spaghetti con fave,cipolla e pancetta

Ricette

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf

spaghetti con fave,cipolla e pancetta

Messaggioda ugo » 6 mag 2008, 19:19

Qualche sera fa il frigo era semivuoto....
e volendo cenare ho cucinato con ciò che avevo.
Certo sarebbe stato più altisonante:tagliolini con fave, cipollotto e guanciale(e anche meglio !)

Immagine
Ingr(X 2) spaghetti 200 gr., una tazza di fave fresche(200 cc), 60/70 gr.pancetta, 3 cipolle bianche medie tagliate grossolanamente , 50 cc fondo bruno, un cuch. raso di triplo concentrato di pomodoro, sale q.b.olio ev q.b.zucchero 1/2 zolletta
Sbianchire e rosolare le fave ;continuare la cottura dolcemente e con un po' d'acqua.
Cuocere le cipolle nell'olio e nella pancetta a fettine; a cottura quasi ultimata aggiungere il concentrato sciolto nel fondo, lo zucchero e regolare di sale.
Unire alle fave
Lessare gli spaghetti
:saluto: Ugo
Ciò che esisteva ai tempi di Careme,esiste ancor oggi ed esisterà per quanto tempo sarà dato alla cucina di vivere.
A.Escoffier Novembre 1902
Avatar utente
ugo
 
Messaggi: 641
Iscritto il: 11 gen 2008, 17:43

Re: spaghetti con fave,cipolla e pancetta

Messaggioda ugo » 6 mag 2008, 19:22

forse era meglio nella sezione padella..non so :|?
fate voi se del caso
grazie e ciao
Ugo
Ciò che esisteva ai tempi di Careme,esiste ancor oggi ed esisterà per quanto tempo sarà dato alla cucina di vivere.
A.Escoffier Novembre 1902
Avatar utente
ugo
 
Messaggi: 641
Iscritto il: 11 gen 2008, 17:43

Re: spaghetti con fave,cipolla e pancetta

Messaggioda Rossella » 6 mag 2008, 19:24

ugo ha scritto:forse era meglio nella sezione padella..non so :|?
fate voi se del caso
grazie e ciao
Ugo

sposto ;-)) :saluto:
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11268
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone

Re: spaghetti con fave,cipolla e pancetta

Messaggioda Danidanidani » 6 mag 2008, 19:41

Di condimenti con le fave ce ne sono molti e anche simili....io mangio fave solo cotte e questo mi piace, personalmente non metto il fondo bruno (anche perché non ce l'ho, ma non trovo che qua ci stia bene...nel senso che in un piatto con sugo vegetale eviterei la carne, almeno io)e mi sembra che le cipolle siano molte....proverò senza fondo bruno! grazie :wink:
Daniela Del Castillo
le mie foto qui:
http://www.flickr.com/photos/8594434@N08/?saved=1
Immagine
Avatar utente
Danidanidani
 
Messaggi: 2660
Iscritto il: 26 nov 2006, 0:01
Località: Macerata Feltria

Re: spaghetti con fave,cipolla e pancetta

Messaggioda ugo » 7 mag 2008, 6:57

Dani ha ragione.Ho scritto di fretta e per 3 cipolle intendevo quelle bianche piatte che ho effettivamente usato:il loro volume è circa quello di 1 bianca normale.Concordo:3 normali sarebbero troppe!
Quanto al fondo...avendolo, finisco con usarlo come un dado insaporitore...
Non avevo quasi nulla in casa e ho raccontato un piatto "arrangiato" :D
:saluto: Ugo
Ciò che esisteva ai tempi di Careme,esiste ancor oggi ed esisterà per quanto tempo sarà dato alla cucina di vivere.
A.Escoffier Novembre 1902
Avatar utente
ugo
 
Messaggi: 641
Iscritto il: 11 gen 2008, 17:43

Re: spaghetti con fave,cipolla e pancetta

Messaggioda Sandra » 7 mag 2008, 7:24

Non avevo quasi nulla in casa e ho raccontato un piatto "arrangiato"
Ugo


Simpatico il tuo piatto arrangiato!!Grazie :D
E quando ne ho voglia faccio anche qualche foto:
http://www.flickr.com/photos/43807393@N00/
Avatar utente
Sandra
MODERATORE
 
Messaggi: 7914
Iscritto il: 25 nov 2006, 15:56
Località: vence(francia)

Re: spaghetti con fave,cipolla e pancetta

Messaggioda Danidanidani » 7 mag 2008, 8:16

ugo ha scritto:Dani ha ragione.Ho scritto di fretta e per 3 cipolle intendevo quelle bianche piatte che ho effettivamente usato:il loro volume è circa quello di 1 bianca normale.Concordo:3 normali sarebbero troppe!
Quanto al fondo...avendolo, finisco con usarlo come un dado insaporitore...
Non avevo quasi nulla in casa e ho raccontato un piatto "arrangiato" :D
:saluto: Ugo


Grazie Ugo! :D :saluto: :saluto:
Daniela Del Castillo
le mie foto qui:
http://www.flickr.com/photos/8594434@N08/?saved=1
Immagine
Avatar utente
Danidanidani
 
Messaggi: 2660
Iscritto il: 26 nov 2006, 0:01
Località: Macerata Feltria


Torna a Dalla padella alla brace

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee