° stelle di spinaci

Ricette

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf

° stelle di spinaci

Messaggioda acidrave » 16 nov 2008, 20:57

Immagine

Immagine

Ingredienti per 4

150 gr. di semola
150 gr di spinaci
1/2 litro di latte intero
50 gr di speck
2 tuorli
parmigiano 50 gr
timo
castelmagno 50 gr
toma 50 gr
4 noci

mettere il latte sul fuoco;salare, quando è bollente aggiungere la semola e gli spinaci precedentemente lessati , fare cuocere 5 minuti, si deve fare fatica a girare il tutto con il cucchiaio di legno. A fuoco spento aggiungere i tuorli, il formaggio grattuggiato. Stendere il tutto su carta da forno quando è freddo creare delle stelle con la formina apposita. Gratinare in forno caldo a 160° per 10 minuti.

Accompagnare con una salsa fatta fondendo a bagnomaria il castelmagno e la toma, aggiungendo le noci tritate e il timo; saltare lo speck fato a julienne in padella e metterci pure quello.
Avatar utente
acidrave
 
Messaggi: 303
Iscritto il: 9 mag 2008, 7:26
Località: Cuneo

Re: stelle di spinaci

Messaggioda Clara » 17 nov 2008, 14:59

Originale ricettina, grazie Paolo :D
Alcune precisazioni: gli spinaci lessati sembrano anche finemente tritati, è così?
il latte è 1/2 litro, l' 1 non centra?
Come si presentano? Sono abbastanza morbide ?
Grazie :D
clara
***********
Avatar utente
Clara
MODERATORE
 
Messaggi: 7644
Iscritto il: 30 nov 2006, 18:46
Località: Rivoli/to

Re: stelle di spinaci

Messaggioda acidrave » 17 nov 2008, 16:22

Clara ha scritto:Originale ricettina, grazie Paolo :D
Alcune precisazioni: gli spinaci lessati sembrano anche finemente tritati, è così?
il latte è 1/2 litro, l' 1 non centra?
Come si presentano? Sono abbastanza morbide ?
Grazie :D



cavolo, esatto, gli spinaci sono lessati e passati al mixer. il latte è mezzo litro, l'1 è un refuso, se potete correggerlo.... :oops:

la consistenza è quella dei gnocchi alla romana, per chi li conosce: fare le stelle non è stato affatto facile, devi prenderci un pò la mano per staccarle bene e trasferirle nella pirofila dove vanno a gratinare.
Avatar utente
acidrave
 
Messaggi: 303
Iscritto il: 9 mag 2008, 7:26
Località: Cuneo

Re: stelle di spinaci

Messaggioda Clara » 17 nov 2008, 18:12

Grazie Paolo , mi attirano molto come antipastino a base di verdura :D
clara
***********
Avatar utente
Clara
MODERATORE
 
Messaggi: 7644
Iscritto il: 30 nov 2006, 18:46
Località: Rivoli/to

Re: stelle di spinaci

Messaggioda francesca » 18 nov 2008, 9:44

Molto carine, le preparerò per una cena a breve! Consiglio: quando faccio gli gnocchi alla romana, io stendo il preparato su carta forno, e poi lo taglio con i vari coppapasta intingendoli ogni tanto in un piattino di olio dal gusto neutro, altrimenti son dolori, se si è precisini! ;-)) :saluto:
francesca
Avatar utente
francesca
 
Messaggi: 251
Iscritto il: 25 nov 2006, 15:58
Località: lonato del garda

Re: stelle di spinaci

Messaggioda acidrave » 18 nov 2008, 11:04

francesca ha scritto:Molto carine, le preparerò per una cena a breve! Consiglio: quando faccio gli gnocchi alla romana, io stendo il preparato su carta forno, e poi lo taglio con i vari coppapasta intingendoli ogni tanto in un piattino di olio dal gusto neutro, altrimenti son dolori, se si è precisini! ;-)) :saluto:


si esatto, brava Francesca, mi hai fatto ricordare che ho dimenticato di dire che io pulisco con acqua la formina usata dopo ogni forma fatta :-), è un lavoro lunghetto alla fine, sono semplici ma lunghi :-)
Avatar utente
acidrave
 
Messaggi: 303
Iscritto il: 9 mag 2008, 7:26
Località: Cuneo

Re: stelle di spinaci

Messaggioda Sandra » 18 nov 2008, 11:08

francesca ha scritto:Molto carine, le preparerò per una cena a breve! Consiglio: quando faccio gli gnocchi alla romana, io stendo il preparato su carta forno, e poi lo taglio con i vari coppapasta intingendoli ogni tanto in un piattino di olio dal gusto neutro, altrimenti son dolori, se si è precisini! ;-)) :saluto:


Grazie per il consiglio :D

La ricetta é veramente carina e presenrtata bene come al solito,bravo :D
Quanto é vero che il 30% del gradimento di un piatto é dato da come si presenta :D
E quando ne ho voglia faccio anche qualche foto:
http://www.flickr.com/photos/43807393@N00/
Avatar utente
Sandra
MODERATORE
 
Messaggi: 7914
Iscritto il: 25 nov 2006, 15:56
Località: vence(francia)

Re: stelle di spinaci

Messaggioda francesca » 18 nov 2008, 12:21

Sandra ha scritto:
francesca ha scritto:Molto carine, le preparerò per una cena a breve! Consiglio: quando faccio gli gnocchi alla romana, io stendo il preparato su carta forno, e poi lo taglio con i vari coppapasta intingendoli ogni tanto in un piattino di olio dal gusto neutro, altrimenti son dolori, se si è precisini! ;-)) :saluto:


Grazie per il consiglio :D

La ricetta é veramente carina e presenrtata bene come al solito,bravo :D
Quanto é vero che il 30% del gradimento di un piatto é dato da come si presenta :D


Esatto, e direi che siamo nel periodo giusto per le stelline, in effetti !
francesca
Avatar utente
francesca
 
Messaggi: 251
Iscritto il: 25 nov 2006, 15:58
Località: lonato del garda


Torna a Dalla padella alla brace

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee