Tartare di tonno

Ricette

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf

Tartare di tonno

Messaggioda maxsessantuno » 2 dic 2007, 20:30

Questa ricetta la dedico espressamente a Ettore. Nulla di trascendentale. Vuole solo dimostrare che tanto è dovuto all'esperienza nell'uso del coltello e all'occhio per l'accostamento cromatico.

Immagine

Tonno pinna gialla (regolarsi secondo proprio appetito)

Brunoise millecolori ottenuta da carotina, parte verde di cetriolo mangiatutto-sedano-qualche pomodoro datterino e poco cipollotto di Tropea. Salare poco e condire con olio evo solo un attimo prima di impiattare.
Tagliare, sensa battere, il tonno e metterlo in una ciotola. Condire con poco sale-olio evo e pepe macinato al momento. Coprire la ciotola con un foglio di pellicola e tenere a temperatura ambiente per 15 minuti circa.

Con il cilindro apposito, posto al centro del piatto, preparare un primo strato di Tartare di tonno.
Inserire uno strato di brunoise appena condita. Terminare con altra tartare di tonno.
Togliere il cilindro. Decorare a piacere ed irrorare con un ultimo filo d'olio.

Volendo; accompagnare con una punta di sale grosso.
Lo so che non è nulla di eclatante ma, ancora una volta, la differenza la fa la materia prima e l'equilibrio nel dosare gli ingredienti. Personalmente evito sale e pepe in eccesso e olio giusto per "lucidare" il tonno. Limone fuorilegge.
Tempo di realizzazione velocissimo.

lamax61°
Ultima modifica di maxsessantuno il 2 dic 2007, 21:51, modificato 2 volte in totale.
Lo farò domani.
maxsessantuno
 
Messaggi: 1103
Iscritto il: 29 gen 2007, 22:08

Re: Tartare di tonno

Messaggioda Rossella » 2 dic 2007, 20:53

maxsessantuno ha scritto:Questa ricetta la dedico espressamente a Ettore. Nulla di trascendentale. Vuole solo dimostrare che tanto è dovuto all'esperienza nell'uso del coltello e all'occhio per l'accostamento cromatico.

Immagine

Tonno pinna gialla (regolarsi secondo proprio appetito)


mai nessuno mi dedica qualcosa :sigh: non posso nemmeno dire che sono piccola e nera :cry:
nessun commento!!!
grazie per la foto ^angel^
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11267
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone

Messaggioda maxsessantuno » 2 dic 2007, 21:49

Promesso. La prossima è tua.
Ciao
LAMAX61°
Lo farò domani.
maxsessantuno
 
Messaggi: 1103
Iscritto il: 29 gen 2007, 22:08

Messaggioda Danidanidani » 2 dic 2007, 22:12

...non mangio pesce crudo... :oops: :oops: :oops: magari potrei provarla con la carne!
Daniela Del Castillo
le mie foto qui:
http://www.flickr.com/photos/8594434@N08/?saved=1
Immagine
Avatar utente
Danidanidani
 
Messaggi: 2660
Iscritto il: 26 nov 2006, 0:01
Località: Macerata Feltria

Messaggioda stroliga » 2 dic 2007, 22:14

laMax stavolta cerca ti tenere lontano dalla Camilla la tua nuova macchina fotografica :lol:
****************************
Licia
“Tra vent’anni non sarete delusi delle cose che avete fatto, ma da quelle che non avete fatto.
Allora levate l’ancora, abbandonate i porti sicuri, catturate il vento nelle vostre vele.
Esplorate. Sognate. Scoprite.” (Mark Twain)

“Se avete costruito castelli in aria, il vostro lavoro non sarà sprecato: è quello il posto in cui devono stare.E adesso metteteci sotto le fondamenta.” David Thoreau
Avatar utente
stroliga
 
Messaggi: 1192
Iscritto il: 14 lug 2007, 8:27
Località: Bugliaga dentro- TRASQUERA - VB

Messaggioda maxsessantuno » 2 dic 2007, 22:18

stroliga ha scritto:laMax stavolta cerca ti tenere lontano dalla Camilla la tua nuova macchina fotografica :lol:


La macchina è quella vecchia che avevo dato a mio figlio che, sebbene azzannata dalla bestiaccia, ieri, dopo paziente lavoro della mia orologiaia sfizzera (moglie) siam riusciti a far funzionare.
LAMAX61°
Lo farò domani.
maxsessantuno
 
Messaggi: 1103
Iscritto il: 29 gen 2007, 22:08

Messaggioda maxsessantuno » 2 dic 2007, 22:23

Danidanidani ha scritto:...non mangio pesce crudo... :oops: :oops: :oops: magari potrei provarla con la carne!


Lo stesso sistema lo puoi usare con la carne. Eventualmente togli il cetriolo, ci metti un pezzettino di peperone verde, olive nere o tartufo nero e in sommità, dopo aver rassodato un uovo, passi il tuolo al settaccio fine, lo fai asciugare in forno a 70° per 15 minuti e decori con questa specie di polvere granulosa di tuorlo. Se ti piace puoi anche emulsionare poco olio-panna fresca e senape leggera come salsa.
Ciao
LAMAX61°
Lo farò domani.
maxsessantuno
 
Messaggi: 1103
Iscritto il: 29 gen 2007, 22:08

Messaggioda Danidanidani » 2 dic 2007, 22:29

maxsessantuno ha scritto:
Danidanidani ha scritto:...non mangio pesce crudo... :oops: :oops: :oops: magari potrei provarla con la carne!


Lo stesso sistema lo puoi usare con la carne. Eventualmente togli il cetriolo, ci metti un pezzettino di peperone verde, olive nere o tartufo nero e in sommità, dopo aver rassodato un uovo, passi il tuolo al settaccio fine, lo fai asciugare in forno a 70° per 15 minuti e decori con questa specie di polvere granulosa di tuorlo. Se ti piace puoi anche emulsionare poco olio-panna fresca e senape leggera come salsa.
Ciao
LAMAX61°

Grazie, mi piace! :lol: :lol: :lol:
Daniela Del Castillo
le mie foto qui:
http://www.flickr.com/photos/8594434@N08/?saved=1
Immagine
Avatar utente
Danidanidani
 
Messaggi: 2660
Iscritto il: 26 nov 2006, 0:01
Località: Macerata Feltria

Messaggioda ZeroVisibility » 3 dic 2007, 7:38

Bel piatto Max....complimenti per la presentazione.
p.s Un Evviva per la fotocamera ritrovata!!! 8))
Ettore
"guida poco...che devi bere"
Avatar utente
ZeroVisibility
 
Messaggi: 965
Iscritto il: 15 lug 2007, 20:02
Località: milano nord/ovest


Torna a Dalla padella alla brace

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee