
Terrina di nasello alla boraggine
Sandra
Ingredienti
400gr di filetti di nasello
6/7 gamberi puliti
200 gr circa di boraggine pulita
400 gr di panna liquida
4 uova intere
5 cl di aceto di xeres(molto meno di aceto balsamico in mancanza)
50 gr di burro salato
15 gr di sale
2 gr di pepe macinato
Recipiente da me usato:stampo da cake di 25 cm x 10 circa
Lavare e pulire le piantine di boraggine, mettere dei guanti usa e getta pizzicano.Per pulirle , togliere le foglie lentamente, il gambo sottostante rimarra' privo di filamenti, si spellera'.Conservare solo il ciuffetto in alto con qualche bocciolo e i gambi pelati
Mettere la boraggine in acqua bollente in un tegame e lasciarla circa due minuti.
Scolare bene, stringere un po'per togliere al massimo l'acqua.
Tritare l'erbetta grosolanamente.
Tritare nel mixer i filetti di pesce in maniera tale che diventi una pasta omogenea.Incorporare le uova e la panna, sale e pepe.Mescolare il tutto.Aggiungere le erbette , mescolare col cucchiaio.
Imburrare una terrina e se si vuole poterla servire non nel contenitore ed estrarla, coprire con carta di alluminio, imburrare quest'ultima nel caso.
Mettere la crema nella terrina, prima uno strato, poi i gamberetti , altro strato di crema, pigiare un po'.
Cuocere a bagnomaria preriscaldato, in forno a 150°, poi passare la temperatura a 120° quando si mette la terrina.
La cottura é perfetta quando con la termosonda la temperatura avra' raggiunto , nel cuore i 70°.
La superficie sara' leggermente dorata.E' questa una buona indicazione che la terrina é ben cotta.
Si degusta fredda con la maionese allungata con panna liquida.Io avevo in congelatore del pesto di fave, l'ho diluito con olio di oliva e l'ho servito con la terrina.Stavano benissimo.Letto di insalatina fresca .
Sandra