e anche QUI
che troverete anche nel blog di " La cocina de Auro"
qui
Licia si è prestata a farci la traduzione, ringrazio affettuosamente


Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf
da Rossella » 6 mar 2007, 15:58
da licia » 6 mar 2007, 16:54
da Rossella » 6 mar 2007, 17:21
licia ha scritto:Ecco a voi la traduzione della ricetta originale.
Un bacio a Mar e a Rossella.
da cipina » 6 mar 2007, 21:52
da Laura Cantalupi » 7 mar 2007, 9:33
da Rossella » 7 mar 2007, 9:37
Laura Cantalupi ha scritto:Scusate la domanda... anche nella ricetta di Currajet ho visto che si parla di 'tritare per tot minuti a tot°' ::!
cosa significa? come faccio ad impostare una temperatura col mixer? :-
da Mar-Arg » 7 mar 2007, 15:02
da Rossella » 7 mar 2007, 15:07
Mar-Arg ha scritto:Grazie Rossella!!!, finalmente ho potuto scrivere quÃ!!!, mi fa felice vedere questa meravigliosa riceta traduta per Licia. He una deliziaaaaaa!!!!, provate a farla!!!, quiedo scusa perche non scrivo bene l'italiano, capisco tutto. Baci
da licia » 7 mar 2007, 15:33
da Mar-Arg » 8 mar 2007, 13:22
Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.
Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!
Steven Johnson - uno scambio di buone idee