La mostarda e' un prodotto tipico di Cremona...un'altra zona dove i tortelli di zucca sono "di casa"...
La funzione nell'impasto , a mio avviso, serve, oltre che dare ulteriore dolcezza al piatto, ad aggiungere un filo di piccantezza ... Gli amaretti , si sentono bene e il loro profumo, e' forse il primo che all'assaggio viene percepito. Quindi, la mostarda e la buccia di limone, hanno la funzione di bilanciare i sapori.
Personalmente, utilizzo una mostrada piuttosto piccante, e , lo stesso liquido di governo della frutta, ( un denso sciroppo addizionato ad essenza di senape) ha in se' quella doppia personalita' dolce/piccante che e' la caratteristica principale di questi ravioli...
Ovviamente, come siciliana ...non posso che perdonarti se deciderai di omettere la mostarda..pero' , il piatto verrebbe decisamente snaturato della sua collocazione padana... 8)) *smk*
Ettore
"guida poco...che devi bere"
Avatar utente
ZeroVisibility
 
Messaggi: 965
Iscritto il: 15 lug 2007, 20:02
Località: milano nord/ovest

Re: Tortelli di zucca

Messaggioda Frabattista » 12 ott 2008, 20:46

ross puoi sempre optare per i caplazz ferraresi!
:-)))))
Avatar utente
Frabattista
 
Messaggi: 930
Iscritto il: 6 gen 2007, 15:52
Località: Ferrara

Re: Tortelli di zucca

Messaggioda Rossella » 12 ott 2008, 20:54

Ovviamente, come siciliana ...non posso che perdonarti se deciderai di omettere la mostarda..pero' , il piatto verrebbe decisamente snaturato della sua collocazione padana... 8)) *smk*

perfettamente consapevole che mi avresti risposto cosi... dopo questa tua perfetta spiegazione, ti ringrazio perchè ci voleva proprio, ...quasi ne percepisco i sapori..potrò mai eseguire questo piatto omettendo un ingrediente cosi importante, in un piatto della tradizione padana?
non me lo perdonerei mai :fiori:
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11268
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone

Re: Tortelli di zucca°

Messaggioda ZeroVisibility » 20 nov 2013, 21:06

Tortelli di zucca.jpg
Rifatti stasera nel formato piu' classico...
Sempre molto interessanti...e poi, sono di stagione... :cool:

Immagine
Ettore
"guida poco...che devi bere"
Avatar utente
ZeroVisibility
 
Messaggi: 965
Iscritto il: 15 lug 2007, 20:02
Località: milano nord/ovest

Re: Tortelli di zucca°

Messaggioda anavlis » 20 nov 2013, 21:15

Li ho mangiati a Mantova e mi sono piaciuti tanto ^rodrigo^ adesso che ho la sfogliatrice, la zucca, la ricetta di Ettore, posso provare a farli : WohoW : mi manca la pera in mostarda. Mi rendo conto che una ricetta tipica ha bisogno di tutti gli ingredienti, ma con cosa si potrebbe sostituire? il sapore è agrodolce giusto?
grazie Ettore :buongiorno:
silvana


L’ironia è una dichiarazione di dignità, un’affermazione della superiorità dell’uomo su ciò che gli capita. (Romain Gary)
Avatar utente
anavlis
MODERATORE
 
Messaggi: 10885
Iscritto il: 8 apr 2007, 8:38
Località: palermo

Re: Tortelli di zucca°

Messaggioda Clara » 20 nov 2013, 21:46

Silvana, la mostarda di frutta mista Sperlari nei vasetti non la trovi al super?
Di solito arriva in questo periodo. Il sapore è dolce, piccante e agliato :D
Ottima ricetta, da provare.
clara
***********
Avatar utente
Clara
MODERATORE
 
Messaggi: 7645
Iscritto il: 30 nov 2006, 18:46
Località: Rivoli/to

Re: Tortelli di zucca°

Messaggioda anavlis » 21 nov 2013, 9:03

Clara ha scritto: Il sapore è dolce, piccante e agliato :D

Grazie Clara *smk* sapore estremamente particolare che personalizza la ricetta, la cercherò! Negozi che vendono prodotti di eccellenze italiane ce ne sono, dorei trovarla.
silvana


L’ironia è una dichiarazione di dignità, un’affermazione della superiorità dell’uomo su ciò che gli capita. (Romain Gary)
Avatar utente
anavlis
MODERATORE
 
Messaggi: 10885
Iscritto il: 8 apr 2007, 8:38
Località: palermo

Re: Tortelli di zucca°

Messaggioda anavlis » 23 gen 2015, 10:17

Stavolta ho veramente tutto :hi Ho trovato pure la zucca Mantovana in un supermercato di qualità che si trova a Palermo - Prezzemolo e Vitale - che ha le eccellenze d'Italia. Una specie di Eataly.
silvana


L’ironia è una dichiarazione di dignità, un’affermazione della superiorità dell’uomo su ciò che gli capita. (Romain Gary)
Avatar utente
anavlis
MODERATORE
 
Messaggi: 10885
Iscritto il: 8 apr 2007, 8:38
Località: palermo

Re: Tortelli di zucca°

Messaggioda Rossella » 23 gen 2015, 10:19

anavlis ha scritto:Stavolta ho veramente tutto :hi Ho trovato pure la zucca Mantovana in un supermercato di qualità che si trova a Palermo - Prezzemolo e Vitale - che ha le eccellenze d'Italia. Una specie di Eataly.

|:P
:sigh:
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11268
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone

Re: Tortelli di zucca°

Messaggioda anavlis » 24 gen 2015, 16:50

Fatti :=:!

Immagine

Ho solo aggiunto il sale nell'impasto della pasta e pochissima acqua, la farina me la chiedeva. Forse par la qualità della semola rimacinata :|? Avevo una mostarda di frutta mista (me l'hanno regalata) ed ho preso l'unica pera, il liquido purtroppo era poco piccante :result^ ed ho dato sotto con il pepe.

Ottimi! e il tuo impasto per la pasta mi è piace molto, continuerò ad usarlo *smk*

ops... la zucca, tagliata a pezzetti, l'ho cotta nel MO in 7 minuti nell'apposito contenitore. Ci cucino anche le patate, sempre tagliate, e vengono fuori belle asciutte.
silvana


L’ironia è una dichiarazione di dignità, un’affermazione della superiorità dell’uomo su ciò che gli capita. (Romain Gary)
Avatar utente
anavlis
MODERATORE
 
Messaggi: 10885
Iscritto il: 8 apr 2007, 8:38
Località: palermo

Re: Tortelli di zucca°

Messaggioda Rossella » 24 gen 2015, 17:15

La pasta realizzata solo con i tuorli è stupenda, a noi piace molto, è ricca di sapore e bella da lavorare.
Bravissima come sempre!!! :clap: :clap: :clap:
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11268
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone

Re: Tortelli di zucca°

Messaggioda ZeroVisibility » 24 gen 2015, 17:33

anavlis ha scritto:Fatti :=:!


Bene...
Mi fa molto piacere.
Un solo piccolo appunto...
Guardando la foto ( ma magari e' solo un'impressione..) la farcia mi sembra un tantino lenta.
Il ripieno in questo caso dovrebbe essere piuttosto sodo, perché in cottura, la zucca tende a ritornare abbastanza liquida e quindi utilizzare abbondante Parmigiano e pangrattato serve a dare corpo all'impasto
comunque...chapeau!!! : Thumbup : : Thumbup : : Thumbup :
Ettore
"guida poco...che devi bere"
Avatar utente
ZeroVisibility
 
Messaggi: 965
Iscritto il: 15 lug 2007, 20:02
Località: milano nord/ovest

Re: Tortelli di zucca°

Messaggioda anavlis » 25 gen 2015, 11:58

ZeroVisibility ha scritto: la farcia mi sembra un tantino lenta.
Il ripieno in questo caso dovrebbe essere piuttosto sodo, perché in cottura, la zucca tende a ritornare abbastanza liquida e quindi utilizzare abbondante Parmigiano e pangrattato serve a dare corpo all'impasto


Grazie per il consiglio, la prossima volta lo farò più consistente :wink:
silvana


L’ironia è una dichiarazione di dignità, un’affermazione della superiorità dell’uomo su ciò che gli capita. (Romain Gary)
Avatar utente
anavlis
MODERATORE
 
Messaggi: 10885
Iscritto il: 8 apr 2007, 8:38
Località: palermo

Re: Tortelli di zucca°

Messaggioda politiz29 » 13 ott 2015, 8:29

quest'anno l'orto ci ha regalato delle zucche ottime, forse le più buone mai coltivate, quindi dopo aver fatto in sequenza:
- panini con la zucca e uvetta (per due volte)
- minestra di zucca
- risotto alla zucca

ieri non potevo lasciarmi scappare questo must di Ettore, l'unica variante è stata sostituire la farina "00" con integrale e niente pera in mostarda perché non è roba che ha mai fatto parte della mia dispensa :roll: un po' mi dispiace perché sono sicuro che senza di quella la ricetta viene praticamente sconvolta e ci si trova con un normalissimo tortello di zucca classico.

Comunque buonissimi :clap:
Ma vi pare che si debba fare una vita mangiando da malato... per morire sano???Immagine

Immagine

Meglio l'ira del leone... che l'amicizia delle iene
saluti, Tiziano (il leone)
prima legge universale della termodinamica di Mancuso: kill shfortunat, a pingghia 'ngul pur assttat
politiz29
 
Messaggi: 445
Iscritto il: 15 mar 2010, 11:51
Località: Pordenone

Re: Tortelli di zucca°

Messaggioda cinzia cipri' » 29 gen 2018, 13:16

anavlis ha scritto:Fatti :=:!
Ho solo aggiunto il sale nell'impasto della pasta e pochissima acqua, la farina me la chiedeva. Forse par la qualità della semola rimacinata :|? Avevo una mostarda di frutta mista (me l'hanno regalata) ed ho preso l'unica pera, il liquido purtroppo era poco piccante :result^ ed ho dato sotto con il pepe.

Ottimi! e il tuo impasto per la pasta mi è piace molto, continuerò ad usarlo *smk*

ops... la zucca, tagliata a pezzetti, l'ho cotta nel MO in 7 minuti nell'apposito contenitore. Ci cucino anche le patate, sempre tagliate, e vengono fuori belle asciutte.


Silvana, perdonami. Quanti ravioli ti sono venuti e quanti ne hai serviti a porzione?
Hai usato la frutta mista allora?
Perché io ho trovato la pera e mele ma non ha la scritta "senza glutine", mentre la Lazzari (che è però di frutta mista) ce l'ha.
Per il 15 non faccio in tempo a farmela spedire dalla Lazzari (quella di pere o di mele).
Ho a disposizione mele cotogne, oppure dovrei optare per farmela io, ma devo preparare per 70 persone, non per 5 o 6.
Chiedo il vostro aiuto perché l'impresa è ciclopica :P
Avatar utente
cinzia cipri'
 
Messaggi: 5507
Iscritto il: 27 mar 2008, 12:03
Località: Palermo

Re: Tortelli di zucca

Messaggioda Gaudia » 29 gen 2018, 14:39

Cinzia potresti ordinarla su Amazon; ho visto che ne hanno di vari tipi e ti arriva in un paio di giorni : Thumbup :
Avatar utente
Gaudia
 
Messaggi: 1839
Iscritto il: 30 ott 2009, 0:17

Re: Tortelli di zucca

Messaggioda anavlis » 29 gen 2018, 14:42

Cinzia, ho usato l'unica pera del misto...e posso affermartelo solo perché ho riletto cosa avevo scritto. Li ho preparati solo una volta nel 2015 e non ricordo quanti ne sono venuti. Mi spiace :result^
Contatta Ettore, la ricetta è sua ed è anche più bravo di me sulle paste ripiene.
silvana


L’ironia è una dichiarazione di dignità, un’affermazione della superiorità dell’uomo su ciò che gli capita. (Romain Gary)
Avatar utente
anavlis
MODERATORE
 
Messaggi: 10885
Iscritto il: 8 apr 2007, 8:38
Località: palermo

Prossimo

Torna a Dalla padella alla brace

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee