Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf
da cinzia cipri' » 6 nov 2009, 21:25
da jane » 6 nov 2009, 23:38
da cinzia cipri' » 6 nov 2009, 23:46
jane ha scritto:Cinzia, che bella presentazione, sembra una piccola barca... ma per me un esercizio difficile per farle tenire sul piatto![]()
![]()
da susyvil » 6 nov 2009, 23:55
da cinzia cipri' » 7 nov 2009, 0:08
susyvil ha scritto:Bellissimo piatto!.....volendole fare senza il pomodoro? ( ho un marito che mi fà dannare in cucina.....non mangia pomodoro!)
Cinzia, tu come le serviresti?
da susyvil » 7 nov 2009, 0:24
cinzia cipri' ha scritto:susyvil ha scritto:Bellissimo piatto!.....volendole fare senza il pomodoro? ( ho un marito che mi fà dannare in cucina.....non mangia pomodoro!)
Cinzia, tu come le serviresti?
una crema di formaggio, magari qualcosa di piccantino.
in realta' sono buoni gia' da soli con il loro ripieno ;)
da Luciana_D » 7 nov 2009, 7:21
da cinzia cipri' » 7 nov 2009, 10:11
Luciana_D ha scritto:Ma che bellie anche buoni.Adoro le melanzane........personalmente le griglierei intere direttamente sul fuoco su graticola,senza bicherellarle!!!
Pero' non so se il sapore lievemente affumicato stonerebbe con la ricetta.
da Luciana_D » 7 nov 2009, 10:22
cinzia cipri' ha scritto:Luciana_D ha scritto:Ma che bellie anche buoni.Adoro le melanzane........personalmente le griglierei intere direttamente sul fuoco su graticola,senza bicherellarle!!!
Pero' non so se il sapore lievemente affumicato stonerebbe con la ricetta.
no e perche' non dovrebbe andare bene?
se la buccia viene via perfettamente come quando le metti in forno, bene.
In forno rimangono di sapore neutro.
da Dida » 7 nov 2009, 10:42
da cinzia cipri' » 7 nov 2009, 10:53
Dida ha scritto:Oltre che belle devono essere molto buone. Mi piacerebbe provarle ma Franco non mangia melanzane, uffa!
da Clara » 7 nov 2009, 10:53
da anavlis » 7 nov 2009, 16:58
da cinzia cipri' » 7 nov 2009, 17:08
da anavlis » 7 nov 2009, 17:26
cinzia cipri' ha scritto:silvana grazie!
le melanzane fresche, fino alla scorsa settimana si trovavano.
Prova a fare un colpo di telefono a quello delle uova di partanna per sentire se lui ne ha ancora.
Qui ne ho trovate una varieta' a righe (giuro! mi dispiace non averle fotografate), che resistono fino a fine ottobre, prime settimane di novembre.
Infatti erano buonissime, con un sapore amarognolo e pizzicante che avevo quasi dimenticato.
da cinzia cipri' » 15 feb 2010, 11:10
da rosanna » 15 feb 2010, 11:26
da cinzia cipri' » 15 feb 2010, 11:35
rosanna ha scritto:si, anche i paccheri ripieni i eisabetta li vedo bene e sono sicura che a lei fa piacere. se glielo dici magari è meglio
da Rossella » 27 lug 2012, 8:35
cinzia cipri' ha scritto:su su!
Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.
Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!
Steven Johnson - uno scambio di buone idee