° Tigelle finte

Pane e Lievitati - Il club dei Panificatori

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf

° Tigelle finte

Messaggioda Donna » 16 apr 2008, 18:47

Allora, come spiegavo a Ross oggi..neanche io so quello che ho fatto! :mrgreen: ma le ho chiamate tigelle finte in qunato cercavo la ricetta delle tigelle e vedevo dappertutto l'utilizzo della panna.sabato scorso ho fatto quest'esperimento per gli amichetti di mio figlio e sono stati spazzolati...ieri, li ho rifatti per verificare l'impasto e la ricetta. Quindi ora posso confermare che riescono...sempre! :ahaha:
Allora trascrivo qui

500gr di farina (200 manitoba +300 tipo 00)
250gr di latte
50gr di burro
50gr di yogurth
6-8gr di lievito di birra

NOTA: non ho messo nè zucchero e nè sale....di solito faccio il pane sciocco..senza sale.

Fatto lieviatre 2 ore. Quindi fatto delle palline che ho schiacciato con il mattarello (diciamo un diametro di circa 10cm per meno di mezzo cm di spessore).
lasciate riposare per circa 30 minuti, il tempo che il forno raggiungesse la temp di 200gradi. Rigirati una volta durante la cottura.
Qui quante me ne sono uscite....
Immagine

Qui l'ho aperta per chiedere alle esperte di tigelle come deve venire l'interno..si accettano suggerimenti su come chiamarli! :thud:
Immagine
"Voglio un cibo educato. Un solo aggettivo, che non ha bisogno di tante parole di contorno. Così ci riprenderemo il diritto al cibo, e non il suo rovescio. Questo è quanto (basta)". ´
Andrea Segre´(Cibo)
Avatar utente
Donna
MODERATORE
 
Messaggi: 2777
Iscritto il: 30 gen 2007, 14:02

Re: Tigelle finte

Messaggioda Rossella » 16 apr 2008, 19:48

..si accettano suggerimenti su come chiamarli! :thud:

schiacciatine....focaccine ;-))

se provassi a cuocerle nella tigelliera :|?
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11267
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone

Re: Tigelle finte

Messaggioda Donna » 16 apr 2008, 19:53

Rossella ha scritto:
..si accettano suggerimenti su come chiamarli! :thud:

schiacciatine....focaccine ;-))

se provassi a cuocerle nella tigelliera :|?

io nonc e l'ho..e la mia piastra di ghisa..per cuocerle lì è un pò malandata...sarà sicuramente il mio prossimo acquisto! :saluto:
"Voglio un cibo educato. Un solo aggettivo, che non ha bisogno di tante parole di contorno. Così ci riprenderemo il diritto al cibo, e non il suo rovescio. Questo è quanto (basta)". ´
Andrea Segre´(Cibo)
Avatar utente
Donna
MODERATORE
 
Messaggi: 2777
Iscritto il: 30 gen 2007, 14:02

Re: Tigelle finte

Messaggioda luvi » 16 apr 2008, 20:13

:D scusa ma ero curiosa di sapere il sapore di queste similfocaccinetigellate..
nel caso ti potesse servire sul mio blog e nelle pagine di foto di flickr c'è la ricetta tratta da questo forum che uso io.. senza panna.. ma con lo strutto:D

http://ilmondodiluvi.blogspot.com/2008/04/tigelle.html
luvi
 

Re: Tigelle finte

Messaggioda Sandra » 16 apr 2008, 20:22

Simpatiche Donna, si focaccine direi!!! :D

Vero Luisa se ne era parlato ancheQUIdel tuo bellissimo acquisto!!! :D
E quando ne ho voglia faccio anche qualche foto:
http://www.flickr.com/photos/43807393@N00/
Avatar utente
Sandra
MODERATORE
 
Messaggi: 7914
Iscritto il: 25 nov 2006, 15:56
Località: vence(francia)

Re: Tigelle finte

Messaggioda Sandra » 16 apr 2008, 20:31

Aggiungo questa chicca, regalataci da Koa-boy!!

Per gli adulti Donna , non certamente per i ragazzini, la loro morte é mangiate calde con il classico battuto lardo o pancetta o misto pancetta e prosciutto, circa 400 gr, spicchi di aglio a piacere, rametti di rosmarino, pepe macinato da mulinello.Si tagliano le tigelle calde , si farciscono con il pesto frullato e si mette una bella cucchiaiata di parmiggiano reggiano!!Fantastiche :D Io seguivo la ricetta della Giorgia Mangiapepe, l'avevo letta su cucina italiana forum anni fa oramai!!
E quando ne ho voglia faccio anche qualche foto:
http://www.flickr.com/photos/43807393@N00/
Avatar utente
Sandra
MODERATORE
 
Messaggi: 7914
Iscritto il: 25 nov 2006, 15:56
Località: vence(francia)

Re: Tigelle finte

Messaggioda Donna » 17 apr 2008, 7:12

Si Luvi!!! HO ricevuto il tuo messaggio! Grazie! in fondo non c'e' troppo strutto!
A questo punto devo decidermi ad acquistare lo stampo..ho capito! ;-))

Si Sandra!
anni fa feci una fila in un'osteria sui colli bolognesi di oltre un'ora e mezza per mangiare le "vere" tigelle, ricordo tanto tanto lardello aromatizzzato..vale la pena!
P.S.
le ricette di Giorgia mi ricordano quelle della Spirsi..veraci e fatte come si deve! :saluto:
"Voglio un cibo educato. Un solo aggettivo, che non ha bisogno di tante parole di contorno. Così ci riprenderemo il diritto al cibo, e non il suo rovescio. Questo è quanto (basta)". ´
Andrea Segre´(Cibo)
Avatar utente
Donna
MODERATORE
 
Messaggi: 2777
Iscritto il: 30 gen 2007, 14:02

Re: Tigelle finte

Messaggioda luvi » 18 apr 2008, 14:10

:D e qui è dove puoi comprare lo stampo.. mi sembra che tempo fa gli scrissi una mail e mi dissero che me lo potevano anche spedire...poi lo trovai in un negozietto.
http://www.enricopruni.com/sta_tig.html
luvi
 


Torna a Chi va al mulino...s'infarina

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee