torta all'arancia di Pinella

Ricette di pasticceria

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf

torta all'arancia di Pinella

Messaggioda rina » 4 feb 2009, 9:14

Per due volte ho fatto questa torta della bravissima Pinella,ma rimane piatta, come se non lievitasse in forno. Ho provato a cambiare farina usando la Rieper ( pacco giallo) x dolci, le uova le monto a spuma con la planetaria ma niente, eppure seguo alla lettera la ricetta! Può essere la qualità delle arance che sono molto sugose, per cui la purea è molto liquida? Devo diminuirne la quantità? C'è qualcuno che l'ha provata?

Torta morbida all’arancia
( da una ricetta di Maffo)

Ingredienti:
300 gr di polpa d’arancia
20 ml olio di semi
300 gr zucchero
150 gr farina 00
1 bustina lievito per dolci
4 uova grandi intere

Stampo quadrato imburrato ed infarinato
Forno: 175°C
Ho preso delle arance, ho grattugiato la scorza e poi con un coltellino le ho quasi pelate al vivo. Le ho pesate per ottenere circa 300-350 gr di polpa. A questo punto, le ho tagliate a dadini e messe nel frullatore. Ho frullato fino ad ottenere una purea morbida e liscia. Ho montato a spuma le uova intere con lo zucchero. Delicatamente, amalgamando dall'alto verso il basso ho aggiunto la purea d'arancia, quindi l'olio e la farina setacciata con il lievito. Ho versato nello stampo e infornato fino a cottura con la prova della lama.
Quindi, ho rifilato i bordi con un coltello affilato e tagliato a quadretti di circa 4 cm. Ho spolverizzato con zucchero spolvero e decorato con un nulla di marmellata d’arancia profumata al cardamomo.

Nota: Unire alla polpa d’arancia quella dei mandarini fino a raggiungere il peso indicato.
Grazie
Rina
rina
 
Messaggi: 25
Iscritto il: 7 apr 2007, 18:58

Re: aiuto torta all'arancia di Pinella

Messaggioda Luciana_D » 4 feb 2009, 9:43

Ciao Rina....... aspettando l'intervento di Pinella o di altra esperta potresti intando dirci la grandezza dello stampo usato !?!
A occhio credo dipenda dalla purea di arance troppo liquida.
:)
Luciana
In tutte le cose e' la passione che fa la differenza.
Testarda




Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioniQUI
Avatar utente
Luciana_D
MODERATORE
 
Messaggi: 10810
Iscritto il: 10 apr 2008, 18:24
Località: Pendolare tra Kuwait City e Velletri

Re: aiuto torta all'arancia di Pinella

Messaggioda rina » 4 feb 2009, 12:13

Luciana, lo stampo è quadrato 25 cm x 25 cm. Pensa che l'ho comperato a posta!!!
Ciao
Rina
rina
 
Messaggi: 25
Iscritto il: 7 apr 2007, 18:58

Re: aiuto torta all'arancia di Pinella

Messaggioda Mikel@07 » 4 feb 2009, 13:30

Ciao Rina.
Non l'ho ancora fatta.
Posso dirti che la torta è di Serena --ha un blog anche lei non so se posso segnalarlo--non di Pinella --comunque l'ha presa dal Gambero rosso--e che lei usa arance da spremuta.--CIRCA 450 GR--.
Serena precisa quelle con la buccia sottile.
E lo stampo diam cm 26.
Di più non posso aiutarti perchè la devo fare...ma non oggi..ti saprò dire semmai.
Ultima modifica di Mikel@07 il 4 feb 2009, 13:34, modificato 1 volta in totale.
Mikel@07
 
Messaggi: 18
Iscritto il: 13 nov 2008, 19:06

Re: aiuto torta all'arancia di Pinella

Messaggioda Rossella » 4 feb 2009, 13:34

Mikel@07 ha scritto:Ciao Rina.
Non l'ho ancora fatta.
Posso dirti che la torta è di Serena --ha un blog anche lei non so se posso segnalarlo--non di Pinella e che lei usa arance da spremuta..presumo quindi sugose, tutte intere.
E lo stampo diam cm 26.
Di più non posso aiutarti perchè la devo fare...ma non oggi..ti saprò dire semmai.

certo che puoi..devi segnarlo !!!
grazie :wink:
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11267
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone

Re: aiuto torta all'arancia di Pinella

Messaggioda Mikel@07 » 4 feb 2009, 13:36

eseguo:
qui trovate la ricetta con le note di Serena
http://polpettaperfetta.blogspot.com/se ... results=10
Questo ovviamente è il blog
http://polpettaperfetta.blogspot.com/
Se vi serve qualcosa potete chiedere a Serena è veramente una persona squisita e gentile.
Mikel@07
 
Messaggi: 18
Iscritto il: 13 nov 2008, 19:06

Re: aiuto torta all'arancia di Pinella

Messaggioda LAMUSA » 4 feb 2009, 15:45

Ciao, io l'ho fatta per degli amici a capodanno ed era venuta bella e buona: solo avevo duvuto ritagliare i bordi perche avendo usato la cartaforno erano rimasti bruttini, effetto "stropicciato".
Non saprei dirti, anzi io ho usato la teglia delle lasagne, piu grande della tua, eppure era cresciuta bene. Mi viene in mente solo che forse usi un forno ventilato? e questo non aiuta la lievitazione, almeno da quello che mi dice la mia esperienza: per le torte non lo uso mai. Che temperatura metti? Ah, ricordo che il mio impasto era mooolto liquido e pensavo non sarebbe mai venuta fuori una torta, ma una frittata: per fortuna non aggiunsi farina, il risultato era davvero ottimo. Facci sapere!
ne assaggio solo un pezzettino..
LAMUSA
 
Messaggi: 63
Iscritto il: 17 apr 2008, 18:20

Re: aiuto torta all'arancia di Pinella

Messaggioda LAMUSA » 4 feb 2009, 15:49

Aspetta: ma tu le sbucci le arance, prima di frullarle, vero??? :shock: vedo che Serena frulla anche la buccia.. :|?
ne assaggio solo un pezzettino..
LAMUSA
 
Messaggi: 63
Iscritto il: 17 apr 2008, 18:20

Re: aiuto torta all'arancia di Pinella

Messaggioda Adriano » 4 feb 2009, 17:13

rina ha scritto:Ho provato a cambiare farina usando la Rieper ( pacco giallo) x dolci

non so se sia dipeso da questo, ma la ricetta richiede una farina debole e quella non lo è.

edit - a meno che non esista una rieper gialla debole, che non conosco.
Avatar utente
Adriano
 
Messaggi: 582
Iscritto il: 14 dic 2006, 21:17

Re: aiuto torta all'arancia di Pinella

Messaggioda morgana » 4 feb 2009, 17:57

Faccio spesso quest'altra torta all'arancia, veramente molto buona e molto veloce da preparare:

"BRASILIANA ALL’ARANCIA di Ramona Pasini
Frullare nel robot:
una bella arancia con la buccia(levare eventuali semi)
150ml di olio di semi (io uso quello si riso, è il migliore)
4 uova intere
200 g di zucchero (a volte uso quello di canna e non è male)
250g di farina 00
Una volta frullato aggiungere una dose di lievito battere bene ancora con frusta elettrica o a mano.
Porre in teglia da 26/28 cm di diametro,e infornare a forno calco 200° per 40/45 minuti circa a forno statico, lo vedete quando è pronta perché assume un bel colorito.
Mentre cuoce preparare lo sciroppo d’arancia, porre sul fuoco 200ml di succo d’arancia con 150 anche 200g di zucchero, dipende dal gusto vostro, portare ad ebollizione e ottenere lo sciroppo che verserete ancora caldo direttamente sulla torta calda appena sfornata, io prima di procedere la sforacchio in modo simmetrico con una bacchettina cinese o con uno spiedo , almeno si irrora bene la torta.
Questa torta si presta, come mio solito a infinite variazioni.
Mandarini non trattati, cedri, limoni anziché arancia
Mangiata in purezza senza sciroppo"

Mie note: frullo prima un po' l'arancia da sola, poi aggiungo gli altri ingredienti, compreso il lievito; Cuocio in stampo a ciambella; lo sciroppo lo preparo con 150g di zucchero e 300ml di succo, e a volte, ( se non ci sono bambini) ci aggiungo del cointreau o del brandy; una volta irrorata la torta, la spennello con della gelatina di melecotogne scaldata ed allungata con un po' di sciroppo. Decoro con fette d'arancia (vorrei provare a caramellarle la prossima volta...) E' piu' buona preparata con un giorno d'anticipo.
Ciao
Raffaella
morgana
 
Messaggi: 74
Iscritto il: 3 mar 2008, 9:36
Località: Lecce

Re: aiuto torta all'arancia di Pinella

Messaggioda rina » 4 feb 2009, 18:13

Grazie intanto per l'indicazione del blog di Serena. In effetti ho frullato le arance dopo averne grattugiato la buccia e pelate a vivo per cui la purea era molto liquida. Nella ricetta di Serena invece, leggo che le arance vanno frullate intere.Forse l'inghippo è qui. Ho usato il forno ventilato a 170°. Troppo?. x Adriano: la prima volta ho usato una farina debole, nel secondo ho provato con la Rieper quella che conosci tu, ma era solo un tentativo. Domani compro le arance con la buccia sottile e riprovo. Vi farò sapere, ormai è una questione di principio..........
Siete stati , come sempre, solleciti e chiari. Grazie a tutti.
Un caro saluto
Rina
rina
 
Messaggi: 25
Iscritto il: 7 apr 2007, 18:58

Re: aiuto torta all'arancia di Pinella

Messaggioda Luciana_D » 4 feb 2009, 19:57

rina ha scritto:Grazie intanto per l'indicazione del blog di Serena. In effetti ho frullato le arance dopo averne grattugiato la buccia e pelate a vivo per cui la purea era molto liquida. Nella ricetta di Serena invece, leggo che le arance vanno frullate intere.Forse l'inghippo è qui. Ho usato il forno ventilato a 170°. Troppo?. x Adriano: la prima volta ho usato una farina debole, nel secondo ho provato con la Rieper quella che conosci tu, ma era solo un tentativo. Domani compro le arance con la buccia sottile e riprovo. Vi farò sapere, ormai è una questione di principio..........
Siete stati , come sempre, solleciti e chiari. Grazie a tutti.
Un caro saluto
Rina

Brava! Io la penso come te *smk*

Rina,perdonami se te lo dico solo adesso (mi ero persa in chiacchere) ma e' prassi ,necessaria per l'ordine interno del forum, non includere nei titoli delle discussioni parole come aiuto,help eccetera. *smk*
Luciana
In tutte le cose e' la passione che fa la differenza.
Testarda




Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioniQUI
Avatar utente
Luciana_D
MODERATORE
 
Messaggi: 10810
Iscritto il: 10 apr 2008, 18:24
Località: Pendolare tra Kuwait City e Velletri

Re: torta all'arancia di Pinella

Messaggioda rina » 5 feb 2009, 10:59

Scusa,non lo sapevo. Terrò presente per la prossima volta.
Ciao
Rina
rina
 
Messaggi: 25
Iscritto il: 7 apr 2007, 18:58


Torna a Doce Doce

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee