Torta di mele

Ricette di pasticceria

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf

Torta di mele

Messaggioda Tulip » 27 nov 2006, 14:09

Questa è proprio una di quelle ricette che in casa mia si fanno da sempre!!
Me la preparava mamma quando era piccola...ora che sono grande gliela preparo io...

in questa versione ho fatto il fondo di mele e zucchero in modo da servirla rovesciata.

Immagine

Ingredienti

250 g di farina
2 uova
120 g di zucchero (più qualche cucchiaiata per i fondo)
1 bichiere di latte
120 g di burro
1 bustina di lievito
4 o 5 mele
1 limone



Per prima cosa ho sbucciato le mele, due le ho tagliate a fettine sottili e le altre a tocchetti, e le ho tenute in due recipienti separati irrorandole bene con il limone.

Ho montato i bianchi a neve, e poi ci ho aggiunto uno alla volta 3 cucchiai di zucchero (in questa manieragli albumi non mi si smontano), poi ho montato i tuorli con lo zucchero rimanente fino a che non sono diventati belli chiari e spumosi.
Ho aggiunto ai tuorli la farina, poi il latte, il burro ammorbidito e il lievito ed ho mescolato bene, solo alla fine ho aggiunto le chiare, mescolando piano con una spatola, e infine le mele a tocchetti.

Ho unto la teglia con una goccia d'olio e ho fatto passare la farina solo sui bordi, mentre sul fondo ho sparso abbondante zucchero, un pò bianco un pò di canna, e ho disposto le mele in maniera concentrica. Quindi ho versato sopra il composto.

In forno ventilato a 180° per circa 45 minuti.
Avatar utente
Tulip
 
Messaggi: 54
Iscritto il: 25 nov 2006, 18:04
Località: Roma

Torna a Doce Doce

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee