Pasta brisée fatta a mano:
250 g farina 00
125 g burro a fette, freddo
1 cucchiaio di zucchero
3-4 cucchiai acqua gassata fredda e due cucchiaini succo limone
scorza di limone
Pangrattato
Farcia
350 g zucca violina nettata
200 g mela (acidula)
70 g zucchero semolato circa
15 g farina
15 g cacao
40 g uvetta sotto spirito (moscato)
30 g pinoli
40 g burro, per cuocere e per coprire la farcia
misto spezie 1 cucchiaino raso
pepe una macinatina
zenzero
un cucchiaio olio + acqua per spennellare
zucchero semolato da cospargere sulla superficie
Preparare la brisée:
In una ciotola mescolare farina, burro a fette, scorza di limone e un cucchiaio di zucchero, fino ad avere delle briciole (con la punta delle dita) poi stemperare con 3-4 cucchiai di acqua e un cucchiaino di succo di limone. Fare una palla e tenerla al fresco (non l'ho messa in frigo, devo stenderla sottile, quindi va bene non raffreddata troppo!)
Farcia:
tagliare la zucca a fette di 3-4 mm, poi a bastoncini, quindi a tocchetti di un cm circa, farli ammorbidire in padella con 2 cucchiai di acqua, 1 cucchiaio di zucchero e un pezzetto di burro, coprire per una decina di minuti, mescolando spesso; tagliare pure a tocchetti anche la mela e farla insaporire alcuni minuti. Fare raffreddare in una ciotola, aggiungere la farina e il cacao, 1 cucchiaio di zucchero scarso con le spezie, i pinoli, l'uvetta sgocciolata e mescolare.
Stendere metà pasta brisée, molto sottile, forare con la forchetta e cospargere con pangrattato. Stendere la farcia e condire con zenzero in polvere e infiocchettare con burro; stendere anche l'altra metà di pasta, forarla e togliere un dischetto di 2 cm dal centro, posarlo sulla faracia, poi con le mani unire i lembi del bordo pizzicandoli.
Spennellare con olio e acqua e cospargere con lo zucchero semolato!
Cuocere a forno ventilato 170°C, per 3o minuti. (in questo caso, non essendo troppo alta, la teglia era di cm 28 )





