Spaghetti con sugo di gallinella

Ricette

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf

Spaghetti con sugo di gallinella

Messaggioda Dida » 17 gen 2010, 15:54

Spaghetti con sugo di gallinella
Ingredienti:
spaghetti gr. 300
una gallinella (pesce) sfilettata - una manciata di olive nere piccanti - olio evo - erbe provenzali - un piccolo scalogno - un bicchiere di salsa di pomodoro - vino bianco secco - sale - pepe.

Lavare i filetti di pesce, asciugarli, levare la pelle e tagliarli a tocchetti. Mondare, lavare e tritare finemente lo scalogno, poi farlo imbiondire in una padella con due cucchiaiate di olio. Aggiungere le olive e la gallinella e far colorire poi sfumare con un bicchierino di vino bianco. Salare, pepare, cospargere con un cucchiaino di erbe e con la salsa di pomodoro. Portare a cottura il pesce. Lessare la pasta, scolarla al dente e versarla nella padella con il sugo, facendola insaporire bene. Servire subito con eventualmente un filo d'olio evo.
Daniela Mari Griner



In amore, come in cucina, ciò che è fatto troppo in fretta è fatto male.
Anonimo
Avatar utente
Dida
 
Messaggi: 4072
Iscritto il: 25 nov 2006, 16:04
Località: Casorezzo MI

Re: Spaghetti con sugo di gallinella

Messaggioda Clara » 17 gen 2010, 16:29

Grazie Dida :D

Anche qui, sarebbe bellissimo avere una foto :D
clara
***********
Avatar utente
Clara
MODERATORE
 
Messaggi: 7643
Iscritto il: 30 nov 2006, 18:46
Località: Rivoli/to

Re: Spaghetti con sugo di gallinella

Messaggioda cinzia cipri' » 28 feb 2015, 17:59

up
Avatar utente
cinzia cipri'
 
Messaggi: 5507
Iscritto il: 27 mar 2008, 12:03
Località: Palermo


Torna a Dalla padella alla brace

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee