Torta di battesimo (prova)

Ricette di pasticceria

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf

Torta di battesimo (prova)

Messaggioda .Raffaella. » 27 mag 2008, 13:54

Salve, amiche! Sto facendo delle prove per la torta che dovrò presentare domenica prossima al battesimo della piccola Asia (di cui sarò anche madrina) ed ecco qui un prototipo, che però ha qualche difetto:
1) è troppo piccola;
2) la glassa è poco consistente;
3) mi trema la mano come se mi fossi scolata una bottiglia di prosecco

Immagine

Comunque sono contenta, perché almeno adesso so dove ho sbagliato e spero di non ripetere più gli stessi errori! Dentro è così:

Immagine

Per il Pan di Spagna:
6 uova
180 g di zucchero
180 g di farina

Per la crema pasticcera
5 tuorli
100 g di zucchero
40 g di farina
500 ml latte
buccia di un limone
cioccolato fondente a piacere da sciogliere in metà della crema
200 ml di panna fresca montata, da aggiungere ad entrambe le creme

La glassa l'ho preparata montando a neve 2 albumi e aggiungendo poi dello zucchero semolato ad occhio. Ma ad occhio non va bene, bisogna pesare!
La pasta di mandorle l'ho comprata. Urca, costa tantissimo, tanto vale usare pasta di zucchero, oppure prepararla in casa, se si ha la possibilità di triturare per bene le mandorle.
.Raffaella.
 
Messaggi: 63
Iscritto il: 3 mag 2008, 22:22

Re: Torta di battesimo (prova)

Messaggioda Clara » 27 mag 2008, 14:19

Bè, Raffaella, direi che come prova sei sulla buona strada, è bellissima e sembra anche ottima :shock: D:Do
Il decoro è forse un pò "mosso" :D ma, così tenue e delicato, mi sembra giusto per un battesimo. ^angel^ ^baby^
Brava :clap:


(P:S: le foto le puoi mettere anche più grandi, fino a 500 x 500 pixel max, così si vede meglio il tuo lavoro :wink: )
clara
***********
Avatar utente
Clara
MODERATORE
 
Messaggi: 7647
Iscritto il: 30 nov 2006, 18:46
Località: Rivoli/to

Re: Torta di battesimo (prova)

Messaggioda Sandra » 27 mag 2008, 14:22

Mi sembra molto carina Raffaella, consigli sulla pasta di mandorle e la glassa puoi trovarme girando QUI
Rossella é molto piu' esperta, aspetta lei comunque, forse potresti mettere le foto piu' grandine perche' ti possa consigliare!! :D
In genere dobbiamo ridurle :lol: :lol: :lol:
E quando ne ho voglia faccio anche qualche foto:
http://www.flickr.com/photos/43807393@N00/
Avatar utente
Sandra
MODERATORE
 
Messaggi: 7914
Iscritto il: 25 nov 2006, 15:56
Località: vence(francia)

Re: Torta di battesimo (prova)

Messaggioda Rossella » 27 mag 2008, 17:17

Secondo me sei sulla buona strada, tengo a precisare che non sono cosi esperta, in ogni modo guarda la glassa che faccio per la cassata Siciliana, (uso lo zucchero a velo)ti ha passato il link Sandra, devi fare attenzione a tenerla a una certa consistenza tanto da poterla utilizzare con una sac a poche , o con un cornetto a punta fine per scrivere sopra.
Devi aggiungere le gocce di limone gradualmente, fino ad avere la consistenza desiderata, se ne metti un pò di più, aggiusta il tiro aumentando con lo zucchero a velo.
ti mostro una glassa reale che ho salvato diverso tempo, potresti sbizzarrirti anche con delle decorazioni, secondo me potresti usarla anche direttamente sulla tua torta, dovresti fare delle prove su carta.
"
glassa reale di Marcy di coquinaria.
60 gr di albume
250 gr di zucchero a velo setacciato
il succo di 1/2 limone.

Montare a neve ferma l'albume. Poi aggiungere un poco alla volta lo zucchero a velo setacciato.
continuare a montare. aggiungere con un cucchiaino il succo di limone pian piano e continuando a montare.
La consistenza deve essere molto soda.

Mettere in una sac a poche con beccuccio tondo fine.
posizionare i diesgni sotto un foglio di carta forno e disegnare i contorni. Lasciali asciugare.
Poi prepari tante ciotoline dove ci metti un poò di glassa reale e poi colori ogni ciotolina con dei colori alimentari e diluisci un pochino la glassa con delle gocce di acqua. Deve avere una consistenza fluida.
Adesso le decori a piacere o tutte di un colore o mettendo più colori. Con uno stuzzicadenti puoi "tirare " il colore e creare degli effetti.
Lasciale asciugare almeno una notte.
nb la glassa nelle ciotoline devi tenrla coperta con pellicola perchè si secca velocemente.
Il mattino dopo prendi un libro e lo apri. ci metti della carta da forno piegata in modo che si crei una V.
Con della glassa reale bianca che avrai tenuto da parte fai il corpo. Ci appoggi le ali che saranno sostenute dal libro. poi ci fai il priulino della testa. Io non avevo le antenne...ho fatto senza.
Lascia asciugare per circa 1 ora
Sono pronte.
Qaundo devi posizionarle sulla torta metti un pò di glassa e le appiccichi."
se ne parla anche qui
p.s.
guarda il link di coquinaria :wink:
per il resto della torta, non ho capito se vuoi modificare qualcosa :roll:
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11267
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone

Re: Torta di battesimo (prova)

Messaggioda .Raffaella. » 27 mag 2008, 21:24

Grazie, ragazze, per l'ingrandimento e per i preziosi consigli! Ho visto le farfalline e sono rimasta scioccata per quanto sono splendide. La cosa più geniale è la soluzione con il disegno sotto la carta da forno. Credo che seguirò queste indicazioni, Rossella, e poi... che Dio me la mandi buona!
.Raffaella.
 
Messaggi: 63
Iscritto il: 3 mag 2008, 22:22

Re: Torta di battesimo (prova)

Messaggioda Rossella » 27 mag 2008, 21:31

.Raffaella. ha scritto:Grazie, ragazze, per l'ingrandimento e per i preziosi consigli! Ho visto le farfalline e sono rimasta scioccata per quanto sono splendide. La cosa più geniale è la soluzione con il disegno sotto la carta da forno. Credo che seguirò queste indicazioni, Rossella, e poi... che Dio me la mandi buona!

era certa che ti sarebbe piaciuta, :D certa che sarai bravissima :D
aspettiamo di potere ammirare il tuo lavoro *smk* :saluto:
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11267
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone

Re: Torta di battesimo (prova)

Messaggioda stroliga » 28 mag 2008, 13:36

La tua torta mi ha ispirata e cercando cercando guarda cosa ho trovato
http://www.tortalandia.it/decoriamo%20insieme.htm

incredibili le cose che si possono fare :shock:
****************************
Licia
“Tra vent’anni non sarete delusi delle cose che avete fatto, ma da quelle che non avete fatto.
Allora levate l’ancora, abbandonate i porti sicuri, catturate il vento nelle vostre vele.
Esplorate. Sognate. Scoprite.” (Mark Twain)

“Se avete costruito castelli in aria, il vostro lavoro non sarà sprecato: è quello il posto in cui devono stare.E adesso metteteci sotto le fondamenta.” David Thoreau
Avatar utente
stroliga
 
Messaggi: 1192
Iscritto il: 14 lug 2007, 8:27
Località: Bugliaga dentro- TRASQUERA - VB

Re: Torta di battesimo (prova)

Messaggioda .Raffaella. » 28 mag 2008, 21:42

stroliga ha scritto:La tua torta mi ha ispirata e cercando cercando guarda cosa ho trovato
http://www.tortalandia.it/decoriamo%20insieme.htm

incredibili le cose che si possono fare :shock:


Direi che questo sito fa uscire fuori gli occhi dalle orbite!
.Raffaella.
 
Messaggi: 63
Iscritto il: 3 mag 2008, 22:22

Re: Torta di battesimo (prova)

Messaggioda Sandra » 28 mag 2008, 22:33

Questa di Pinella, forse ti potra' inspirare :D
E quando ne ho voglia faccio anche qualche foto:
http://www.flickr.com/photos/43807393@N00/
Avatar utente
Sandra
MODERATORE
 
Messaggi: 7914
Iscritto il: 25 nov 2006, 15:56
Località: vence(francia)


Torna a Doce Doce

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee