° Sugo di pomodoro e pomodori confit- Base di cucina

Ricette

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf

Re: ° Sugo di pomodoro e pomodori confit- Base di cucina

Messaggioda Rossella » 2 ago 2012, 9:42

Mia cognata mi ha regalato una cassetta di san marzano del suo orto, sono gia in forno per la seconda cottura :D
Sandra, come li utilizzi generalmente?
Grazie *smk*
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11268
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone

Re: ° Sugo di pomodoro e pomodori confit- Base di cucina

Messaggioda Sandra » 2 ago 2012, 12:38

Rossella ha scritto:Mia cognata mi ha regalato una cassetta di san marzano del suo orto, sono gia in forno per la seconda cottura :D
Sandra, come li utilizzi generalmente?
Grazie *smk*


Li uso per fare un sugo semplicissimo in inverno,pomodori schicciati con la forchetta,olio ,scaldo aggiungo basilico congelato se ne ho e copro la pasta con la ricotta salata ,sembra di essere in estate in mieno inverno :D
Altrimenti come contorno sono ottimi,appena scaldati in olio.
Poi c'é la vecchia ricetta del millefogli di melanzane,sempre ottima.
Comunque aggiunti a tutti i sughi per pasta di verdure danno una marcia in piu' :D Finiscono troppo in fretta pero :lol: :lol:
E quando ne ho voglia faccio anche qualche foto:
http://www.flickr.com/photos/43807393@N00/
Avatar utente
Sandra
MODERATORE
 
Messaggi: 7914
Iscritto il: 25 nov 2006, 15:56
Località: vence(francia)

Re: ° Sugo di pomodoro e pomodori confit- Base di cucina

Messaggioda miao » 17 lug 2013, 10:34

Credo che sia il tempo giusto tiro'su , pomodori confit per me , sono buonissimi, ne vale la pena :=:! li sto' infornado in questo momento <^UP^> <^UP^> :-P o :p:
Avatar utente
miao
 
Messaggi: 6401
Iscritto il: 14 feb 2008, 8:17
Località: Caserta

Re: ° Sugo di pomodoro e pomodori confit- Base di cucina

Messaggioda Etta » 18 lug 2013, 6:16

Anch'io,da quando ho visto Montersino in tv,faccio la salsa con i pomodori prima passati in forno,per 3 ore con aromi,olio e zucchero.Non la conservo,ma la faccio e la uso,di solito per la parmigiana
Avatar utente
Etta
 
Messaggi: 984
Iscritto il: 5 lug 2007, 14:04
Località: Milano

Re: ° Sugo di pomodoro e pomodori confit- Base di cucina

Messaggioda Sandra » 18 lug 2013, 8:40

Etta ha scritto:Anch'io,da quando ho visto Montersino in tv,faccio la salsa con i pomodori prima passati in forno,per 3 ore con aromi,olio e zucchero.Non la conservo,ma la faccio e la uso,di solito per la parmigiana


Etta tre ore sono parecchie ma soprattutto é un peccato non farti la riserva per l'inverno!!Sono stupendi!! :D

Io aspetto un po' poi parto...ne ho ancora un vasetto nascosto in cantina :lol: :lol:
E quando ne ho voglia faccio anche qualche foto:
http://www.flickr.com/photos/43807393@N00/
Avatar utente
Sandra
MODERATORE
 
Messaggi: 7914
Iscritto il: 25 nov 2006, 15:56
Località: vence(francia)

Re: ° Sugo di pomodoro e pomodori confit- Base di cucina

Messaggioda Gaudia » 28 lug 2014, 23:41

Ho già fatto 30 chili di passata; ne farò altri 30 chili prima di partire per le vacanze così, sia noi che i ragazzi, siamo a posto per tutto l'inverno.
Ho usato sia ciliegino che datterino: i prossimi li farò col piccadilli. Il Sanmarzano è buono dopo ferragosto quando sarò in ferie.
Procedo così:
lavo i pomodori e li metto in pentola; li schiaccio con le mani e aggiungo cipolla a pezzi, spicchi d'aglio, tanto basilico soprattutto i gambi, sale, zucchero e olio e faccio cuocere.
Passo e invaso. Sterilizzo per 50 minuti dal bollore.
La salsa è così già pronta ed è meravigliosa.
La settimana scorsa mio marito ha voluto comprare a Eataly dei barattoli di passata pronta di varie marche; le abbiamo provate: sono buone ma non sono assolutamente paragonabili a quella fatta in casa :no:
Avatar utente
Gaudia
 
Messaggi: 1839
Iscritto il: 30 ott 2009, 0:17

Re: ° Sugo di pomodoro e pomodori confit- Base di cucina

Messaggioda anavlis » 29 lug 2014, 8:19

Quest'anno farò poca salsa da conservare per l'inverno (ne ho ancora dello scorso anno). Preparerò solo il datterino tagliato a pezzetti (fresco e bello sodo) invasato e sterilizzato, senza zucchero o altro. Perfetto da usare per la pizza!
Nella salsa non metto mai zucchero. L'importante è scegliere un buon pomodoro per salsa e soprattutto nel periodo giusto, prima che inizi a piovere. Alcune settimane prima della raccolta il pomodoro non si innaffia più (per questo prende il nome di siccagno) e sarà meno acquoso e meno acido.
silvana


L’ironia è una dichiarazione di dignità, un’affermazione della superiorità dell’uomo su ciò che gli capita. (Romain Gary)
Avatar utente
anavlis
MODERATORE
 
Messaggi: 10885
Iscritto il: 8 apr 2007, 8:38
Località: palermo

Re: ° Sugo di pomodoro e pomodori confit- Base di cucina

Messaggioda Sandra » 31 lug 2014, 7:30

Miracolo..miracolo... :-))Sono ricomparse le foto dei pomodori confits!!!! :ahaha: :ahaha: :ahaha:
E quando ne ho voglia faccio anche qualche foto:
http://www.flickr.com/photos/43807393@N00/
Avatar utente
Sandra
MODERATORE
 
Messaggi: 7914
Iscritto il: 25 nov 2006, 15:56
Località: vence(francia)

Re: Sugo di pomodoro- Base di cucina

Messaggioda Rossella » 20 ago 2016, 18:04

image.jpeg
Io
image.jpeg
Rossella ha scritto:Dopo avere acquistato del pomodoro fresco, possibilmente quello
tondo liscio, controllateli accuratamente al fine da eliminare quelli eventualmente guasti o ammaccati. Eliminate dai pomodori il picciolo e quindi lavateli abbondantemente in acqua corrente. Tagliate i pomodori in quattro e metteteli in grandi pentoloni, cipolla e basilico e lasciateli cuocere fino al raggiungimento del bollore, auguratevi che il pomodoro non sia pieno d'acqua (contrariamente dovrete farlo asciugare un po'
versatelo in dei grandi recipienti. A questo punto vanno passati con la corretta macchinetta a manovella ( oggi sostituita da quella con motore elettrico)

La salsa la farete scolare in un recipiente.
Invasare le bottiglie la salsa ancora calda, nei vasetti o nelle bottiglie che avrete precedentemente lavato per bene e fatto asciugare.
Aggiungete un paio di foglie di basilico ( che dovranno essere state lavate bene e asciugate perfettamente) in ogni bottiglia.
Chiudete i vasetti e tappate con l'apposita macchinetta le bottiglie.
Vista la quantità noi abbiamo preparato dei grandi fusti, li abbiamo poggiati sui fornelli appositi
ci siamo procurati tanti stracci e giornali, a questo punto abbiamo riposto le bottiglie a strati alternando con gli stracci, evitando un eventuale rottura , alla fine riempito i fusti di acqua ( non fredda perchè lo shock termico fra il caldo dei contenitori e l'acqua potrebbe romperli ) fino a coprirli totalmente.
Sterilizzate facendo bollire il pentolone ( mezz'ora da quando inizia a bollire ). Lasciate raffreddare per un giorno, recuperate i contenitori dal pentolone e poi conservate in un luogo asciutto e buio!


Si rinnova il "rito" di fine estate, l'aria che si profuma dell'acre odore del pomodoro, si appresta a lasciare spazio ai profumi dei tini scoppiettanti.
Allegati
image.jpeg
image.jpeg
image.jpeg
image.jpeg
image.jpeg
image.jpeg
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11268
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone

Re: ° Sugo di pomodoro e pomodori confit- Base di cucina

Messaggioda Rossella » 22 ago 2016, 20:00

Parliamo invece di pomodoro a pezzetti da imbottigliare per l'inverno.
Occorrono dei barattoli da 500gr.
Il pomodoro viene preventivamente sbollentato in acqua calda per qualche minuto e si versa subito dopo in acqua fredda, esistono due scuole, si spella la buccia del pomodoro e si mette così intero nel barattolo di vetro, oppure, una volta che il pomodoro viene spellato, si apre e si eliminano i semi, si invasano i filetti di pomodoro, una volta riempiti i barattoli, si aggiungono delle foglie di basilico e il sale, a questo punto si chiudono i barattoli con i tappi ermeticamente.
In una capiente pentola si mette alla base un canovaccio, I barattoli verranno avvolti man mano con dei fogli di giornali, si riempie la pentola facendo molta attenzione come li sistemiamo, una volta arrivati quasi al bordo riempiamo la pentola di acqua , accendiamo il fuoco, dal momento del bollore calcoliamo c.a. Venti minuti, spegniamo e lasciamo raffreddare i barattoli nel tegame fino al giorno seguente.
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11268
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone

Re: ° Sugo di pomodoro e pomodori confit- Base di cucina

Messaggioda Rossella » 26 ago 2016, 9:09

image.jpeg
Pomodoro steso al sole ad asciugare
E il pomodo o asciugato...
Il pomodoro viene tagliato a metà, cosparso di sale e messo al sole ad asciugare, ci vorranno c.a. Due giorni di sole.
Una volta essiccato si fa sbollentare in acqua calda per pulirlo dalla polvere, si scola bene e si rimette al sole coperto con dei lenzuoli i puliti.
A questo punto si potrà procedere alla conservazione, chiusi in un sacchetto per alimenti e riposto in frigorifero, oppure in vaso con olio evo, aglio e basilico.
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11268
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone

Re: ° Sugo di pomodoro e pomodori confit- Base di cucina

Messaggioda Rossella » 26 ago 2016, 13:26

80chili di pomodoro da sbollentare, spellare imbottigliare e sterilizzare : Blink : : Blink :
Allegati
image.jpeg
image.jpeg
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11268
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone

Re: ° Sugo di pomodoro e pomodori confit- Base di cucina

Messaggioda anavlis » 26 ago 2016, 13:41

Comodo per l'inverno è anche il datterino tagliato a pezzetti messo nei barattoli con successiva pastorizzazione. Lo uso soprattutto per la pizza.
silvana


L’ironia è una dichiarazione di dignità, un’affermazione della superiorità dell’uomo su ciò che gli capita. (Romain Gary)
Avatar utente
anavlis
MODERATORE
 
Messaggi: 10885
Iscritto il: 8 apr 2007, 8:38
Località: palermo

Re: ° Sugo di pomodoro e pomodori confit- Base di cucina

Messaggioda Rossella » 26 ago 2016, 16:49

anavlis ha scritto:Comodo per l'inverno è anche il datterino tagliato a pezzetti messo nei barattoli con successiva pastorizzazione. Lo uso soprattutto per la pizza.

Ottimo, ma è un ammazzata, 80 kili di pomodoro da pelare :confused:
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11268
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone

Re: ° Sugo di pomodoro e pomodori confit- Base di cucina

Messaggioda ZeroVisibility » 26 ago 2016, 17:23

Voi siete matte da legare...... :cool: :cool: :cool:

Ma soddisfate una curiosita': Tutto quel pomodoro e' per il consumo di una sola famiglia?
Io ne ho preparati una trentina di vasetti e mi sembra gia' tanto per l'uso che ne facciamo noi....

E poi la mia versione e' molto piu'semplice. Colgo i pomodori del mio orto via via che diventano maturi e poi li taglio a pezzi ,sale, un pochinodi zucchero e via a bollire per circa un'ora, poi passo tutto al mixer ad immersione, invaso e metto in freeezer.
Lo so che non e' il procedimento classico, ma il lavoro e' ridotto all'osso.... :cool: :P :cin cin:
Ettore
"guida poco...che devi bere"
Avatar utente
ZeroVisibility
 
Messaggi: 965
Iscritto il: 15 lug 2007, 20:02
Località: milano nord/ovest

Re: ° Sugo di pomodoro e pomodori confit- Base di cucina

Messaggioda anavlis » 14 set 2016, 5:04

Ettore, anch'io mi sono lanciata in questa impresa e a casa :ahaha: :ahaha: :ahaha: ma soprattutto per mia figlia. Le bambine adorano la salsa di pomodoro - me la rubavano dalle ciotole, prima infilando il dito e poi si sono organizzate con il cucchiaio!
Quest'anno ho provato il pizzutello di Paceco siccagno=non innaffiato e mi ha soddisfatto tantissimo.

Lavo il pomodoro, lo schiaccio con le mani (elimino prima quel poco di acqua di vegetazione così cuoce per meno tempo e non aspetto che evapori) aggiungo cipolla, basilico e sale. Quando diventa morbido, con il frullatore ad immersione, lo riduco in crema e poi passo al passapomodoro a mano o in quello elettrico degli anni settanta che mi funziona ancora :hi
Si facilita il lavoro e si recupera il massimo di succo nella fase di passata.
La salsa preparata così é giá abbastanza densa. Rimetto sul fuoco, aggiungendo solo una parte di olio extravergine in cui ho fritto precedentemente alcune melanzane.
É questa un'antica procedura (anche solo una melanzana) per dare alla salsa di pomodoro un sapore fantastico!
Aggiusto di sale e verso nei barattoli mentre é ancora sul fuoco a fiamma bassissima.
Uso la tecnica della "febbre" sistemando i barattoli caldissimi tra coperte di lana e per raffreddare impiega 48 ore buone.
La salsa sarà quindi già pronta per l'uso, bisogna solo aprire il barattolo.
silvana


L’ironia è una dichiarazione di dignità, un’affermazione della superiorità dell’uomo su ciò che gli capita. (Romain Gary)
Avatar utente
anavlis
MODERATORE
 
Messaggi: 10885
Iscritto il: 8 apr 2007, 8:38
Località: palermo

Re: ° Sugo di pomodoro e pomodori confit- Base di cucina

Messaggioda Sandra » 25 giu 2020, 12:33

Se vado a Ventimiglia ricomincio la produzione di pomodori confits :D
E quando ne ho voglia faccio anche qualche foto:
http://www.flickr.com/photos/43807393@N00/
Avatar utente
Sandra
MODERATORE
 
Messaggi: 7914
Iscritto il: 25 nov 2006, 15:56
Località: vence(francia)

Precedente

Torna a Dalla padella alla brace

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee