Torta vatel

Ricette di pasticceria

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf

Torta vatel

Messaggioda Alberto Baccani » 5 feb 2010, 17:11

Conoscete la torta Vatel?
La faceva taveggia a Milano con l'interno di pasta margherita e l'esterno di pasta sfoglia.
Era molto buona ma non trovo la ricetta da nessuna parte.
Chi mi aiuta?
Alberto Baccani
Alberto Baccani
 
Messaggi: 279
Iscritto il: 21 feb 2007, 7:13
Località: Milano

Re: Torta vatel

Messaggioda Marghe » 5 feb 2010, 20:30

Ho trovato questa nella mia raccolta !
Ciao


TORTA VATEL di Sergio Salomoni
Ingredienti:
Pasta sfoglia 300 gr;
200 gr. di polvere di mandorle;
200 gr. di zucchero a velo;
200 gr. di scorza di cedro candita;
100 gr. di fecola di patate;
100 gr. di burro;
4 uova intere;
2 limoni con scorza bella;
3 cucchiai di marmellata (preferita);
stampo per crostate di 24 cm. di diametro imburrato.
Tritare la scorza di cedro. Far sciogliere su fuoco bassissimo (o a bagnomaria) il burro. Stendere la pasta sfoglia facendo un disco largo quanto basta per rivestire fondo e bordi dello stampo; dopo averlo rivestito pareggiare la pasta ai bordi in modo da averli tutti della stessa altezza, poi con i rebbi della forchetta sforacchiarla sul fondo e coprirla con un leggero strato di marmellata. Accedere il forno portandolo sui 190° circa. Setacciare la polvere di mandorle lasciandola scendere in una ciotola, unire zucchero a velo (meno una cucchiaiata), la scorza grattugiata dei limoni, cedro tritato e, sempre mescolando, i quattro tuorli, il burro sciolto e la fecola. Montare a neve ben ferma gli albumi e amalgamarli agli ingredienti. Versare il composto nello stampo, livellarlo, spolverizzarlo con metà dello zucchero tenuto da parte e metterlo nel forno già caldo (portarlo a 180°), lasciandovelo per circa 40 minuti. A cottura ultimata togliere la torta dal forno, lasciarla raffreddare su una gratella, e spolverizzarla con il rimanente zucchero a velo.
Variante: ridotto il cedro a 80 gr, scorza di un solo limone, mandorle tritate non proprio in polvere, copertura con una secondo disco di sfoglia, decorato con incisioni a raggiera dal centro alla circonferenza e dorato con un uovo sbattuto
Margherita
Marghe
 
Messaggi: 1019
Iscritto il: 20 feb 2007, 9:29
Località: Milano

Re: Torta vatel

Messaggioda Luciana_D » 5 feb 2010, 20:52

Questa m'ispira tantissimo!!!!!!
Grazie *smk*
Luciana
In tutte le cose e' la passione che fa la differenza.
Testarda




Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioniQUI
Avatar utente
Luciana_D
MODERATORE
 
Messaggi: 10810
Iscritto il: 10 apr 2008, 18:24
Località: Pendolare tra Kuwait City e Velletri

Re: Torta vatel

Messaggioda maurizia61 » 12 feb 2010, 8:43

: Love : La provo sicuramente anch'io

però ho dei dubbi ..... i canditi non sempre sono graditi a casa mia!
ciao
maurizia
la cuoca pasticciona
Avatar utente
maurizia61
 
Messaggi: 46
Iscritto il: 26 feb 2009, 9:39
Località: Mantova

Re: Torta vatel

Messaggioda miao » 12 apr 2016, 19:46

:D l'ho appena vista su facebook mi sembra interessante voi l'avete provata? thank you
come fare questa sfoglia non mi e' chiaro pero' : Blink :
Avatar utente
miao
 
Messaggi: 6429
Iscritto il: 14 feb 2008, 8:17
Località: Caserta

Re: Torta vatel

Messaggioda Luciana_D » 13 apr 2016, 20:02

miao ha scritto::D l'ho appena vista su facebook mi sembra interessante voi l'avete provata? thank you
come fare questa sfoglia non mi e' chiaro pero' : Blink :

Miao,la pasta sfoglia la considera presa pronta :lol: *smk*
Luciana
In tutte le cose e' la passione che fa la differenza.
Testarda




Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioniQUI
Avatar utente
Luciana_D
MODERATORE
 
Messaggi: 10810
Iscritto il: 10 apr 2008, 18:24
Località: Pendolare tra Kuwait City e Velletri

Re: Torta vatel

Messaggioda miao » 13 apr 2016, 21:59

Luciana_D ha scritto:
miao ha scritto::D l'ho appena vista su facebook mi sembra interessante voi l'avete provata? thank you
come fare questa sfoglia non mi e' chiaro pero' : Blink :

Miao,la pasta sfoglia la considera presa pronta :lol: *smk*

cioe' la prendo al super fatta e buona ^fleurs^ grazie Luciana *smk*
Avatar utente
miao
 
Messaggi: 6429
Iscritto il: 14 feb 2008, 8:17
Località: Caserta

Re: Torta vatel

Messaggioda Clara » 17 apr 2016, 15:06

E mentre voi ci pensavate, io l'ho fatta :cool: :D

La mia Vatel con variante

DSCF2552.JPG


DSCF2559.JPG


Ho seguito la ricetta di Sergio Salomoni postata da Marghe,
con una variante: non ci piacciono i canditi ed ho sostituito il cedro con gocce di cioccolato.
Vatel mi perdoni :scuse^ ma il risultato non ne ha risentito.
Ottima :-P o :p: ma bella tosta. Astenersi chi è a dieta :lol:

Non è noto il motivo per cui la torta ha questo nome,
qualche cenno storico su Vatel
"
François Vatel fu al servizio del sovrintendente alle finanze del regno di Francia Fouquet e del principe di Condé, preparando per loro banchetti spettacolari e gustosissimi.
Pare che sia stato anche l’inventore della crema Chantilly, panna montata e zuccherata dall’inimitabile leggerezza, senza dubbio fra le migliori creme utilizzate per farcire e decorare i dolci, così battezzata in onore dal castello omonimo, feudo del Principe di Condé.
Vatel è passato alla storia non solamente per la sua creatività, ma anche per il suicidio che si dette nel 1671 durante la visita di Luigi XIV alla residenza di Chantilly.
Questo il racconto riguardante la cronaca dell’evento, rielaborato da uno scritto di Marie de Rabutin-Chantal marchesa di Sévigné.
Il re Luigi arrivò il giovedì sera. La caccia, le lanterne, il chiaro di luna, lo spuntino in un luogo coperto di giunchiglie, tutto andò nel migliore dei modi.
Gli ospiti si misero a tavola, ma poiché v’erano più commensali del previsto, non bastò l’arrosto per tutti, e ciò sconvolse Vatel che disse a più riprese:
- L'onore è perduto, è un affronto che non posso tollerare - .
Dopo poco rivolgendosi a Gourville asserì:
- Mi gira la testa, non dormo da dodici notti, aiutatemi a impartire gli ordini - .
Gourville gli diede tutto l’aiuto possibile, ma l’arrosto che era mancato, sebbene non al re, ritornava sempre alla mente del cuoco.
Scese la notte, i fuochi d’artificio costati sedicimila franchi non riuscirono, perchè coperti da una nuvola.
Alle quattro di mattina Vatel, aggirandosi nel palazzo addormentato, incontrò un fornitore con due piccoli quantitativi di pesce.
- Tutto qui? – domandò.
- Sissignore - rispose l’altro.
Passò del tempo e, non vedendo arrivare i rifornimenti di pesce ordinati da tutti i porti, Vatel iniziò a disperarsi.
Al culmine della sua agitazione incontrò Gourville al quale farfugliò prostrato:
- Temo signore, di non sopravvivere a questo affronto. Ne va del mio onore e della mia reputazione - .
Gourville non diede importanza a queste parole, ma l’altro salì in camera sua, appoggiò la spada alla porta e si trapassò il petto.
Proprio mentre Vatel cadeva privo di vita, cominciarono ad arrivare cesti di pesce in abbondanza… ""
clara
***********
Avatar utente
Clara
MODERATORE
 
Messaggi: 7657
Iscritto il: 30 nov 2006, 18:46
Località: Rivoli/to

Re: Torta vatel

Messaggioda miao » 17 apr 2016, 21:37

insegnamento a non disperare mai nella nella bonta divina che provvede , mi spiace per vatel, : Sad : ma la tua versione Clara mi piace e credo che la farei cosi' grazie e' veramente invitante *smk*
Avatar utente
miao
 
Messaggi: 6429
Iscritto il: 14 feb 2008, 8:17
Località: Caserta

Re: Torta vatel

Messaggioda anavlis » 18 apr 2016, 14:48

:clap: :clap: :clap: :clap: Clara è davvero bella! e grazie anche per averla raccontata *smk*
silvana


L’ironia è una dichiarazione di dignità, un’affermazione della superiorità dell’uomo su ciò che gli capita. (Romain Gary)
Avatar utente
anavlis
MODERATORE
 
Messaggi: 10889
Iscritto il: 8 apr 2007, 8:38
Località: palermo

Re: Torta vatel

Messaggioda TeresaV » 18 apr 2016, 23:14

Complimenti, Clara! :clap: :clap:
Brava anche per la variante: le scaglie di cioccolato ci stanno benissimo, come sapore ricorda il ripieno dei croissant amandes e chocolat :-P o :p:
Avatar utente
TeresaV
 
Messaggi: 3091
Iscritto il: 17 gen 2013, 6:44
Località: Bruxelles

Re: Torta vatel

Messaggioda Marghe » 19 apr 2016, 8:12

Che bella!!!
pensa che io non l'ho mai fatta…tantomeno ora che il peso aumenta anche solo a guardare i dolci…..sono triste : Blink :
Margherita
Marghe
 
Messaggi: 1019
Iscritto il: 20 feb 2007, 9:29
Località: Milano


Torna a Doce Doce

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee