Torta di frutta mista

Ricette di pasticceria

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf

Torta di frutta mista

Messaggioda Clara » 6 ott 2007, 20:32

Immagine

Immagine

Ho ritirato fuori dal mio archivio la ricetta di questa torta che non facevo più da tantissimo
tempo, ma ricordavo essere buonissima e morbidissima.
Non saprei però proprio risalire all'autore.

TORTA DI FRUTTA MISTA

Ingr.: farina gr 250
Zucchero gr 170
Frutta kg. 1
(pere, mele, albicocche, pesche, uva ecc., quella che avete e che vi
piace; escluderei la banana, anche se ci sta bene come gusto tende a scurire .
Io ho messo pere, mele, pesche e uva bianca senza semi)
Uova 3
100 gr. di burro
Lievito in polvere un cucchiaino
Scorza di 1 limone
Uvetta (a piacere)

In una terrina lavorare il burro con lo zucchero, unire le uova una per
una sempre sbattendo, la farina, la scorza del limone grattugiata e il lievito
sino ad ottenere un composto omogeneo. Aggiungere la frutta sbucciata e
tagliata a pezzetti, l'uvetta lavata e asciugata.
Mettere l'impasto in una tortiera imburrata e infarinata, infornate per circa 45 minuti , a calore moderato, 160/170° nel ventilato,
controllare la cottura con il solito stecchino.
Servire la torta tiepida o fredda.
Forse per alcuni può risultare un pò dolce, in questo caso ridurre leggermente la quantità di zucchero.
clara
***********
Avatar utente
Clara
MODERATORE
 
Messaggi: 7647
Iscritto il: 30 nov 2006, 18:46
Località: Rivoli/to

Messaggioda benedetta lugli » 7 ott 2007, 7:29

Grazie Clara, mi piacciono tanto i dolci con la frutta, mia suocera ne faceva una molto simile, appena la faccio metto la ricetta. Buona domenica :D
Cucino per amore
Avatar utente
benedetta lugli
 
Messaggi: 384
Iscritto il: 27 nov 2006, 21:34
Località: firenze

Messaggioda biarob » 8 ott 2007, 10:02

Grazie Clara! :D
roberta
Avatar utente
biarob
 
Messaggi: 215
Iscritto il: 27 nov 2006, 8:07
Località: scanzorosciate (bg)

Messaggioda caffeina » 17 ott 2007, 16:00

deve essere deliziosa, quanto burro ci va?
caffeina
 
Messaggi: 50
Iscritto il: 18 giu 2007, 6:28

Messaggioda Clara » 17 ott 2007, 16:07

caffeina ha scritto:deve essere deliziosa, quanto burro ci va?


Oh caspita, è vero! Non ho messo il burro negli ingredienti! :oops: :oops: 8)

Ci vogliono 100 gr. di burro

Se qualche buon'anima dell'admin lo può aggiungere, :D visto che non si può più modificare admin :-) help^
clara
***********
Avatar utente
Clara
MODERATORE
 
Messaggi: 7647
Iscritto il: 30 nov 2006, 18:46
Località: Rivoli/to

Messaggioda Rossella » 17 ott 2007, 16:15

Clara ha scritto:
caffeina ha scritto:deve essere deliziosa, quanto burro ci va?


Oh caspita, è vero! Non ho messo il burro negli ingredienti! :oops: :oops: 8)

Ci vogliono 100 gr. di burro

Se qualche buon'anima dell'admin lo può aggiungere, :D visto che non si può più modificare admin :-) help^

fatto :wink:
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11267
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone

Messaggioda Clara » 17 ott 2007, 16:33

Grazie Rossella :D *smk*
clara
***********
Avatar utente
Clara
MODERATORE
 
Messaggi: 7647
Iscritto il: 30 nov 2006, 18:46
Località: Rivoli/to

Re: Torta di frutta mista

Messaggioda Clara » 12 gen 2008, 10:51

Sono contenta che ti sia piaciuta. :D
In effetti si presta a molte interpretazioni ed è sempre buona .
Ciao *smk*
clara
***********
Avatar utente
Clara
MODERATORE
 
Messaggi: 7647
Iscritto il: 30 nov 2006, 18:46
Località: Rivoli/to


Torna a Doce Doce

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee