torta rovesciata al pompelmo (con marmellata nell'impasto)

Ricette di pasticceria

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf

torta rovesciata al pompelmo (con marmellata nell'impasto)

Messaggioda elvira » 29 mar 2007, 12:28

Questa ricetta nasce dall'esigenza di utilizzare un po' di avanzi di marmellate varie che soggiornavano nel frigorifero e un paio di pompelmi che minacciavano un imminente suicidio.
4 uova 350 g farina 110 g zucchero 50 g olio 1 bustina lievito 300 g marmellata(a gusto, ma escluderei quella di arance visto che ci sono già i pompelmi a dare l'amaro) un paio cucchiai latte
per il fondo:50 g zucchero 50 g burro 2 pompelmi rosa
Sbucciare i pompelmi e affettarli (io non li ho sbucciati al vivo)
Fare sciogliere il burro nella tortiera, aggiungere lo zucchero e lasciarlo leggermente caramellare, disporre le fette di pompelmo e lasciare raffreddare
Intanto preparare l'impasto sbattendo bene le uova con lo zucchero e aggiungendo la farina l'olio la marmellata e il latte se necessario( l'impasto è fluido ma non liquido) e il lievito.Versare nella tortiera, sopra le fette di pompelmo.
Cuocere a 180 per 50 min.
Teglia diam 28

Il contrasto dolce-amaro è veramente gradevole e ben bilanciato, ma se l'amaro proprio non piace, meglio astenersi
elvira
 
Messaggi: 277
Iscritto il: 27 nov 2006, 10:17
Località: MARZANO(PV)

Messaggioda Maria Francesca » 29 mar 2007, 13:47

Se volessi farla, senza l'utilizzo dei pompelmi, ma solo con la marmellata (ne ho 2 vasettoni, con le scorzette), e non sò che farne, che ne dici???

P.S. non sò se si è capito, marmellata di pompelmi!!! :lol: :wink:
Avatar utente
Maria Francesca
 
Messaggi: 155
Iscritto il: 25 nov 2006, 23:54
Località: Pizzo

Messaggioda Rossella » 29 mar 2007, 15:17

Grazie Elvira...ci vorrebbe una bella foto :wink:
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11268
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone

Messaggioda elvira » 30 mar 2007, 10:21

Maria Francesca, la puoi fare, ma diventa un'altra cosa. Io ti suggerirei piuttosto lo shortbread postato da ghedins jr che prevede marmellata d'arance e zucchine. Non ho qui la ricetta, ma se non la trovi te la cerco.
Rossella, ci avevo provato ma ci crederesti, per la legge di Murphy, quando ti serve la macchina è scarica, ma neanche poco, del tutto!!
Sarà per la prox ricetta!
elvira
 
Messaggi: 277
Iscritto il: 27 nov 2006, 10:17
Località: MARZANO(PV)

Messaggioda Maria Francesca » 30 mar 2007, 13:23

elvira ha scritto:Maria Francesca, la puoi fare, ma diventa un'altra cosa. Io ti suggerirei piuttosto lo shortbread postato da ghedins jr che prevede marmellata d'arance e zucchine. Non ho qui la ricetta, ma se non la trovi te la cerco.


Avendo marmellata di pompelmi, vorrei provare il contrasto dolce-amaro, mi piace molto!!!!
Avatar utente
Maria Francesca
 
Messaggi: 155
Iscritto il: 25 nov 2006, 23:54
Località: Pizzo

Messaggioda elvira » 2 apr 2007, 9:33

Maria Francesca ha scritto:
elvira ha scritto:Maria Francesca, la puoi fare, ma diventa un'altra cosa. Io ti suggerirei piuttosto lo shortbread postato da ghedins jr che prevede marmellata d'arance e zucchine. Non ho qui la ricetta, ma se non la trovi te la cerco.


Avendo marmellata di pompelmi, vorrei provare il contrasto dolce-amaro, mi piace molto!!!!

.....Cioè ti cerco la ricetta?....sob, non ho capito...
elvira
 
Messaggi: 277
Iscritto il: 27 nov 2006, 10:17
Località: MARZANO(PV)

Messaggioda Maria Francesca » 2 apr 2007, 13:07

elvira ha scritto:
Maria Francesca ha scritto:
elvira ha scritto:Maria Francesca, la puoi fare, ma diventa un'altra cosa. Io ti suggerirei piuttosto lo shortbread postato da ghedins jr che prevede marmellata d'arance e zucchine. Non ho qui la ricetta, ma se non la trovi te la cerco.


Avendo marmellata di pompelmi, vorrei provare il contrasto dolce-amaro, mi piace molto!!!!

.....Cioè ti cerco la ricetta?....sob, non ho capito...


Vorrei provare questa che hai postato qui....!!
L'altra, se vuoi pubblicala comunque! :lol:
Avatar utente
Maria Francesca
 
Messaggi: 155
Iscritto il: 25 nov 2006, 23:54
Località: Pizzo

Messaggioda elvira » 3 apr 2007, 8:22

ok, se poi fai la foto...così la capa non brontola più
elvira
 
Messaggi: 277
Iscritto il: 27 nov 2006, 10:17
Località: MARZANO(PV)


Torna a Doce Doce

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee