° Simil-clafoutis ai carciofi e pomodori secchi

Ricette

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf

° Simil-clafoutis ai carciofi e pomodori secchi

Messaggioda Sandra » 28 nov 2006, 20:44

Potremmo chiamarla torta salata metodo clafoutis

Simil- clafoutis ai carciofi e pomodori secchiMauro

Ingredienti

100 gr di pomodori secchi sott'olio
6 carciofi alla romana in boccale
100 gr di farina
3 uova
50 gr di panna
1 cucchiaio di olio di oliva
25 cl di latte
20 gr di burro
Sale pepe

Mettere I pomodori ed i carciofi sulla carta assorbente per togliere l'eccesso di olio.In una ciotola, mettere la farina, le uova, la panna e l'olio di oliva.Aggiungere un po' alla volta il latte, prima battendo con la frusta poi un attimo con quelle elettriche:la pasta deve risultare fluida.
Aggiungere sale e pepe ed un pizzico di noce moscata.
Imburrare una teglia da gratin mettere i pomodori tagliati a pezzetti ed i carciofi tagliati in due.
Versare la pasta evitando di spostare gli ingredienti gia' messi, alternati.
Infornare forno caldo a 200°per circa 35 mn.

Immagine





Sandra
Avatar utente
Sandra
MODERATORE
 
Messaggi: 7914
Iscritto il: 25 nov 2006, 15:56
Località: vence(francia)

Messaggioda Sandra » 28 nov 2006, 20:45

E' un po' troppo coto a parer mio!!Mauro lo ha rifatto gli ho chiesto di cuocerlo meno era nettamente meglio!!!Sandra
Avatar utente
Sandra
MODERATORE
 
Messaggi: 7914
Iscritto il: 25 nov 2006, 15:56
Località: vence(francia)

Messaggioda Danidanidani » 28 nov 2006, 20:51

Sandra, che vuol dire carciofi alla romana in boccale?...ho capito che sono sottoli, ma non si potrebbero usare carciofi freschi? romaneschi o meno...per me i carciofi alla romana sono le "mammole" ben pulite da foglie dure, riempite nel cuore con un battuto di mentuccia, sale e aglio e poi, messi a testa in giù, fatti rosolare leggermente con olio evo, altro aglio, bagnati ben bene con acqua e vino bianco e finiti così di cuocere....piano piano.....ciao Daniela
Daniela Del Castillo
le mie foto qui:
http://www.flickr.com/photos/8594434@N08/?saved=1
Immagine
Avatar utente
Danidanidani
 
Messaggi: 2660
Iscritto il: 26 nov 2006, 0:01
Località: Macerata Feltria

Messaggioda Sandra » 28 nov 2006, 22:21

alla romana sono le "mammole" ben pulite da foglie dure, riempite nel cuore con un battuto di mentuccia, sale e aglio e poi, messi a testa in giù, fatti rosolare leggermente con olio evo, altro aglio, bagnati ben bene con acqua e vino bianco e finiti così di cuocere....piano piano.....


Daniela queste squisitezze tienle per quando ti verro' a trovare!! :) :) :)
Per questa preparazione rapida, sono sufficienti dei carciofi sott'olio, buoni, ma non eccezionali.Da super per intenderci.I miei erano stati comperati alla Conad in Italia.Poi se vuoi strafare puoi fare i tuoi fantastici carciofi cotti poi usare di quelli se te ne restano.Sandra
Avatar utente
Sandra
MODERATORE
 
Messaggi: 7914
Iscritto il: 25 nov 2006, 15:56
Località: vence(francia)

Re: ° Simil-clafoutis ai carciofi e pomodori secchi

Messaggioda Sandra » 7 set 2009, 19:41

Clara puoi usare anche questa crema per fare il simil clafoutis ai pomodorini!!Con soli pomodorini puoi aggiungere erbette a volonta!!! :D
E quando ne ho voglia faccio anche qualche foto:
http://www.flickr.com/photos/43807393@N00/
Avatar utente
Sandra
MODERATORE
 
Messaggi: 7914
Iscritto il: 25 nov 2006, 15:56
Località: vence(francia)

Re: ° Simil-clafoutis ai carciofi e pomodori secchi

Messaggioda miao » 7 set 2009, 20:05

Ho quelli sott'olio posso farli anch'io allora :D , Sandra,solo che devo mettere pe forza la panna? :roll: i pomodori secchi sott'olio ci sono potrei farla domani , solo che per la dieta forse : Hurted : non vanno bene :( :sigh:
Avatar utente
miao
 
Messaggi: 6428
Iscritto il: 14 feb 2008, 8:17
Località: Caserta


Torna a Dalla padella alla brace

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee