
Non lasciatevi impressionare dal nome e dall'ideatore: si tratta di una crostata di pere e cioccolato

una crostata speciale certo e decisamente buonissima, ma sempre crostate e' ;)
Ve la riporto in versione originale col seguente appunto: le dosi per la frolla saranno per almeno 4 torte. io le ho dimezzate e ciononostante e' risultata troppa.
Quindi decidete se farla e poi tenervi il resto in freezer per ogni eventualita' oppure se dimezzare a priori le quantita'.
Altra cosa: le 6 pere sono giuste. Sembreranno tante e invece la torta e' proprio composta dalle 6 pere e contornata da (poca) crema di cioccolato.
Io ho fatto stare a riposo sia le pere che la frolla per 10 ore e la frolla era diventata un pezzo di legno

Ho diviso in due e ho potuto stenderla dopo 15 minuti (regolatevi di conseguenza).
Non mi viene in mente altro di particolare... vi riporto, se volete, pure la frolla consigliatami, in alternativa da elisabetta.
Essendo la prima volta ho scelto quella di Santin, ma chissa' che magari, la prossima uso la ricetta di elisa.
Per la foto, attendete piu' tardi: non voglio tagliarla prima di stasera.
Tarte di pere William
Ingredienti:
Per la cottura delle pere:
6 pere William
1 litro d’acqua
Succo di limone q.b.
½ bacca di vaniglia
250 gr. Di zucchero
Per la tarte:
Pasta frolla tipo”Robuchon”
200 gr. Di cioccolato al 55% (il mio era al 60%)
70 gr. Di zucchero semolato
1 uovo intero
3 tuorli
100 gr. Di burro
50 gr. Di panna.
Procedimento:
Preparare lo sciroppo con l’acqua, lo zucchero la vaniglia. Appena raggiunge il bollore aggiungere il succo di limone e le pere precedentemente tagliate in due, levato il torsolo e sbucciate. Far riprendere il bollore per 1 minuto e spegnere tenendo coperta la pentola, lasciando le pere in infusione per almeno 6 ore.
Nel frattempo stendere la frolla all’interno di una tortiera del diametro di 26 cm, precuocerla fino alla non completa colorazione.
A parte preparare l’impasto di cioccolato; sciogliendo a bagnomaria il cioccolato con il burro, in una ciotola capiente sbattere a mano le uova con lo zucchero, aggiungere l’impasto di cioccolato e burro e infine la panna calda, miscelare bene fino ad avere un impasto omogeneo.
Stendere all’interno della crostata una parte d’impasto di cioccolato che fungerà da base e sopra posizionare bene a raggio le pere, adagiandole con la parte tagliata verso il basso e infine aggiungere l’altra parte d’impasto al cioccolato facendo attenzione a non coprire del tutto le pere.
Cuocere a 170° per 15/20 minuti, degustare a temperatura ambiente.
Pasta frolla “ Robuchon”
Ingredienti:
1 kg. di farina 00
420 gr. di burro morbido
390 gr. di zucchero semolato
17 tuorli d’uovo
Esecuzione:
Lavorare il burro con la farina, mescolare le uova con lo zucchero e aggiungerle alla farina e il burro lavorare lentamente e delicatamente. Quando l’impasto è omogeneo riporlo in frigorifero per almeno 6 ore prima dell’utilizzo.