Tonno alla Danfradou

Ricette

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf

Tonno alla Danfradou

Messaggioda Dida » 30 mar 2007, 13:48

La ricetta che metto di seguito (senza foto, scusa Ross) la faccio spesso in barca perché è veloce e inoltre mi consente di usare le parti meno “nobili” del pesce che peschiamo, sia esso tonno, tonnetto o palamite. L’ho rifatta anche a casa con del tonno comperato da fare alla griglia ma poi dirottato su questa ricetta.
Uno degli ingredienti sono le olive taggiasche accomodate come fanno a Lavagna: olive in salamoia, scolate e sommariamente asciugate, messe in un vaso di vetro a chiusura ermetica, condite con poco olio e origano. prima di usarle da mangiare o per cucinare dare un'agitata al contenitore.
Ah, dimenticavo, La Danfradou è la nostra barca a vela.

Tonno alla Danfradou

tonno fresco a pezzettoni gr. 500
3 o 4 pomodori maturi – una manciata di olive taggiasche accomodate – uno spicchio di aglio schiacciato - pane grattugiato – vino bianco secco – olio evo – sale.

Pelare i pomodori, togliere i semi e ridurli in dadolata. In una larga padella mettere due cucchiaiate di olio e l’aglio, far scaldare poi aggiungere il tonno e lasciargli prendere colore. Bagnare con un poco di vino, lasciar evaporare e unire le olive, assaggiare e salare se necessario (le olive dono già salate); se piace aggiungere ancora un po’ di origano. Versare nella padella i pomodori e spolverizzarli con una cucchiaiata abbondante di pane grattugiato che darà al sughino una morbidezza molto piacevole. Mescolare e portare a cottura; in totale il piatto cuocerà 6/8 minuti.
Si mangia così ma si può usare anche per condire un bel piatto di penne.
Daniela Mari Griner



In amore, come in cucina, ciò che è fatto troppo in fretta è fatto male.
Anonimo
Avatar utente
Dida
 
Messaggi: 3538
Iscritto il: 25 nov 2006, 16:04
Località: Casorezzo MI

Messaggioda Typone » 30 mar 2007, 18:39

Grazie Dida...Nostalgia di mare... :( (Con questo tempaccio...)

T.
Typone
 

Messaggioda PierCarla » 31 mar 2007, 12:39

Per me che amo il pesce a dispetto del resto della famiglia questa è un'ottima ricetta veloce e saporita.
Grazie Dida :)
Avatar utente
PierCarla
 
Messaggi: 777
Iscritto il: 23 nov 2006, 12:42
Località: prov. Bergamo

Messaggioda maria rita » 31 mag 2007, 11:46

Io lo faccio più o meno come te, però prima sgrasso a vapore i tranci di tonno perchè le mie figlie non amano molto questo pesce e lo definiscono "grasso". Può essere una variante con pretese dietetiche?
Avatar utente
maria rita
 
Messaggi: 888
Iscritto il: 13 dic 2006, 15:13
Località: Padova

Messaggioda Danidanidani » 31 mag 2007, 13:11

maria rita ha scritto:Io lo faccio più o meno come te, però prima sgrasso a vapore i tranci di tonno perchè le mie figlie non amano molto questo pesce e lo definiscono "grasso". Può essere una variante con pretese dietetiche?



Mah..leggi qua:

Il più pregiato (nonostante quello che dice la pubblicità) è però il Thunnus thynnus: le sue carni sono ricercatissime specie in Giappone, ove è alla base dei piatti di pesce crudo. Una varietà di qualità inferiore è l'Euthynnus pelamis o skip-jack, un piccolo tonno che raggiunge i 20 kg e dalla carne meno rosea. Dal punto di vista nutrizionale il tonno è un ottimo alimento perché ipocalorico (rigorosamente consumato al naturale) con un contributo proteico elevato e ricco di acidi grassi essenziali. Dovrebbe quindi entrare nella nostra dieta quasi quotidianamente; inoltre la sua versatilità permette di consumarlo come secondo o come base di sughi "proteici".
L'alimentazione - Dal punto di vista alimentare il tonno è molto ricco di proteine e non è molto grasso: mentre il tonno sott'olio, anche se sgocciolato, apporta da 260 a 300 kcal per 100 g, quello fresco arriva a poco più della metà. Non ha perciò senso usare il tonno sott'olio (anche perché difficilmente l'olio è di grande qualità e si ha la pazienza di sgocciolarlo bene al fine di diminuire il contenuto calorico). Poiché fresco si consuma raramente (la ventresca, la porzione ventrale del tonno, è particolarmente tenera), il miglior modo di introdurlo nella propria alimentazione è di consumare quello in scatola al naturale, che è ancora meno calorico di quello fresco. Anche in salamoia sarebbe da evitare per l'inutile contenuto di sale che comunque si assume.
È importante notare la differenza fra il tonno e il salmone (visto che si trovano facilmente entrambi in scatola e al naturale): il tonno non possiede la quantità di grassi del salmone (alimento lipidico-proteico) ed è essenzialmente un alimento proteico.
INFO AL.:
Tonno fresco
Carboidrati: 0; proteine: 21, 5; grassi: 8; acqua: 61, 5; colesterolo: 65; sodio: 43; calorie: 158.
Parte edibile: 90; calorie al lordo: 142.
Tonno in scatola al naturale
Carboidrati: 0; proteine: 20; grassi: 2, 6; acqua: 61, 5; colesterolo: 65; sodio: 390; calorie: 103.
Tonno sott'olio sgocciolato
Carboidrati: 0; proteine: 23, 5; grassi: 18, 5; acqua: 54, 6; colesterolo: 65; sodio: n.d.; calorie: 247.

http://www.albanesi.it/Alimentazione/cibi/tonno.htm

Ciao :D :D :D :D :D
Daniela Del Castillo
le mie foto qui:
http://www.flickr.com/photos/8594434@N08/?saved=1
Immagine
Avatar utente
Danidanidani
 
Messaggi: 2663
Iscritto il: 26 nov 2006, 0:01
Località: Macerata Feltria


Torna a Dalla padella alla brace

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee