da maria rita » 5 mar 2010, 18:28
ho questa ricetta da anni, ottima secondo me, la scaricai ai tempi di Cucina.it.
La ricetta è di Pinella, un nome che è una garanzia.
La ricetta prevede cacao nella crema al cioccolato ma puoi sostituirlo con del cioccolato fondente e sostituire il liquore Strega con altro aroma più adatto ad un bambino
Torta del nonno
pasta frolla
450 gr di farina oo, 1 uovo e 2 tuorli, 150 gr di zucchero semolato
50 gr di zucchero vanigliato, succo di 1/2 limone, 1 bicchierino di Strega, 180 gr di margarina (io uso il burro)
1/2 bustina di lievito ,
crema al cioccolato
5 cucchiai di farina
5 cucchiai di cacao amaro
5 cucchiai di zucchero
5 bicchieri di latte
sopra la torta
zucchero a velo
pinoli
Con questi ingredienti, tranne lo zucchero a velo e i pinoli, fai una pasta frolla che farai riposare in frigo per almeno un'ora.Prepara una crema al cioccolato con cinque cucchiai di farina, 5 di cacao amaro in polvere, 5 di zucchero e 5 bicchieri di latte. Fai cuocere finche' si addensa.
Stendi 2/3 della pasta in una tortiera ben imburrata e versa la crema fino al bordo. Ricopri con il disco di frolla rimasto, cospargi di pinoli e inforna a 180-200°C per circa 40 minuti. Al momento di servire setaccia sopra il dolce dello zucchero al velo mescolato con cacao in polvere.
Ho anche queste di Alda Muratore, stessa fonte
CROSTATA AL CIOCCOLATO FONDENTE DI ALDA
- 300 g di pasta frolla (quella che fai di solito, oppure: 250 g farina, 110 zucchero, 125 burro, 1 uovo)
- 200 g di cioccolato fondente
- 150 g di panna
- 50 g di latte
- 1 uovo
Stendere sottile la frolla e foderare una teglia diametro max 24 cm;
Mettere sulla pasta carta da forno e legumi secchi, poi cuocere a 180°-200° per 10-15 minuti, dev'essere appena dorata, bionda. Nel frattempo, spezzettare il cioccolato e fonderlo con la panna e il latte, su fuoco basso o al microonde; togliere dal fuoco, mescolare bene e aggiungere l'uovo precedentemente battuto con la forchetta, mescolare e versare sulla frolla. Rimettere in forno abbassando la temperatura a 150-180° e cuocere una ventina di minuti: la crema al cioccolato non deve essere secca, ma morbida al centro, deve 'prendere' giusto quel tanto da non colare quando si taglia la torta.
Alda Muratore
Luxembourg
CROSTATA AI DUE CIOCCOLATI DI ALDA
Base: 200 g farina, 2 uova, 150 g burro, 50 g zucchero, 50 g mandorle tritate fini.
Impastare rapidamente (eventualmente nel robot da cucina), stendere nella teglia e cuocere a bianco a 180°): 15 minuti con i legumi secchi, poi altri 5 minuti senza i legumi – deve restare appena dorata, non biscottata.
Per guarnire: 250 ml latte, 70 g cioccolato bianco, 70 g cioccolato nero, 60 g zucchero, 3 tuorli, 4 fogli di colla di pesce (gelatina), 100 g panna da montare.
Mettere la gelatina a mollo in acqua fresca, scaldare il latte, sbattere i tuorli con lo zucchero, aggiungere il latte e rimettere sul fuoco finchè la crema si addensa; aggiungere la gelatina alla crema ancora calda, poi dividere la crema in due ciotole; in una fondere il cioccolato bianco, spezzettato o tritato, nell’altra il cioccolato nero. Lasciare raffreddare bene. Montare la panna, metterne uguale quantità in ognuna delle ciotole, amalgamare bene, poi versare a cucchiaiate, alternando i colori, le due creme nel guscio di pasta. Da ultimo, con una forchetta “disegnare”semicerchi e spirali tra le due creme, per ottenere un effetto ‘marmorizzato’
Alda Muratore
Luxembourg
infine questa, facile e buonissima, stessa fonte
CROSTATA TRUCIDA DI PEREZ al ripieno di cioccolato
GUSCIO di pasta frolla come siete soliti fare, io rispetto rigorosamente i consigli di Perez il mio chef preferito dosi:la somma della farina corrisponde a metà zucchero e burro, io per una teglia da 26 impasto 300 di farina -150 di zucchero - 150 di burro - scorza di limone - pizzico di sale - 2 tuorli .
RIPIENO:
4 tuorli d'uovo
10 savoiardi
150 g di zucchero
250 ml di panna
1 bustina di vanillina
150 g ciocco fondente ridotto a pezzetti con il coltello,non deve essere sbriciolato
Battere tuorli con lo zucchero,unire la panna, la vanillina,i savoiardi sbriciolati con le mani,il cioccolato, e versare il composto sul guscio di crostata.Cuocere 45 min a 180/170
Una variante light usare lo yogurt al posto della panna.
VERSIONE ESTIVA:anzichè il cioccolato, in estate,trucidatevi aggiungendo 4 pesche noci a spicchi a raggera sulla crema....rigorosamente in frigorifero.
ramona pasini
milano
io preferisco la versione invernale
Maria Rita
« Noi atei crediamo di dover agire secondo coscienza per un principio morale, non perché ci aspettiamo una ricompensa in paradiso. »
(Margherita Hack)