Timballo di rigatoni mortadella e formaggi...

Ricette

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf

Timballo di rigatoni mortadella e formaggi...

Messaggioda cinzia cipri' » 14 mag 2008, 8:14

Immagine

la ricetta originale era pubblicata su La Cucina Italiana di novembre se non erro

Ingredienti per 6 persone:
per il timballo
300 g di rigatoni (o maccheroni)
150 g di scamorza affumicata
100 g di crescenza
100 g di mortadella in un pezzo
150 g di mortadella affettata
50 g di burro (ma anche meno, serve soltanto per imburrare le pirofile)
30 g di grana o parmigiano grattugiato
sale, olio evo

per la crema di melanzane
1 melanzana
50 g di panna acida
10 g di semi di sesamo
3 g di menta fresca
5 g di sale

per decorare
30 g di buccia di melanzana fritta
15 g di semi di sesamo neri
foglie di menta fritte

Cucinare i rigatoni in una pentola con abbondante acqua bollente salata per solo 1/3 del tempo indicato in confezione: scolarli e trasferirli in una teglia oleata a raffreddare.

Grattugiate la scamorza (o passatela al mixer per pochi secondi).

Tagliate il pezzo da 100 g di mortadella a listarelle non troppo fini, spadellatele e fatele raffreddare.

Riunite la mortadella in una ciotola capiente con la scamorza grattugiata, la crescenza (messa un pochino nel microonde), il grana e i rigatoni.
Mescolate bene.

Imburrate 6 piccole pirofile in coccio monoporzione e foderatene meta' con le fette di mortadella.
Riempitele con il composto di maccheroni e chiudetele con la mortadella che deborda.
Ponete a gratinare in forno a 180° per 12'

-----------

Preparate la crema: cuocete la melanzana intera ponendola con una pinza direttamente sulla fiamma del fornello (siccome per me era follia pura, ho preso la pietra ollare, l'ho scaldata e ho lasciato che la melanzane si affumicasse per bene fino a quando la polpa dentro e' risultata molle)

Disponete la melanzana sopra un vassoio o in una ciotola e coprite con pellicola fino a quando si sara' intiepidita. Tagliatela a meta' e con un cucchiaio, tirate via la polpa e fatela sgocciolare in un setaccio a maglia fitta (io l'ho messa nel colino e ho spremuto per bene per guadagnare tempo).
Eliminata l'acqua di vegetazione, tritate la polpa grossolanamente e riunitela in una ciotola con la panna acida, i semi di sesamo, la menta tritata, il sale e mescolate in modo da ottenere una crema non troppo densa

Sfornate i timballi.
Preparate i piatti: distribuite la crema di melanzane sul fondo e ponete sopra o accanto il timballo sformato.
Decorateli a piacere, con la buccia di melanzane fritta, i semi di sesamo e qualche foglia di menta fritta.
Avatar utente
cinzia cipri'
 
Messaggi: 5507
Iscritto il: 27 mar 2008, 12:03
Località: Palermo

Re: Timballo di rigatoni mortadella e formaggi...

Messaggioda Sandra » 14 mag 2008, 9:36

Simpatica!!E se si usasse del prosciutto crudo al posto della mortadella?
Grazie Arancina!!
E quando ne ho voglia faccio anche qualche foto:
http://www.flickr.com/photos/43807393@N00/
Avatar utente
Sandra
MODERATORE
 
Messaggi: 7914
Iscritto il: 25 nov 2006, 15:56
Località: vence(francia)

Re: Timballo di rigatoni mortadella e formaggi...

Messaggioda cinzia cipri' » 14 mag 2008, 11:42

Sandra ha scritto:Simpatica!!E se si usasse del prosciutto crudo al posto della mortadella?
Grazie Arancina!!

non so dirti che resa possa avere, anche perche' c'e' un passaggio in forno e il crudo potrebbe seccarsi molto
Avatar utente
cinzia cipri'
 
Messaggi: 5507
Iscritto il: 27 mar 2008, 12:03
Località: Palermo

Re: Timballo di rigatoni mortadella e formaggi...

Messaggioda Clara » 14 mag 2008, 17:35

Mi piace questa ricetta, adoro le cose formaggiose :-P o :p , e poi si presentano bene i
timballi monoporzione :D Grazie Arancina :D
però scusa non ho capito :|?

Arancina ha scritto:
Imburrate 6 piccole pirofile in coccio monoporzione e foderatene meta' con le fette di mortadella.



perchè foderatene metà :?:
clara
***********
Avatar utente
Clara
MODERATORE
 
Messaggi: 7645
Iscritto il: 30 nov 2006, 18:46
Località: Rivoli/to

Re: Timballo di rigatoni mortadella e formaggi...

Messaggioda cinzia cipri' » 14 mag 2008, 19:01

anche io me lo sono chiesta la prima volta che ho letto la ricetta, pero' ho eseguito alla lettera.
Quando capovolgerai la forma e vedrai che si aprira' a meta' facendo rotolare fuori tutti quei maccheroni formaggiosi, capirai meglio e sara' una gioia per gli occhi e il palato :D
Avatar utente
cinzia cipri'
 
Messaggi: 5507
Iscritto il: 27 mar 2008, 12:03
Località: Palermo

Re: Timballo di rigatoni mortadella e formaggi...

Messaggioda cinzia cipri' » 24 feb 2015, 10:50

riporto su, mi potrebbero servire per una delle mie cene
Avatar utente
cinzia cipri'
 
Messaggi: 5507
Iscritto il: 27 mar 2008, 12:03
Località: Palermo


Torna a Dalla padella alla brace

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee