Tarte alle prugne

Ricette di pasticceria

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf

Tarte alle prugne

Messaggioda Anne » 24 set 2007, 9:50

Di questa sono rimasta molto contenta :wink:

Ho preparato la base con la ricetta trovata sul libro torte dolci e salate (di cui si parla Qui) fatta:

250g di farina
50g di strutto
75g di burro
2 cucchiai di acqua.
Ho impastato burro e strutto con la farina a mano
Ho aggiunto l'acqua e finito di impastare con un coltello. Fatto palla e messo a riposare

Ho tagliato in 3 750g di prugne Santa Clara (chiamate anche Settembrine qui.. non so da voi.. :D )

Ho preparato una "base di assorbimento" con 75g di farina di grano duro rimacinata e 60g di zucchero + 1 cucchiaino di cannella (suggerimento trovato su "le meilleur et le plus simple di France" de Robuchon)

Steso la pasta, messo l'intruglio di farina, diposto sopra le pugne e messo circa 30' in forno

Immagine

Mi è avanzata un po' di pasta e ho unito un po' di parmigiano, dorato un un tuorlo e messo in forno, ottenuto così dei salatini velocissimi
Avatar utente
Anne
 
Messaggi: 150
Iscritto il: 24 apr 2007, 9:24

Messaggioda stroliga » 24 set 2007, 10:19

bella questa torta :P
vado un po' OT e ti chiedo, visto che devi avere il libro di Robuchon......non ci potresti dare la ricetta del suo puré di patate? :fiori:
****************************
Licia
“Tra vent’anni non sarete delusi delle cose che avete fatto, ma da quelle che non avete fatto.
Allora levate l’ancora, abbandonate i porti sicuri, catturate il vento nelle vostre vele.
Esplorate. Sognate. Scoprite.” (Mark Twain)

“Se avete costruito castelli in aria, il vostro lavoro non sarà sprecato: è quello il posto in cui devono stare.E adesso metteteci sotto le fondamenta.” David Thoreau
Avatar utente
stroliga
 
Messaggi: 1192
Iscritto il: 14 lug 2007, 8:27
Località: Bugliaga dentro- TRASQUERA - VB

Messaggioda Anne » 24 set 2007, 10:31

Volentieri :D Però non so con quali patate si possa fare in Italia
Avatar utente
Anne
 
Messaggi: 150
Iscritto il: 24 apr 2007, 9:24

Messaggioda Sandra » 24 set 2007, 10:39

stroliga ha scritto:bella questa torta :P
vado un po' OT e ti chiedo, visto che devi avere il libro di Robuchon......non ci potresti dare la ricetta del suo puré di patate? :fiori:


Ti avrei dato la stessa risposta di Anne!!Il problema non é solo la tecnica é la patata!!

Anne sono invece interessata a questa "base di assorbimento", immagino a cosa possa servire ma come si chiama in francese?

Hai trovato anche tu un muretto(balcone )per torte?
Brava!!!

Grazie

Sandra
E quando ne ho voglia faccio anche qualche foto:
http://www.flickr.com/photos/43807393@N00/
Avatar utente
Sandra
MODERATORE
 
Messaggi: 7914
Iscritto il: 25 nov 2006, 15:56
Località: vence(francia)

Messaggioda Anne » 24 set 2007, 12:19

Non ha un nome la mia "base di assorbimento".
Volevo fare una tarte aux prunes e ho cercato un po' sia sul libro di Robuchon che sul larousse des Desserts di Hermé.
I due hanno metodo diverso per assorbire l'eccesso di liquido delle prugne:
Robuchon con semola e zucchero
Hermé con savoiardi sbriciolati

Il "metodo Hermé" non mi ha fatto impazzire la prima volta che l'ho provato
Il secondo invece è molto convincente :D

Con le prugne ho aggiunto cannella ma sono certa che con altra frutta "sbrodolenta" si possa variare i piaceri :D

Il mio muretto è solo funzionale.. brutto è brutto... :lol:
Avatar utente
Anne
 
Messaggi: 150
Iscritto il: 24 apr 2007, 9:24


Torna a Doce Doce

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee