pds:
monto molto bene 5 tuorli prima con 5 cucchiai di acqua bollente poi aggiungo piano piano 200g d zucchero quando è tutto ben montato e chiaro aggiungo aroma a scelta, 150g farina mischiata a 100g fecola e 1 bustina d lievito e per ultimo mischiando dal basso verso l'alto aggiungo gli albumi a neve con 1 pizzico d sale. inforno in una tortiera da 24 o 26 cm imburrata per 50-55 min(fate la prova stecchino perchè c potrebbe mettere qualche min in più)a 180°forno ovviamente preriscaldato.v assicuro è un pds ottimo

lascio rafreddare taglio in 3 dischi e farcisco con crema +panna montata a piacere e fragole o ananas o gocce d cioccolato....con quello che volete anche la bagna è a piacere io di solito uso solo maraschino puro.la torta compresa d farcitura va fatta assolutamente il giorno prima x il giorno dopo

e la decorazione che sia panna o pasta d zucchero la s fa il giorno stesso.
la ricetta della pasta d zucchero è d rossanina ve la riporto così come è scritta:
Ingredienti: 30ml. acqua, g.5 di gelatina, g.50 di glucosio, g.450 di zucchero a velo ben setacciato(comprato non fatto in casa.quello comprato è con aggiunta d amido)
Mettete la gelatina a bagno nell'acqua. Una volta che la gelatina si sarà ammorbidita (nel caso della gelatina in fogli) o avrà assorbito tutto il liquido (nel caso di quella in polvere), accendete il gas sotto il pentolino ed aggiungete il glucosio e l'estratto di vaniglia.
Portate il tutto (fuoco bassissimo altrimenti la rovina è assicurata) allo stato liquido liquido (come l'acqua)State attenti. Se il prodotto bolle dovete buttare via tutto.
Versare il liquido dentro il robot (impastratrice o quello che volete) dove già ci sarà lo zucchero a velo ben setacciato.Lavorate, aggiungendo nel caso un po' di acqua (a un cucchiaino per volta): la ricetta è abbastanza libera, aggiustate di zucchero a velo e/o acqua in modo da ottenere una pasta più morbida di quella per le tagliatelle.
Mettete un po' di carta forno sopra il piano da lavoro. Spolverate di amido di mais. Stendete la pasta partendo dal centro e allontanando il matterello da voi. Rimettete il matterello al centro ed avvicinatelo. Ruotate la sfoglia. Non dovrà appiccicarsi al piano.
Dopo ogni rotazione, alzate la sfoglia rovesciandola sul braccio e mettete un po' di amido sotto. (o zucchero a velo)Quando avrete fatto la sfoglia della grandezza della torta (considerate i lati..), arrotolate la pasta sul matterello e poggiatela sopra alla torta. Con le mani adagiatela, accompagnandola sui lati della torta stessa e tagliate gli eccessiPer la buona riuscita di questa operazione é fondamentale che la pasta sia morbida.
