Daniela l'attuale legislatura non la conosco ma posso sempre chiedere agli amici flicheriani del gruppo veterinari fotografi che contatto quasi tutte le sere

,comunque quella muffina non fara' assolutamente nulla!!L'imortante é che l'interno della carne,quello che non raggiungera' altissime temperature non sia inquinato.Devo dire la verita' ,ho appena mangiato delle salsicce deliziose acquistate in italia ,dimenticate in frigorifero che avevano un po' di muffetta sopra.Spazzate con la carta cucina e cotte.

Ottime!!
la legislatura certamente esiste e te lo sapro' dire con esattezza ma leggiti
questo articolo che trovo simpatico sulla frollatura della carne.Storielle anche di vecchi tempi ,quando la carne che veniva usata era spesso la carne di bestie usate per il lavoro e quindi vecchie con muscoli resistenti.Non parliamo poi della frollatura della selvaggina
Poi chiaro che non ci farei una tartare con questa carne

Anche se....
Ronnie ,mi racconti qualcosa del punto di cottura e dei tempi per favore?