Torta marmorizzata

Ricette di pasticceria

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf

Torta marmorizzata

Messaggioda pinguino » 3 giu 2007, 6:33

TORTA MARMORIZZATA


Ingredienti:

250 di burro
250 di zucchero
1 bustina di zucchero vanigliato
4 uova
250 di farina
1 bustina di lievito
1 presa di sale
2 cucchiai colmi da tavola di cacao
1 cucchiaio colmo da tavola di zucchero
5-6 cucchiai colmi da tavola di latte


Preparazione:

Lavorare il burro a crema ed aggiungere gradatamente zucchero, zucchero vanigliato, uova e sale. Impastare a cucchiaiate la farina, preventivamente mescolata e setacciata con il lievito, alterando l'aggiunta del latte. Usare solo la quantita' di latte sufficiente per ottenere una pasta di consistenza tale da staccarsi pesantemente dal mestolo. Mettere 2/3 della pasta nello stampo a grosse scanalature ben imburrato. Unire al resto della pasta cacao, zucchero e latte q.b. Distribuire la pasta scura sopra quella chiara. Per ottenere un disegno marmorizzato, far passare a spirale una forchetta dall'alto in bassa attraverso i due strati della pasta.
Tempo di cottura 70 minuti circa
Preriscaldare 15 minuti e cuocere a 175-200° (forno elettrico)
Non preriscaldare e cuocere a fiamma bassa 140°-160° (forno a gas)
erika
Avatar utente
pinguino
 
Messaggi: 10
Iscritto il: 27 nov 2006, 0:33
Località: tra le mucche il cioccolato e qualche coucou

Messaggioda luvi » 3 giu 2007, 10:57

:D ho anche io una mia ricetta classica di ciambella marmorizzata.. appena ho un attimo provo a copiarla qui e confrontarla.:D
Ultima modifica di luvi il 3 giu 2007, 18:29, modificato 1 volta in totale.
luvi
 


Torna a Doce Doce

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee