° Sottoli °

Ricette

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf

° Sottoli °

Messaggioda ZeroVisibility » 13 lug 2008, 13:11

Immagine

Sottoli

1 peperone rosso
1 peperone giallo
3 cipolle di Troppa
Bacche di ginepro
Pepe in grani
Sale grosso
Olio EVO
Aceto di vino rosso
Vino bianco


Pulire le verdure, e tagliare le cipolle a spicchi, e i peperoni a piccole falde.
In una pentola, portare ad ebollizione il vino e l’aceto in parti uguali, unendo le spezie e una manciata di sale grosso.
Unire le verdure e cuocere non piu’ di 2 minuti.
Scolarle facendole asciugare su un canovaccio.
Riporle in una terrina e ricoprirle di buon olio EVO
Sono buone gia’ dal giorno dopo per accompagnare carne e salumi .
Ettore
"guida poco...che devi bere"
Avatar utente
ZeroVisibility
 
Messaggi: 965
Iscritto il: 15 lug 2007, 20:02
Località: milano nord/ovest

Re: °Sottoli

Messaggioda Rossella » 14 ago 2008, 11:21

ottimo, il periodo è quello giusto, abbonda di queste verdure!!!!
possibile che mi era sfuggita :?
grazie Ettore.
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11268
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone

Re: °Sottoli

Messaggioda lola » 14 ago 2008, 12:47

Si può invasare e sterilizzare per usare più avanti?
lola
 
Messaggi: 19
Iscritto il: 31 dic 2006, 15:57
Località: Lago d'Iseo Bg

Re: °Sottoli

Messaggioda scented » 15 ago 2008, 15:39

provo a rispondere io, anche se ovviamente attendiamo il parere dell'autore! io credo che se le metti in un vasetto e le copri con l'olio ben bene, non c'è bisogno di sterilizzarle..diciamo che non tutti si fidano dei sottoli fatti in casa, mia madre però li fa da sempre e non è mai successo nulla. Basta avere l'accortezza di ricoprirle sempre di olio, pena la formazione di muffe...
credo che così si possano mantenere qualche mese.
ciao!
scented
 
Messaggi: 173
Iscritto il: 3 ott 2007, 13:37

Re: °Sottoli

Messaggioda lola » 17 ago 2008, 10:47

Grazie 1000 :D
lola
 
Messaggi: 19
Iscritto il: 31 dic 2006, 15:57
Località: Lago d'Iseo Bg

Re: °Sottoli

Messaggioda ZeroVisibility » 17 ago 2008, 15:22

lola ha scritto:Si può invasare e sterilizzare per usare più avanti?


...non ne ho la piu' pallida idea...
a casa mia una ciotola come quella della foto, se la spupazzano in due giorni.. :roll: :mrgreen:
Ettore
"guida poco...che devi bere"
Avatar utente
ZeroVisibility
 
Messaggi: 965
Iscritto il: 15 lug 2007, 20:02
Località: milano nord/ovest

Re: ° Sottoli °

Messaggioda maria rita » 31 dic 2008, 18:14

l'ho scoperta solo oggi ma te la copierò.
io faccio esattamente così il radicchio tradivo di Treviso tagliato a spicchi (lascio anche un po' di radice ben ripulita dalla parte esterna più fibrosa), qualche grano di ginepro lo metto anche nell'olio con cui copro il radicchio. Neanch'io lo preparo per una lunga conservazione e francamente con i peperoni ci starei particolarmente attenta.
Maria Rita

« Noi atei crediamo di dover agire secondo coscienza per un principio morale, non perché ci aspettiamo una ricompensa in paradiso. »
(Margherita Hack)
Avatar utente
maria rita
 
Messaggi: 887
Iscritto il: 13 dic 2006, 15:13
Località: Padova

Re: ° Sottoli °

Messaggioda Luciana_D » 13 gen 2009, 19:40

Sara' che a me piacciono le cose semplici .Grazie :D
Luciana
In tutte le cose e' la passione che fa la differenza.
Testarda




Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioniQUI
Avatar utente
Luciana_D
MODERATORE
 
Messaggi: 10810
Iscritto il: 10 apr 2008, 18:24
Località: Pendolare tra Kuwait City e Velletri

Re: ° Sottoli °

Messaggioda Mariella di Meglio » 14 gen 2009, 11:12

Ho sempre fatto i sottoli con olio d'oliva,ma,recentemente,mi è capitato di sentire,da più parti, che sarebbe meglio usare olio di mais,perchè irrancidisce più difficilmente. Vi risulta?
Avatar utente
Mariella di Meglio
 
Messaggi: 224
Iscritto il: 25 nov 2006, 19:29

Re: ° Sottoli °

Messaggioda Luciana_D » 14 gen 2009, 12:40

Mariella di Meglio ha scritto:Ho sempre fatto i sottoli con olio d'oliva,ma,recentemente,mi è capitato di sentire,da più parti, che sarebbe meglio usare olio di mais,perchè irrancidisce più difficilmente. Vi risulta?

In effetti e' vero.
L'olio d'oliva non e' da invecchiamento e chi lo produce lo sa bene.
Nel mio piccolo ho fatto l'olio di oliva e ti posso assicurare che si sente quando supera l'anno.
Luciana
In tutte le cose e' la passione che fa la differenza.
Testarda




Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioniQUI
Avatar utente
Luciana_D
MODERATORE
 
Messaggi: 10810
Iscritto il: 10 apr 2008, 18:24
Località: Pendolare tra Kuwait City e Velletri

Re: ° Sottoli °

Messaggioda maria rita » 15 gen 2009, 13:56

Io preferisco l'olio d'oliva perchè il sapore è completamente diverso, uso olio di ottima qualità ed evito di far invecchiare i vasetti...e non occorre neanche un grande sforzo: la produzione di melanzane sott'olio è sempre insufficiente.
Maria Rita

« Noi atei crediamo di dover agire secondo coscienza per un principio morale, non perché ci aspettiamo una ricompensa in paradiso. »
(Margherita Hack)
Avatar utente
maria rita
 
Messaggi: 887
Iscritto il: 13 dic 2006, 15:13
Località: Padova

Re: ° Sottoli °

Messaggioda zavorka » 15 gen 2009, 17:42

la presenza di aceto abbassa il rischio di botulino
comunque, se il peperone non ha un pH inferiroe a 5, (cuoi perchè l'aceto è evaporato troppo) ha un rischio maggiore di portarsi dietro spore di clostridi, e il rischio botulino è presente. (nell'idnustria si usano 2 precauzioni, l'acidità, e le alte pressioni, oltre ad autoclavare il prodotto)
questa regola vale per tutti i sott'oli, invece se la giardiniera si conserva nella salamoia acida, ci sono pochi rischi,
la bollitura del vasetto evita la crescita dei lieviti (che sott'olio restano senza ossigeno, mentre in soluzioen acqusa possono crescere e eliminare l'acido)
è meglio mangiare subito o a breve termine, anche per l'olio evo

in casa siamo grandi consumatori di carciofini sott'olio, per dire da che pulpito viene la predica

(nelle bottiglie di salsa di pomodoro si usava mettere l'acido salicilico, per questo motivo...)

zavorka
Avatar utente
zavorka
 
Messaggi: 79
Iscritto il: 1 apr 2008, 9:22
Località: Novoli (Lecce)

Re: ° Sottoli °

Messaggioda Luciana_D » 15 gen 2009, 18:11

zavorka ha scritto:la presenza di aceto abbassa il rischio di botulino
comunque, se il peperone non ha un pH inferiroe a 5, (cuoi perchè l'aceto è evaporato troppo) ha un rischio maggiore di portarsi dietro spore di clostridi, e il rischio botulino è presente. (nell'idnustria si usano 2 precauzioni, l'acidità, e le alte pressioni, oltre ad autoclavare il prodotto)
questa regola vale per tutti i sott'oli, invece se la giardiniera si conserva nella salamoia acida, ci sono pochi rischi,
la bollitura del vasetto evita la crescita dei lieviti (che sott'olio restano senza ossigeno, mentre in soluzioen acqusa possono crescere e eliminare l'acido)
è meglio mangiare subito o a breve termine, anche per l'olio evo

in casa siamo grandi consumatori di carciofini sott'olio, per dire da che pulpito viene la predica

(nelle bottiglie di salsa di pomodoro si usava mettere l'acido salicilico, per questo motivo...)

zavorka

Grazie per la spiegazione
:)
Luciana
In tutte le cose e' la passione che fa la differenza.
Testarda




Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioniQUI
Avatar utente
Luciana_D
MODERATORE
 
Messaggi: 10810
Iscritto il: 10 apr 2008, 18:24
Località: Pendolare tra Kuwait City e Velletri


Torna a Dalla padella alla brace

Chi c’è in linea

Visitano il forum: AhrefsBot e 1 ospite

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee