° Stollen al marzapane (Germania)

Pane e Lievitati - Il club dei Panificatori

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf

° Stollen al marzapane (Germania)

Messaggioda Sandra » 26 nov 2007, 22:46

Forse a qualcuno puo' interessare, io lo rifaro' perche' é veramente molto buono, si conserva a lungo , poi Rossella mi ha mandato tanto marzapane :D ma visto che non tutti si guarda in "cose di altri mondi" vi metto un ricordo anche qui:STOLLEN
E quando ne ho voglia faccio anche qualche foto:
http://www.flickr.com/photos/43807393@N00/
Avatar utente
Sandra
MODERATORE
 
Messaggi: 7914
Iscritto il: 25 nov 2006, 15:56
Località: vence(francia)

Messaggioda Rossella » 29 nov 2007, 9:46

Sandra me le rifai le foto? 8))
la ringrazio Signò :wink:
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11268
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone

Messaggioda Etta » 29 nov 2007, 16:30

Ti sarei molto grata se mi facessi vedere la chiusura dello stollen e come si usa lo stampo..(l'ho comprato già da un paio d'anni, ma non sò come si usa..).Baciotti, Paola
Avatar utente
Etta
 
Messaggi: 984
Iscritto il: 5 lug 2007, 14:04
Località: Milano

Messaggioda stroliga » 29 nov 2007, 17:18

mi hanno "rifilato" :wink: circa un chilo di farina di mandorle :P
voi avete una super ricetta per il marzapane ?
grazie :fiori:
****************************
Licia
“Tra vent’anni non sarete delusi delle cose che avete fatto, ma da quelle che non avete fatto.
Allora levate l’ancora, abbandonate i porti sicuri, catturate il vento nelle vostre vele.
Esplorate. Sognate. Scoprite.” (Mark Twain)

“Se avete costruito castelli in aria, il vostro lavoro non sarà sprecato: è quello il posto in cui devono stare.E adesso metteteci sotto le fondamenta.” David Thoreau
Avatar utente
stroliga
 
Messaggi: 1192
Iscritto il: 14 lug 2007, 8:27
Località: Bugliaga dentro- TRASQUERA - VB

Messaggioda Rossella » 29 nov 2007, 19:14

stroliga ha scritto:mi hanno "rifilato" :wink: circa un chilo di farina di mandorle :P
voi avete una super ricetta per il marzapane ?
grazie :fiori:

intanto guardati questo video :P
[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=c4jWUO8a7IQ&eurl=http://www.taccuinistorici.it/newsbrowser.php?news_id=1075&news_dove=1[/youtube]
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11268
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone

Messaggioda Rossella » 29 nov 2007, 19:40

nella ricetta della cassata, troverai anche la ricetta della pasta di mandorla o marzapane.
.QUI
sempre dal mio pasticcere di fiducia di Palermo, signor Recupero

Questa invece è molto più veloce, si procede lavorandola a freddo.
1 kg.di zucchero a velo
500gr. farina di mandorle
170gr. glucosio
85gr acqua(q.b.)
Impastare direttamente con la planetaria per chi la possiede, aggiungendo gradualmente l'acqua e il glucosio, l'acqua quanto se ne prende è importante, fare riposare la pasta.
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11268
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone

Messaggioda stroliga » 29 nov 2007, 20:05

allora senza albumi come invece riportano molte ricette?
grazie grazie :P
****************************
Licia
“Tra vent’anni non sarete delusi delle cose che avete fatto, ma da quelle che non avete fatto.
Allora levate l’ancora, abbandonate i porti sicuri, catturate il vento nelle vostre vele.
Esplorate. Sognate. Scoprite.” (Mark Twain)

“Se avete costruito castelli in aria, il vostro lavoro non sarà sprecato: è quello il posto in cui devono stare.E adesso metteteci sotto le fondamenta.” David Thoreau
Avatar utente
stroliga
 
Messaggi: 1192
Iscritto il: 14 lug 2007, 8:27
Località: Bugliaga dentro- TRASQUERA - VB

Messaggioda Rossella » 29 nov 2007, 20:37

sempre fatta senza albumi, ad esempio per la cassata preferisco quella cotta 8))
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11268
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone

Messaggioda anavlis » 29 nov 2007, 23:51

stroliga ha scritto:mi hanno "rifilato" :wink: circa un chilo di farina di mandorle :P
voi avete una super ricetta per il marzapane ?
grazie :fiori:


Ti do anche la mia ricetta per la preparazione del marzapane (a freddo)

Ingredienti:
kg 1 farina di mandorle
kg 1 zucchero a velo
gr 100 di glucosio
gr 100/110 di acqua
n. 2/3 fiale di mandorle

In una scodella miscelare la farina di mandorle e lo zucchero a velo. Aggiungere gl'ingredienti e mescolare con un cucchiaio e poi con le mani. E' un impasto che va lavorato per poco tempo e senza molta energia. Allungando i tempi si rischia di ottenere un impasto oleoso non utilizzabile. Se è destinato alla preparazione di forme (fiori, frutti, pecore pasquali...) è utile passare le mani nell'amido più volte mentre si lavorano le forme. L'eccesso di amido si spolvera con un pennello.
Anticamente si partiva dalle mandorle, un lavoraccio pazzesco! che ho fatto solo una volta tanti anni fa, e si utilizzavano anche una piccola parte di mandorle amare. Ma oggi dove le trovi? forse ancora chi vive in campagna :roll: Per questo si utilizzano, in sostituzione, le fiale di mandorle e sono facilmente reperibili in qualsiasi supermercato.
Provala ridimenzionando le proporzioni :wink:

x Sandra

E' un buon dolce che ho voglia di provare :D
silvana


L’ironia è una dichiarazione di dignità, un’affermazione della superiorità dell’uomo su ciò che gli capita. (Romain Gary)
Avatar utente
anavlis
MODERATORE
 
Messaggi: 10885
Iscritto il: 8 apr 2007, 8:38
Località: palermo

Messaggioda anavlis » 29 nov 2007, 23:56

stroliga ha scritto:allora senza albumi come invece riportano molte ricette?
grazie grazie :P


Non avevo letto. SENZA albumi...per carità! qualcuno li mette? mi piarebbe capire per cosa e per quale motivo.
silvana


L’ironia è una dichiarazione di dignità, un’affermazione della superiorità dell’uomo su ciò che gli capita. (Romain Gary)
Avatar utente
anavlis
MODERATORE
 
Messaggi: 10885
Iscritto il: 8 apr 2007, 8:38
Località: palermo

Messaggioda stroliga » 30 nov 2007, 22:43

grazie per le vostre ricette, mi sto procurando il glucosio :D
****************************
Licia
“Tra vent’anni non sarete delusi delle cose che avete fatto, ma da quelle che non avete fatto.
Allora levate l’ancora, abbandonate i porti sicuri, catturate il vento nelle vostre vele.
Esplorate. Sognate. Scoprite.” (Mark Twain)

“Se avete costruito castelli in aria, il vostro lavoro non sarà sprecato: è quello il posto in cui devono stare.E adesso metteteci sotto le fondamenta.” David Thoreau
Avatar utente
stroliga
 
Messaggi: 1192
Iscritto il: 14 lug 2007, 8:27
Località: Bugliaga dentro- TRASQUERA - VB

Messaggioda luvi » 4 dic 2007, 19:03

:D prima o poi anche io avrò il glucosio e allora gelato e marzapane...:D
luvi
 

Messaggioda stroliga » 4 dic 2007, 19:22

luvi ha scritto::D prima o poi anche io avrò il glucosio e allora gelato e marzapane...:D


a me arriva in settimana :P
****************************
Licia
“Tra vent’anni non sarete delusi delle cose che avete fatto, ma da quelle che non avete fatto.
Allora levate l’ancora, abbandonate i porti sicuri, catturate il vento nelle vostre vele.
Esplorate. Sognate. Scoprite.” (Mark Twain)

“Se avete costruito castelli in aria, il vostro lavoro non sarà sprecato: è quello il posto in cui devono stare.E adesso metteteci sotto le fondamenta.” David Thoreau
Avatar utente
stroliga
 
Messaggi: 1192
Iscritto il: 14 lug 2007, 8:27
Località: Bugliaga dentro- TRASQUERA - VB

Re: Stollen al marzapane (Germania)

Messaggioda Sandra » 7 dic 2008, 11:00

Ok Rossella quest'anno lo rifaccio e metto la foto piu' bella :lol: :lol: :lol:
E quando ne ho voglia faccio anche qualche foto:
http://www.flickr.com/photos/43807393@N00/
Avatar utente
Sandra
MODERATORE
 
Messaggi: 7914
Iscritto il: 25 nov 2006, 15:56
Località: vence(francia)


Torna a Chi va al mulino...s'infarina

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee