Tendrons de veau à la Gasconne (Francia)

Altrove e dintorni, ricette dall'estero

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf

Tendrons de veau à la Gasconne (Francia)

Messaggioda Sandra » 6 set 2007, 22:12

Immagine


Tendrons de veau à la Gasconne (Francia)

da Cuisine et vins de France

Per 4 persone

Ingredienti

1 Kg di tendrons tagliati a fette di 2 cm (punta di petto)
12 prugne secche
150 gr di pancetta affumicata
12 cipolline
1 arancia
30 cl di vino amabile
1 mazzetto odoroso
1 cucchiaio da minestra di farina
1 cucchiaio di olio
sale
pepe

Preparazione
Spremere l’arancia e mettere nel succo le prugne per circa una mezz’oretta.
Tagliare il lardo affumicato a dadini, pelare le cipolline.
Riscaldare in un tegame l’olio e fare rosolare la carne da tutte le parti.Salare e pepare.Aggiungere i dadini di pancetta, fare rosolare anche quelli e spolverare di faina.Mettere il vino, riportare a bollore.Chiudere il tegame e lasciare cuocere a fiamma bassa per cica 40 minuti.
Aggiungere un po’ di brodo se si asciuga troppo.
Aggiungere poi le prugne ed il succo di arancia e le cipolline.
Lasciare cuocere scoperto ancora una ventina di minuti.Servire caldo accompagnato da una purea di patate o di zucca.Io ho fatto la purea di zucca potimarron.

NB chiedere al macellaio della carne di vitello da latte !!!!!!!!!!!

Nel mio non ci sono le cipolline, il marito non gradisce , peccato!!!

Sandra
Ultima modifica di Sandra il 6 set 2007, 22:15, modificato 1 volta in totale.
E quando ne ho voglia faccio anche qualche foto:
http://www.flickr.com/photos/43807393@N00/
Avatar utente
Sandra
MODERATORE
 
Messaggi: 7914
Iscritto il: 25 nov 2006, 15:56
Località: vence(francia)

Messaggioda Rossella » 6 set 2007, 22:15

Cappero che piatto :D io invece le cipolle gliele metterò, a casa le amano tutti!
grazie.
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11267
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone

Messaggioda Typone » 6 set 2007, 22:16

Una ricetta guascona senza aglio?
Enrico IV si rigirerà nella tomba... :lol:
Comunque bella !

T.
Typone
 

Messaggioda Sandra » 6 set 2007, 23:14

Typone ha scritto:Una ricetta guascona senza aglio?
Enrico IV si rigirerà nella tomba... :lol:
Comunque bella !

T.


Lascia che si rigiri, anche se ci fosse stato non lo avrei messo :lol: :lol: :lol:

Sandra
E quando ne ho voglia faccio anche qualche foto:
http://www.flickr.com/photos/43807393@N00/
Avatar utente
Sandra
MODERATORE
 
Messaggi: 7914
Iscritto il: 25 nov 2006, 15:56
Località: vence(francia)

Re: Tendrons de veau à la Gasconne (Francia)

Messaggioda Sandra » 30 set 2011, 22:08

Qui il potimarron l'ho usato solo come contorno!! <^UP^>
E quando ne ho voglia faccio anche qualche foto:
http://www.flickr.com/photos/43807393@N00/
Avatar utente
Sandra
MODERATORE
 
Messaggi: 7914
Iscritto il: 25 nov 2006, 15:56
Località: vence(francia)

Re: Tendrons de veau à la Gasconne (Francia)

Messaggioda Luciana_D » 1 ott 2011, 9:56

Sandra,il mazzetto odoroso in cosa consiste? :?
Luciana
In tutte le cose e' la passione che fa la differenza.
Testarda




Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioniQUI
Avatar utente
Luciana_D
MODERATORE
 
Messaggi: 10810
Iscritto il: 10 apr 2008, 18:24
Località: Pendolare tra Kuwait City e Velletri

Re: Tendrons de veau à la Gasconne (Francia)

Messaggioda Sandra » 1 ott 2011, 11:45

Luciana in questo caso io penso di aver messo:timo,salvia,santoreggia ,ed una foglia di alloro..Dico penso perche' é un mio classico.A volte metto rosmarino anche e tolgo la salvia ,dipende :D
E quando ne ho voglia faccio anche qualche foto:
http://www.flickr.com/photos/43807393@N00/
Avatar utente
Sandra
MODERATORE
 
Messaggi: 7914
Iscritto il: 25 nov 2006, 15:56
Località: vence(francia)

Re: Tendrons de veau à la Gasconne (Francia)

Messaggioda Luciana_D » 1 ott 2011, 15:38

Grazie Sandra :D
Luciana
In tutte le cose e' la passione che fa la differenza.
Testarda




Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioniQUI
Avatar utente
Luciana_D
MODERATORE
 
Messaggi: 10810
Iscritto il: 10 apr 2008, 18:24
Località: Pendolare tra Kuwait City e Velletri


Torna a Specialità dal mondo

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee