Torta di bignè

Ricette di pasticceria

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf

Torta di bignè

Messaggioda susyvil » 31 ott 2009, 20:09

Sono consapevole del fatto che per quanto riguarda la decorazione ho ancora tanto da imparare, però sono abbastanza soddisfatta del risultato.
E' la torta che mi sono regalata per il mio compleanno.



INGREDIENTI:

1 Disco di pasta sfoglia

Per la pasta bignè:
250 ml di acqua
175 gr farina
100 gr burro
10 gr zucchero
4 uova
un pizzico di sale

Per decorare:
Crema pasticciera (preparata con 1/2 L. di latte)
250 ml di panna da montare
100 gr cioccolato fondente
Caramello


Preparare la pasta bignè versando in un tegame l'acqua, il burro, lo zucchero e il sale. Portare a ebollizione e a fuoco spento gettare la farina in un solo
colpo, mescolare, rimettere sul fuoco e sempre mescolando far cuocere l'impasto per 7/8 minuti.Lasciare intiepidire il composto ed unire un uovo alla volta,
amalgamando bene ogni volta prima di incorporare il successivo.

Disporre in una teglia rivestita di carta forno il disco di pasta sfoglia, punzecchiare con i rebbi di una forchetta per evitare che in cottura gonfi troppo.
Inserire la pasta per bignè in una sacca da pasticciere senza beccuccio e spremere a spirale sul disco di sfoglia, spennellare con l'uovo battuto.



Infornare a 200° per 35 minuti

Con la pasta che rimane preparare dei bignè ed infornare a 200° per 20 minuti ( non serviranno tutti)


Preparare la crema pasticciera ed una volta fredda incorporarvi la panna montata.

Fare fondere a bagnomaria il cioccolato fondente, versarne la maggior parte su un foglio di carta forno, stendere con una spatola e fa raffreddare, quando
è abbastanza sodo ma non indurito con una formina ricavare dei cerchi della grandezza di una moneta.
Versare il restante cioccolato fuso in un cornetto di carta e far fuoriuscire con dei movimenti a zig zag su di un matterello rivestito di carta forno


Porre le formine di cioccolato in frigorifero a rassodare.

Con il caramello attaccare i bignè, farciti di crema, lungo il bordo del disco di sfoglia e bignè lasciando dello spazio tra l'uno e l'altro



Decorare la torta con la crema e le formine di cioccolato, versare del caramello sui bignè e mettere in frigo per almeno tre ore prima di servire.
Allegati
Torta di bignè3.jpg
Torta di bignè3.jpg (3.99 KiB) Osservato 343 volte
Torta di bignè2.jpg
Torta di bignè2.jpg (7.04 KiB) Osservato 343 volte
Torta di bignè1.jpg
Torta di bignè1.jpg (5.98 KiB) Osservato 343 volte
Torta di bignè.jpg
Torta di bignè.jpg (7.02 KiB) Osservato 343 volte
Assunta
" Cucinare è un modo di dare"- ( Michel Bourdin)
http://www.lacuocadentro.com
Avatar utente
susyvil
 
Messaggi: 2527
Iscritto il: 25 ago 2009, 17:29
Località: Villammare (SA)

Re: Torta di bignè

Messaggioda Donna » 31 ott 2009, 21:45

Ti faccio i complimenti e anche gli auguri! *smk*
Quindi non tagli la torta bignè, ricopri con la crema pasticcera ho capito bene? :|?
"Voglio un cibo educato. Un solo aggettivo, che non ha bisogno di tante parole di contorno. Così ci riprenderemo il diritto al cibo, e non il suo rovescio. Questo è quanto (basta)". ´
Andrea Segre´(Cibo)
Avatar utente
Donna
MODERATORE
 
Messaggi: 2777
Iscritto il: 30 gen 2007, 14:02

Re: Torta di bignè

Messaggioda susyvil » 31 ott 2009, 22:01

Donna ha scritto:Ti faccio i complimenti e anche gli auguri! *smk*
Quindi non tagli la torta bignè, ricopri con la crema pasticcera ho capito bene? :|?

Grazie Donna! :D ...si, hai capito bene! :lol: ...verso la crema nell'incavo che si viene a creare mettendo i bignè
sul bordo del disco *smk*
Assunta
" Cucinare è un modo di dare"- ( Michel Bourdin)
http://www.lacuocadentro.com
Avatar utente
susyvil
 
Messaggi: 2527
Iscritto il: 25 ago 2009, 17:29
Località: Villammare (SA)

Re: Torta di bignè

Messaggioda farfallina74 » 31 ott 2009, 23:59

Per me è bellissima! :wink:
anche se in ritardo auguri di buon compleanno :auguri:
farfallina74
 
Messaggi: 89
Iscritto il: 14 ott 2008, 17:50

Re: Torta di bignè

Messaggioda susyvil » 1 nov 2009, 0:09

farfallina74 ha scritto:Per me è bellissima! :wink:
anche se in ritardo auguri di buon compleanno :auguri:

Grazie Farfallina (non conosco il tuo nome) dei complimenti e degli auguri! :D
Assunta
" Cucinare è un modo di dare"- ( Michel Bourdin)
http://www.lacuocadentro.com
Avatar utente
susyvil
 
Messaggi: 2527
Iscritto il: 25 ago 2009, 17:29
Località: Villammare (SA)

Re: Torta di bignè

Messaggioda kimberlyn » 1 nov 2009, 0:23

E' molto bella, brava!! : Thumbup : E tantissimi auguri!! :fiori:
Avatar utente
kimberlyn
 
Messaggi: 100
Iscritto il: 27 feb 2009, 2:17
Località: Milano

Re: Torta di bignè

Messaggioda cinzia cipri' » 1 nov 2009, 0:28

mi piace moltissimo!
Avatar utente
cinzia cipri'
 
Messaggi: 5507
Iscritto il: 27 mar 2008, 12:03
Località: Palermo

Re: Torta di bignè

Messaggioda susyvil » 1 nov 2009, 0:54

cinzia cipri' ha scritto:mi piace moltissimo!

Grazie Cinzia :D .....Ho mangiato l'ultimo pezzettino un paio d'ore fà e devo dire che l'ho trovato molto più gustoso di quello mangiato a pranzo, l'ideale
quindi sarebbe prepararla il giorno prima :wink:
Assunta
" Cucinare è un modo di dare"- ( Michel Bourdin)
http://www.lacuocadentro.com
Avatar utente
susyvil
 
Messaggi: 2527
Iscritto il: 25 ago 2009, 17:29
Località: Villammare (SA)

Re: Torta di bignè

Messaggioda Luciana_D » 1 nov 2009, 7:22

Ma bella,bella e invitante!! :shock:
Grazie Assunta *smk* ....... la lista del "da fare" si allunga a velocita' della luce :lol:

Torta bigne' e' il suo nome originale? te lo chiedo perche' ho visto da qualche parte qualcosa di simile ,a parte la Paris Brest che un poco gli somiglia come concetto.
Luciana
In tutte le cose e' la passione che fa la differenza.
Testarda




Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioniQUI
Avatar utente
Luciana_D
MODERATORE
 
Messaggi: 10810
Iscritto il: 10 apr 2008, 18:24
Località: Pendolare tra Kuwait City e Velletri

Re: Torta di bignè

Messaggioda susyvil » 1 nov 2009, 8:52

Luciana_D ha scritto:Ma bella,bella e invitante!! :shock:
Grazie Assunta *smk* ....... la lista del "da fare" si allunga a velocita' della luce :lol:

Torta bigne' e' il suo nome originale? te lo chiedo perche' ho visto da qualche parte qualcosa di simile ,a parte la Paris Brest che un poco gli somiglia come concetto.

Luciana, vidi questa torta un pò di anni fà su di una rivista, (non chiedermi quale....non lo ricordo :oops:) si chiamava proprio in questo modo,
era decorata solo con panna montata e ciliegine candite...
...grazie dei complimenti :D *smk*
Assunta
" Cucinare è un modo di dare"- ( Michel Bourdin)
http://www.lacuocadentro.com
Avatar utente
susyvil
 
Messaggi: 2527
Iscritto il: 25 ago 2009, 17:29
Località: Villammare (SA)

Re: Torta di bignè

Messaggioda marion » 5 nov 2009, 8:57

: Groupwave : : Groupwave :
Oltre che bella sará stata anche buona, ne??????
Una fettina please..............
La cucina è sopratutto un atto d'amore!
Gèrard Depardieu
marion
 
Messaggi: 172
Iscritto il: 20 apr 2008, 14:26
Località: Parma/Vienna

Re: Torta di bignè

Messaggioda beasarti » 5 nov 2009, 10:04

Veramente originale questa idea di cuocere insieme pasta sfoglia e pasta bignè, si cuociono bene entrambe? Dalla foto direi proprio di si...
Beatrice
Bologna
beasarti
 
Messaggi: 324
Iscritto il: 27 gen 2009, 20:15
Località: Bologna

Re: Torta di bignè

Messaggioda susyvil » 5 nov 2009, 18:07

marion ha scritto:: Groupwave : : Groupwave :
Oltre che bella sará stata anche buona, ne??????
Una fettina please..............

Grazie!..... effettivamente la mia famiglia ha gradito molto! :D

di beasarti
Veramente originale questa idea di cuocere insieme pasta sfoglia e pasta bignè, si cuociono bene entrambe? Dalla foto direi proprio di si...

Bea, io dico che questa torta è da provare...è veramente buonissima!...non avere dubbi, la cottura è perfetta!! :D
Assunta
" Cucinare è un modo di dare"- ( Michel Bourdin)
http://www.lacuocadentro.com
Avatar utente
susyvil
 
Messaggi: 2527
Iscritto il: 25 ago 2009, 17:29
Località: Villammare (SA)

Re: Torta di bignè

Messaggioda Donna » 6 apr 2010, 10:56

Porto su in quanto mi interessa.
Assunta,
come hai proceduto per la preparazione della crema?
come ti sei regolata per il caramello?
Il giorno dopo la sfoglia era ancora croccante?
grazie :saluto:
"Voglio un cibo educato. Un solo aggettivo, che non ha bisogno di tante parole di contorno. Così ci riprenderemo il diritto al cibo, e non il suo rovescio. Questo è quanto (basta)". ´
Andrea Segre´(Cibo)
Avatar utente
Donna
MODERATORE
 
Messaggi: 2777
Iscritto il: 30 gen 2007, 14:02

Re: Torta di bignè

Messaggioda anavlis » 6 apr 2010, 11:00

...ma è bellissima! cosa vuoi migliorare? la salvo subito :D :D :D
silvana


L’ironia è una dichiarazione di dignità, un’affermazione della superiorità dell’uomo su ciò che gli capita. (Romain Gary)
Avatar utente
anavlis
MODERATORE
 
Messaggi: 10885
Iscritto il: 8 apr 2007, 8:38
Località: palermo

Re: Torta di bignè

Messaggioda susyvil » 6 apr 2010, 17:09

Donna ha scritto:Porto su in quanto mi interessa.
Assunta,
come hai proceduto per la preparazione della crema?
come ti sei regolata per il caramello?
Il giorno dopo la sfoglia era ancora croccante?
grazie :saluto:

Donatella, ho preparato la crema pasticciera con 4 tuorli, 1/2 l. di latte, 160 gr. di zucchero, 70 gr. di farina e 1 baccello di vaniglia, ho montato 250 gr. di panna e unito alla crema pasticciera fredda.
Per il caramello ho utilizzato circa 150 gr di zucchero e 3 cucchiai d'acqua.
La sfoglia rimane abbastanza croccante perchè la crema viene versata sulla pasta bignè, di conseguenza l'umidità della crema viene assorbita da quest'ultima!........ quando utilizzerai la sac a poche per realizzare la spirale cerca di calcolare bene la distanza in modo che in cottura la pasta bignè, gonfiandosi, copra tutto il diso di pasta sfoglia. :D :saluto:
Assunta
" Cucinare è un modo di dare"- ( Michel Bourdin)
http://www.lacuocadentro.com
Avatar utente
susyvil
 
Messaggi: 2527
Iscritto il: 25 ago 2009, 17:29
Località: Villammare (SA)


Torna a Doce Doce

Chi c’è in linea

Visitano il forum: AhrefsBot e 0 ospiti

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee