TARTA DE QUESO AMERICANA, receta de Auro

Ricette di pasticceria

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf

TARTA DE QUESO AMERICANA, receta de Auro

Messaggioda Rossella » 6 mar 2007, 15:58

E' un dolce che ha postato Mar (Argentina) QUI
e anche QUI

che troverete anche nel blog di " La cocina de Auro"
qui
Licia si è prestata a farci la traduzione, ringrazio affettuosamente :D *smk*
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11267
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone

Messaggioda licia » 6 mar 2007, 16:54

Ecco a voi la traduzione della ricetta originale.

Immagine
ImmagineImmagine
ImmagineImmagine
Immagine

Le foto della preparazione del dolce sono state gentilmente concesse dall'autrice stessa, Mar-Argentina, che ringrazio ulteriormente. :D

Ingredienti:

Base:

250-300 gr di biscotti digestive
50 gr di mandorle tritate
60-70 gr di margarina (Mar ha usato il burro)

Ripieno:

6 uova
600 gr di formaggio philadelfia
400 gr di panna
200 gr di late condensato
1 cucchiaio di vaniglia liquida
la buccia grattugiata di un limone oppure estratto di limone

Copertura:

Marmellata di arandanos (non so cosa sono) o fragole (mar ha usato la marmellata di more)

Preparazione:

Si tritano i biscotti a vel 7-9, si aggiunge la margarina e le mandorle 5 minuti a 90 ° vel 3.
Per chi non ha il bimby, sciogliere il burro nel microonde o sul gas e versarla sui biscotti tritati. Unire tutto e versare il composto in una teglia a cerniera e con un bicchiere o una tazza schiacciare il composto sul fondo e sui lati. Una volta ben schiacciata, mettere la teglia in frizzer per il tempo che si prepara la crema del ripieno.
Nel frattempo accendiamo il forno e mettiamo una teglia a bordi alti con acqua, per preparare il bagno maria per la cottura del dolce.

Ripieno:

Sbattere bene le uova con frullino elettrico o nel bimby, quando si veda bene la spuma si aggiunge il latte condensato, la panna, la vaniglia la buccia grattugiata o l'estratto di limone e per ultimo si aggiunge il formaggio, si mischia mene e si versa il composto sulla base dei biscotti che era in freezer.
Foderiamo dall'esterno con alluminio, la teglia a cerniera per evitare che entri acqua e lo mettiamo in forno nella teglia con l'acqua calda che avevamo messo prima. Infornare per 1 ora circa.
Sarà cotta quando la crema abbia la consistenza di un budino (mentre è caldo) una volta freddo si rapprende.
Una volta cotto si toglie dal forno e dalla teglia di acqua e si lascia raffreddare. Si mette in frigo (meglio lasciarlo raffreddare bene da un giorno all'altro) e si toglie dalla teglia con molta attenzione. Si passa un cortello per staccare i bordi e alla fine si versa la marmellata.

Mar ha fatto delle variazione per questo dolce, non ha usato i biscotti ma ha preparato un granulare fatto in casa. Ma alcuni ingredienti in Italia non si trovano. Se vi interessa ditemelo che vi posto anche la sua variante.

Un bacio a Mar e a Rossella.
licia
 
Messaggi: 13
Iscritto il: 8 feb 2007, 22:41
Località: Bari

Messaggioda Rossella » 6 mar 2007, 17:21

licia ha scritto:Ecco a voi la traduzione della ricetta originale.


Un bacio a Mar e a Rossella.

Grazie ancora Licia un bacione anche a te *smk*
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11267
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone

Messaggioda cipina » 6 mar 2007, 21:52

Sto leccando lo schermo...siamo in Quaresima e ho deciso per un minimo di contenzione...ma qui è dura raga resistere alla tentazione.
Cipina
"Ma che fai, mi prendi per i fornelli?"
cipina
 
Messaggi: 176
Iscritto il: 26 nov 2006, 10:56
Località: Pavia

Messaggioda Laura Cantalupi » 7 mar 2007, 9:33

Scusate la domanda... anche nella ricetta di Currajet ho visto che si parla di 'tritare per tot minuti a tot°' ::!
cosa significa? come faccio ad impostare una temperatura col mixer? :-
La vita è come uno specchio: ti sorride se la guardi sorridendo.
Laura Cantalupi
 
Messaggi: 25
Iscritto il: 27 nov 2006, 8:46
Località: Cura Carpignano - PV

Messaggioda Rossella » 7 mar 2007, 9:37

Laura Cantalupi ha scritto:Scusate la domanda... anche nella ricetta di Currajet ho visto che si parla di 'tritare per tot minuti a tot°' ::!
cosa significa? come faccio ad impostare una temperatura col mixer? :-

significa che utilizzano il bimby, ma puoi fare anche senza :wink:
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11267
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone

Messaggioda Mar-Arg » 7 mar 2007, 15:02

Grazie Rossella!!!, finalmente ho potuto scrivere quí!!!, mi fa felice vedere questa meravigliosa ricetta tradotta da Licia.
He una deliziaaaaaa!!!!, provate a farla!!!, quiedo scusa, capisco, ma non scrivo bene l'italiano. Baci
Ultima modifica di Mar-Arg il 7 mar 2007, 15:57, modificato 2 volte in totale.
Avatar utente
Mar-Arg
 
Messaggi: 48
Iscritto il: 7 mar 2007, 14:52

Messaggioda Rossella » 7 mar 2007, 15:07

Mar-Arg ha scritto:Grazie Rossella!!!, finalmente ho potuto scrivere quí!!!, mi fa felice vedere questa meravigliosa riceta traduta per Licia. He una deliziaaaaaa!!!!, provate a farla!!!, quiedo scusa perche non scrivo bene l'italiano, capisco tutto. Baci

Eccoti è una gioia darti il benvenuto e un onore averti qui con noi :D
Grazie per questa ricetta che proverò presto, e per le foto che sono bellissime :wink: *smk*
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11267
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone

Messaggioda licia » 7 mar 2007, 15:33

Ciao Mar... che dici ... sono stata brava?
Sono contenta di vederti anche qui....

Bacioni
licia
 
Messaggi: 13
Iscritto il: 8 feb 2007, 22:41
Località: Bari

Messaggioda Mar-Arg » 8 mar 2007, 13:22

Licia anch'io sono felice di vederti, anche a Curra!!!, questa foto é per voi

Immagine
Avatar utente
Mar-Arg
 
Messaggi: 48
Iscritto il: 7 mar 2007, 14:52


Torna a Doce Doce

Chi c’è in linea

Visitano il forum: AhrefsBot e 0 ospiti

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee