Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf
da maxsessantuno » 3 feb 2007, 7:20
da Typone » 3 feb 2007, 8:24
da maxsessantuno » 3 feb 2007, 14:54
ddaniela ha scritto:max, ti assumo come cuoco
da Typone » 3 feb 2007, 16:06
maxsessantuno ha scritto:Nota tecnica per il vecchio chef Typone.
Io faccio il caramello con 150gr di zucchero-1 cucchiaio di acqua giusto per inumidirlo, pongo al fuoco medio e lo lascio caramellare. Quando raggiungo il colore ambrato sfumo con marsala e acqua tiepida per portare alla fluidità desiderata.
Metto poco caramello sotto la frutta e ne aggiungo qualche cucchiaio a torta sfornata.
Ciao anche a te.
da maxsessantuno » 3 feb 2007, 18:18
Typone ha scritto:maxsessantuno ha scritto:Nota tecnica per il vecchio chef Typone.
"Vecchio chef" a chi?????![]()
![]()
![]()
Io faccio il caramello con 150gr di zucchero-1 cucchiaio di acqua giusto per inumidirlo, pongo al fuoco medio e lo lascio caramellare. Quando raggiungo il colore ambrato sfumo con marsala e acqua tiepida per portare alla fluidità desiderata.
Metto poco caramello sotto la frutta e ne aggiungo qualche cucchiaio a torta sfornata.
Ciao anche a te.
L'acqua non serve a niente. Rallenta solo la caramelizzazione. Il caramello non ha bisogno di essere fluidificato altrimenti la torta ti fa liquido. Se vuoi aromatizzare con marsala lo puoi fare saltando le mele per pochissimo tempo in padella sfumando con marsala. Più liquidi metti in questo tipo di preparazione più liquido ottieni quando la sformi...
T.
da Typone » 3 feb 2007, 23:46
maxsessantuno ha scritto:Se sei più vecchio di me vuol dire che sei bello vecchio o sbaglio?
Siamo vecchi. Pari e patta! Te la sarai mica presa?
Se non ci metti un liquido il caramello cristallizza.
Io ottengo la giusta fluidità e poi lo uso.
Son scuole di pensiero.
da maxsessantuno » 4 feb 2007, 1:31
Typone ha scritto:maxsessantuno ha scritto:Se sei più vecchio di me vuol dire che sei bello vecchio o sbaglio?
Siamo vecchi. Pari e patta! Te la sarai mica presa?
Non me la prendo per così poco...
Se non ci metti un liquido il caramello cristallizza.
Io ottengo la giusta fluidità e poi lo uso.
Son scuole di pensiero.
La tecnica non è un'opinione e tanto meno una scuola di pensiero. Da quarant'anni che faccio la Tatin non mi è mai cristallizzata...Sarò fortunato?![]()
T.
da Ospite » 5 feb 2007, 21:31
Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.
Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!
Steven Johnson - uno scambio di buone idee