Torta Simona

Ricette di pasticceria

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf

Torta Simona

Messaggioda Dida » 3 feb 2010, 9:39

E' tanto che non la faccio, quindi non ho foto.

Torta Simona

Ingredienti:
Farina bianca 00 gr. 200
Zucchero semolato gr. 200
Uvetta sultanina gr. 100
5 uova freschissime – 3 limoni non trattati – tre quarti di litro di latte fresco – burro e farina per la tortiera.

Mettere l’uvetta ad ammorbidire in acqua tiepida. In una capace ciotola sbattere i tuorli con lo zucchero sino a quando quest’ultimo sarà sciolto, poi aggiungere la farina setacciata e il latte, incorporandoli un poco alla volta e alternandoli. Grattugiare la scorza dei limoni, lavati e asciugati, e incorporarla all’impasto insieme alle uvette, scolate, strizzate e asciugate con carta da cucina. Montare a neve fermissima gli albumi e unirli al composto, pochi alla volta e mescolando dall’alto in basso, lentamente. Imburrare bene un tortiera, infarinarla, poi versare l’impasto livellandolo. Passare in forno già caldo a 180° per circa 30/40 minuti (fare la prova stecchino). Si serve tiepida o fredda.
Daniela Mari Griner



In amore, come in cucina, ciò che è fatto troppo in fretta è fatto male.
Anonimo
Avatar utente
Dida
 
Messaggi: 4077
Iscritto il: 25 nov 2006, 16:04
Località: Casorezzo MI

Re: Torta Simona

Messaggioda anavlis » 3 feb 2010, 9:45

La sconoscevo! Grazie Dida per averle messo la ricette, deve essere molto buona e morbidosa. Mi piacciono molto i dolci senza crema, al massimo, per chi vuole si possono accompagnare con salse di vari frutti a parte. Ottima davvero :wink:
silvana


L’ironia è una dichiarazione di dignità, un’affermazione della superiorità dell’uomo su ciò che gli capita. (Romain Gary)
Avatar utente
anavlis
MODERATORE
 
Messaggi: 10885
Iscritto il: 8 apr 2007, 8:38
Località: palermo

Re: Torta Simona

Messaggioda Dida » 3 feb 2010, 10:23

Ti dico solo questo Silvana, quando la facevo per mio figlio, per merenda, non riuscivo a farla arrivare alla sera :D E' morbidosa e la buccia di limone le conferisce un gusto molto particolare e fresco.
Siamo in un periodo di dieta (io causa denti, Franco causa sovrappeso di 3 kg.) altrimenti l'avrei rifatta oggi pomeriggio.
Daniela Mari Griner



In amore, come in cucina, ciò che è fatto troppo in fretta è fatto male.
Anonimo
Avatar utente
Dida
 
Messaggi: 4077
Iscritto il: 25 nov 2006, 16:04
Località: Casorezzo MI

Re: Torta Simona

Messaggioda miao » 3 feb 2010, 10:53

Ha il nome di mia nipote questa torta , la voglio provare, non a caso la mia nipotina va matta per i dolci , la faccio, domanda , non c'e' lievito per dolci e' come un pan di spagna :|? Sono sicura che e' buonissima grazie Dida *smk*
Avatar utente
miao
 
Messaggi: 6409
Iscritto il: 14 feb 2008, 8:17
Località: Caserta

Re: Torta Simona

Messaggioda Gaudia » 3 feb 2010, 11:07

Io vado matta per i dolci con le uvette; questa la proverò sicuramente.
:saluto:
Avatar utente
Gaudia
 
Messaggi: 1839
Iscritto il: 30 ott 2009, 0:17

Re: Torta Simona

Messaggioda anavlis » 3 feb 2010, 12:48

Dida ha scritto:Ti dico solo questo Silvana, quando la facevo per mio figlio, per merenda, non riuscivo a farla arrivare alla sera :D E' morbidosa e la buccia di limone le conferisce un gusto molto particolare e fresco.
Siamo in un periodo di dieta (io causa denti, Franco causa sovrappeso di 3 kg.) altrimenti l'avrei rifatta oggi pomeriggio.


A chi lo dici! io ho tutti e due i problemi :lol: :lol: :lol: Mi piace molto e l'ho salvata e posso sempre farla per i colleghi :mrgreen:
silvana


L’ironia è una dichiarazione di dignità, un’affermazione della superiorità dell’uomo su ciò che gli capita. (Romain Gary)
Avatar utente
anavlis
MODERATORE
 
Messaggi: 10885
Iscritto il: 8 apr 2007, 8:38
Località: palermo

Re: Torta Simona

Messaggioda Clara » 3 feb 2010, 15:09

Grazie Dida per aver postato la ricetta di questa torta :D
clara
***********
Avatar utente
Clara
MODERATORE
 
Messaggi: 7647
Iscritto il: 30 nov 2006, 18:46
Località: Rivoli/to

Re: Torta Simona

Messaggioda susyvil » 3 feb 2010, 17:57

Questa torta mi incuriosisce tanto!! :D ...grazie Dida!...
sono però un pò perplessa!! :|? ....tre quarti di litro di latte! :shock: ....non è un pò troppo?? :roll:
Assunta
" Cucinare è un modo di dare"- ( Michel Bourdin)
http://www.lacuocadentro.com
Avatar utente
susyvil
 
Messaggi: 2527
Iscritto il: 25 ago 2009, 17:29
Località: Villammare (SA)

Re: Torta Simona

Messaggioda Luciana_D » 3 feb 2010, 18:07

susyvil ha scritto:Questa torta mi incuriosisce tanto!! :D ...grazie Dida!...
sono però un pò perplessa!! :|? ....tre quarti di litro di latte! :shock: ....non è un pò troppo?? :roll:

Questa domanda me la sono posta anche io.
La consistenza dell'impasto dovrebbe risultare piu' molle del classico ciambellone.

Grazie Dida :D
Anche questo sta in lista.Adoro l'uvetta e il limone.
Luciana
In tutte le cose e' la passione che fa la differenza.
Testarda




Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioniQUI
Avatar utente
Luciana_D
MODERATORE
 
Messaggi: 10810
Iscritto il: 10 apr 2008, 18:24
Località: Pendolare tra Kuwait City e Velletri

Re: Torta Simona

Messaggioda susyvil » 3 feb 2010, 18:18

Luciana_D ha scritto:
susyvil ha scritto:Questa torta mi incuriosisce tanto!! :D ...grazie Dida!...
sono però un pò perplessa!! :|? ....tre quarti di litro di latte! :shock: ....non è un pò troppo?? :roll:

Questa domanda me la sono posta anche io.
La consistenza dell'impasto dovrebbe risultare piu' molle del classico ciambellone.
Grazie Dida :D
Anche questo sta in lista.Adoro l'uvetta e il limone.

Considerata la quantità della farina, direi quasi liquida.....
Assunta
" Cucinare è un modo di dare"- ( Michel Bourdin)
http://www.lacuocadentro.com
Avatar utente
susyvil
 
Messaggi: 2527
Iscritto il: 25 ago 2009, 17:29
Località: Villammare (SA)

Re: Torta Simona

Messaggioda Marghe » 3 feb 2010, 20:16

Mi attrae molto questa torta.

Grazie Dida

se non fosse per il problema dieta mi sarei cimentata anche ora...aspetterò, magari Dida ci illumina anche sui 3/4 di latte !
Margherita
Marghe
 
Messaggi: 1017
Iscritto il: 20 feb 2007, 9:29
Località: Milano

Re: Torta Simona

Messaggioda cinzia cipri' » 4 feb 2010, 6:39

leggendo gli ingredienti, mi sembra molto simile al far breton.
Mi sbaglio?
Avatar utente
cinzia cipri'
 
Messaggi: 5507
Iscritto il: 27 mar 2008, 12:03
Località: Palermo

Re: Torta Simona

Messaggioda Dida » 4 feb 2010, 9:37

Sì, è simile al fahr bretone. Il latte ci vuole tutto, viene una torta morbida, dalla consistenza di una crema cotta.
Daniela Mari Griner



In amore, come in cucina, ciò che è fatto troppo in fretta è fatto male.
Anonimo
Avatar utente
Dida
 
Messaggi: 4077
Iscritto il: 25 nov 2006, 16:04
Località: Casorezzo MI

Re: Torta Simona

Messaggioda Marghe » 5 feb 2010, 10:13

Se è simile alla far bretone allora questa torta mi piace tantissimo e senza lievito va bene anche per mia figlia che è allergica !!!
Margherita
Marghe
 
Messaggi: 1017
Iscritto il: 20 feb 2007, 9:29
Località: Milano

Re: Torta Simona

Messaggioda Juanas » 5 feb 2010, 14:40

Non ne avevo ancora sentito parlare!
Interessante, w sembra proprio genuina, mi piace e proverò anch'io!

Grazie Dida!!! :D
nonna ivana

la curiosità è il colore della mente

http://cucinariodinonnaivana.blogspot.com/
Avatar utente
Juanas
 
Messaggi: 477
Iscritto il: 25 nov 2006, 17:59
Località: tre province BO-FE-MO

Re: Torta Simona

Messaggioda Marghe » 1 mar 2010, 12:01

Ho fatto questa torta !!!!!!

BUONISSIMA..io ho potuto assaggiarne solo un micro pezzetto perchè reduce da influenza intestinale |^.^|
A mio marito e alle mie amiche è piaciuta tantissimo.
Quando ho tagliato la prima fetta era ancora un po' liquidina eppure avevo fatto la prova stecchino , allora ho rimesso la teglia un attimo in forno e ho risolto !
Margherita
Marghe
 
Messaggi: 1017
Iscritto il: 20 feb 2007, 9:29
Località: Milano

Re: Torta Simona

Messaggioda Dida » 1 mar 2010, 18:00

Sono contenta che ti sia piaciuta. Spero che tu stia un po' meglio anche perché fra un po' è tempo di mare :D .
Daniela Mari Griner



In amore, come in cucina, ciò che è fatto troppo in fretta è fatto male.
Anonimo
Avatar utente
Dida
 
Messaggi: 4077
Iscritto il: 25 nov 2006, 16:04
Località: Casorezzo MI

Re: Torta Simona

Messaggioda Marghe » 1 mar 2010, 19:08

Si, Dida, grazie sto meglio....e la voglia di caldo si fa sentire...anche tu mi raccomando stai in gamba !!!!
Margherita
Marghe
 
Messaggi: 1017
Iscritto il: 20 feb 2007, 9:29
Località: Milano


Torna a Doce Doce

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee