
Terrina di lenticchie e prosciutto cotto
Di Jean-Claude Rigollet del ristorante « Au plaisir gourmand » a Chinon
Dal libro di Joël Robuchon
Cuisinez comme un grand chef
Per 4 persone
Ingredienti
Una fetta di prosciutto cotto (ottima qualita’) da circa 200 gr , spessore 1 cm
100 gr di lenticchie
2 carote non troppo grosse
1 cipolla
1 chiodo di garofano
un mazzetto odoroso
5 fogli di gelatina da 2 gr l’una
un mazzetto di prezzemolo
sale pepe
Per la vinaigrette
1 cucchiaino di senape forte,
1 cucchiaino di aceto rosso di vino
3 cucchiai di olio di noci
sale pepe
Lavare le lenticchie, pulire la cipolla e trafiggerla con il chiodo di garofano.Pulire le carote.
Mettere a cuocere le lenticchie in ½ litro di acqua , aggiungere le carote, la cipolla ed il mazzetto odoroso, salate leggermente.Fate cuocere a piccolo bollore per il tempo necessario(dipende dalle lenticchie)
Mettete a bagno i fogli di gelatina in acqua fredda.
Tagliate i dadini di prosciutto.Lavate il prezzemolo e tagliatelo in modo grossolano.
Quando le lenticchie saranno cotte, togliete le carote che conserverete, la cipolla, il mazzetto odoroso.
.
Sul fuoco spento aggiungete la gelatina strizzata alle lenticchie ed acqua di cottura.mescolate ed aggiungete i dadini di prosciutto e tre cucchiai abbondanti di prezzemolo.
Foderate l’interno della terrina (da 1 litro )con la pellicola, lasciando fuoriuscire i bordi.
Montate la terrina, mettendo nel fondo lenticchie e prosciutto poi in mezzo le due carote, finite con lenticchie e prosciutto.
Mettete in frigorifero per almeno 2 ore o preparatela il giorno prima.
Preparate la vinaigrette ricordando sempre di cominciare con la senape, il sale, l’aceto, il pepe ed emulsionate bene alla fine con l’olio.
Servite come antipasto a fette con un velo di salsa attorno e pepe da macinino sopra ;
NB per la vinaigrette é meglio sempre asaggiare , dipende troppo dai gusti e dal tipo di senape che si usa, la senape gia' da sola sala!!