sfogliata di crema e mele

Ricette di pasticceria

Moderatori: Sandra, Luciana_D, Clara, anavlis, Donna, Patriziaf

sfogliata di crema e mele

Messaggioda Danidanidani » 9 mar 2009, 17:55

Immagine

Immagine


Una "cosettina",nulla a che vedere con i vostri capolavori di pasticceria!
In realtà volevo fare una crostata,ma siccome la mia capacità di fare la pasta frolla è pari a zero,ho pensato di utilizzare la pasta sfoglia,quella pronta ovviamente e qui ho adoperato un rotolo di sfoglia fresca Buitoni.
Messa la sfoglia nella teglia,ci ho fatto sopra uno strato di savoiardi sardi e amaretti (2 savoiardi e una decina di amaretti) sbriciolati.Sopra ancora crema pasticcera fatta secondo la ricetta di Elisabetta,rivista da Luciana,che l'ha messa nel suo 3D sui Diplomatici.
Alla crema pasticcera ho mescolato un cucchiaino raso di cannella.
Sopra ancora le mele tagliate a fettine non sottilissime....diciamo circa mezzo cm.
In forno statico a metà altezza,temp. 180 °C,per circa tre quarti d'ora.
Ad un certo punto la torta si è sollevata al centro formando una specie di cupola :aiuto: :aiuto: ,ma io prontamente le ho dato una bella coltellata ed è ritornata alla "normalità....
Gli utimi cinque minuti l'ho messa in basso nel forno,per essere certa che anche il fondo fosse ben cotto.Una volta intiepidita,l'ho lucidata con poca gelatina per dolci. Ho avuto il "placet" di mio marito....
Daniela Del Castillo
le mie foto qui:
http://www.flickr.com/photos/8594434@N08/?saved=1
Immagine
Avatar utente
Danidanidani
 
Messaggi: 2660
Iscritto il: 26 nov 2006, 0:01
Località: Macerata Feltria

Re: sfogliata di crema e mele

Messaggioda Clara » 9 mar 2009, 20:01

Dani, e tu saresti quella che non sa fare i dolci :shock: :piedino Non me la conti giusta :D
E' bellissima e buonissima , grazie *smk* ho giusto avuto di recente una richiesta di crostata di mele
:D
clara
***********
Avatar utente
Clara
MODERATORE
 
Messaggi: 7644
Iscritto il: 30 nov 2006, 18:46
Località: Rivoli/to

Re: sfogliata di crema e mele

Messaggioda jane » 9 mar 2009, 20:39

:saluto: Bravo, Daniela, bellissima torta... D:Do *smk*
Jane
Avatar utente
jane
 
Messaggi: 942
Iscritto il: 16 ott 2007, 21:45
Località: France, Isère, Vienne

Re: sfogliata di crema e mele

Messaggioda Luciana_D » 9 mar 2009, 20:42

Quoto e straquoto quanto detto.
Tu non la racconti giusta,Dani :shock: :fiori:
Luciana
In tutte le cose e' la passione che fa la differenza.
Testarda




Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioniQUI
Avatar utente
Luciana_D
MODERATORE
 
Messaggi: 10810
Iscritto il: 10 apr 2008, 18:24
Località: Pendolare tra Kuwait City e Velletri

Re: sfogliata di crema e mele

Messaggioda cinzia cipri' » 9 mar 2009, 21:21

invece mi hai dato un'ottima idea: complimenti dani
Avatar utente
cinzia cipri'
 
Messaggi: 5507
Iscritto il: 27 mar 2008, 12:03
Località: Palermo

Re: sfogliata di crema e mele

Messaggioda mariafatima » 9 mar 2009, 21:56

Altro che, è molto molto invitante. Siccome non mi lascio scappare nessuna torta di mele,e vorrei farla, ho da chiederti:i savoiardi li metti senza alcuna bagna? Li ammordidisce la crema?
mariafatima
 
Messaggi: 296
Iscritto il: 14 apr 2007, 15:26
Località: San Pietro in Lama (Lecce)

Re: sfogliata di crema e mele

Messaggioda Luciana_D » 10 mar 2009, 7:04

La ricetta di Dani risponde esattamente alla frase nella mia firma.
La cucina e' una questione di fantasia condita da tanto amore.
Grazie Dani *smk*
Luciana
In tutte le cose e' la passione che fa la differenza.
Testarda




Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioniQUI
Avatar utente
Luciana_D
MODERATORE
 
Messaggi: 10810
Iscritto il: 10 apr 2008, 18:24
Località: Pendolare tra Kuwait City e Velletri

Re: sfogliata di crema e mele

Messaggioda elisabetta » 10 mar 2009, 13:34

Ottima ricetta,adoro i dolci con la pasta sfoglia!!Io ci faccio anche lo strudel,mi piace di più che con la classica sfoglia da strudel.
Avatar utente
elisabetta
 
Messaggi: 1074
Iscritto il: 26 nov 2006, 17:02
Località: vico equense

Re: sfogliata di crema e mele

Messaggioda miao » 10 mar 2009, 13:40

:lol: :lol:
Ad un certo punto la torta si è sollevata al centro formando una specie di cupola ,ma io prontamente le ho dato una bella coltellata ed è ritornata alla "normalità....
Brava Dani cosi' si fa' con le buone maniere, si ottiene tutto :clap: :clap: :clap: complimenti per la torta *smk*
Avatar utente
miao
 
Messaggi: 6402
Iscritto il: 14 feb 2008, 8:17
Località: Caserta

Re: sfogliata di crema e mele

Messaggioda Danidanidani » 10 mar 2009, 18:38

mariafatima ha scritto:Altro che, è molto molto invitante. Siccome non mi lascio scappare nessuna torta di mele,e vorrei farla, ho da chiederti:i savoiardi li metti senza alcuna bagna? Li ammordidisce la crema?


Senza alcuna bagna,esatto.Ti consiglio,cosa che farò anche io la prossima volta,di fare la pasticcera un pelo più fluida:penso che sia sufficiente ridurre la maizena a 20 gr. :saluto: :saluto: Inutile forse precisareche questa torta è buona tiepida...quella che mi era avanzata l'ho riscaldata leggermente al microonde. :saluto:
Daniela Del Castillo
le mie foto qui:
http://www.flickr.com/photos/8594434@N08/?saved=1
Immagine
Avatar utente
Danidanidani
 
Messaggi: 2660
Iscritto il: 26 nov 2006, 0:01
Località: Macerata Feltria

Re: sfogliata di crema e mele

Messaggioda Luciana_D » 10 mar 2009, 19:44

Danidanidani ha scritto:
mariafatima ha scritto:Altro che, è molto molto invitante. Siccome non mi lascio scappare nessuna torta di mele,e vorrei farla, ho da chiederti:i savoiardi li metti senza alcuna bagna? Li ammordidisce la crema?


Senza alcuna bagna,esatto.Ti consiglio,cosa che farò anche io la prossima volta,di fare la pasticcera un pelo più fluida:penso che sia sufficiente ridurre la maizena a 20 gr. :saluto: :saluto: Inutile forse precisareche questa torta è buona tiepida...quella che mi era avanzata l'ho riscaldata leggermente al microonde. :saluto:

Dani,la ricetta della crema riveduta va bene se non deve subire un'altro passaggio di cottura .
Per la tua torta serve certamente una crema piu' morbida
Luciana
In tutte le cose e' la passione che fa la differenza.
Testarda




Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioniQUI
Avatar utente
Luciana_D
MODERATORE
 
Messaggi: 10810
Iscritto il: 10 apr 2008, 18:24
Località: Pendolare tra Kuwait City e Velletri

Re: sfogliata di crema e mele

Messaggioda Danidanidani » 10 mar 2009, 20:18

Luciana_D ha scritto:
Danidanidani ha scritto:
mariafatima ha scritto:Altro che, è molto molto invitante. Siccome non mi lascio scappare nessuna torta di mele,e vorrei farla, ho da chiederti:i savoiardi li metti senza alcuna bagna? Li ammordidisce la crema?


Senza alcuna bagna,esatto.Ti consiglio,cosa che farò anche io la prossima volta,di fare la pasticcera un pelo più fluida:penso che sia sufficiente ridurre la maizena a 20 gr. :saluto: :saluto: Inutile forse precisareche questa torta è buona tiepida...quella che mi era avanzata l'ho riscaldata leggermente al microonde. :saluto:

Dani,la ricetta della crema riveduta va bene se non deve subire un'altro passaggio di cottura .
Per la tua torta serve certamente una crema piu' morbida


infatti,l'ho detto...è quello che farò la prox volta.......... :saluto: *smk*
Daniela Del Castillo
le mie foto qui:
http://www.flickr.com/photos/8594434@N08/?saved=1
Immagine
Avatar utente
Danidanidani
 
Messaggi: 2660
Iscritto il: 26 nov 2006, 0:01
Località: Macerata Feltria

Re: sfogliata di crema e mele

Messaggioda miao » 10 mar 2009, 23:38

Messa la sfoglia nella teglia,ci ho fatto sopra uno strato di savoiardi sardi
:|? sono diversi da quelli che troviamo comunemente al super :|?
Avatar utente
miao
 
Messaggi: 6402
Iscritto il: 14 feb 2008, 8:17
Località: Caserta

Re: sfogliata di crema e mele

Messaggioda mariafatima » 10 mar 2009, 23:40

Dani,grazie, è in lista d'attesa prossima alla chiamata
mariafatima
 
Messaggi: 296
Iscritto il: 14 apr 2007, 15:26
Località: San Pietro in Lama (Lecce)

Re: sfogliata di crema e mele

Messaggioda Luciana_D » 11 mar 2009, 7:10

miao ha scritto:
Messa la sfoglia nella teglia,ci ho fatto sopra uno strato di savoiardi sardi
:|? sono diversi da quelli che troviamo comunemente al super :|?

I savoiardi sardi di Pinella........ chi piu' di lei :D
Luciana
In tutte le cose e' la passione che fa la differenza.
Testarda




Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioniQUI
Avatar utente
Luciana_D
MODERATORE
 
Messaggi: 10810
Iscritto il: 10 apr 2008, 18:24
Località: Pendolare tra Kuwait City e Velletri

Re: sfogliata di crema e mele

Messaggioda Danidanidani » 11 mar 2009, 10:44

Luciana_D ha scritto:
miao ha scritto:
Messa la sfoglia nella teglia,ci ho fatto sopra uno strato di savoiardi sardi
:|? sono diversi da quelli che troviamo comunemente al super :|?

I savoiardi sardi di Pinella........ chi piu' di lei :D


certo,si possono fare in casa...io li trovo "stranamente" al super,sono morbidissimi.Già li conoscevo da anni,causa i miei molteplici soggiorni in Sardegna. :saluto: :saluto: *smk*
Daniela Del Castillo
le mie foto qui:
http://www.flickr.com/photos/8594434@N08/?saved=1
Immagine
Avatar utente
Danidanidani
 
Messaggi: 2660
Iscritto il: 26 nov 2006, 0:01
Località: Macerata Feltria

Re: sfogliata di crema e mele

Messaggioda mariafatima » 11 mar 2009, 20:53

Anch'io trovo i savoiardi sardi, all'iper standa
mariafatima
 
Messaggi: 296
Iscritto il: 14 apr 2007, 15:26
Località: San Pietro in Lama (Lecce)

Re: sfogliata di crema e mele

Messaggioda Danidanidani » 18 mar 2009, 12:56

seconda versione..più buona

Immagine

Immagine

Immagine

L'ho rifatta,apportando alcune modifiche che,secondo me,l'hanno molto migliorata.
Ho fatto la crema pasticcera in altro modo:
Quattro rossi d'uovo (ne avrei messi tre,ma i miei erano veramente piccoli),tre cucchiai da minestra di zucchero semolato,due cucchiai (rasi) e mezzo di farina.Dopo aver amalgamato questi ingredienti,ho cominciato a diluire con latte (in tutto mezzo litro) appena intiepidito.Ho aggiunto una scorzetta di limone,solo la parte gialla ed ho portato all'ebollizione su fuoco al minimo,sempre mescolando....alla fine risultava leggermente "liquida ed allora ho aggiunto un cucchiaino da tè colmo di maizena,diluita in pochissima acqua. Ho travasato la crema in una scodella e l'ho coperta con la pellicola trasparente,per evitare la formazione di pellicina superficiale.Fatta intiepidire.
Intanto ho foderato la taglia col rotolo di sfoglia fresca Buitoni,l'ho cosparsa coi biscotti sbriciolati (savoiardi sardi e amaretti),sopra ho messo la crema ormai tiepida e sopra ancora le mele affettate a circa mezzo cm.Ho messo sulle mele qualche fiocchetto di burro e le ho cosparse con abbondante zucchero di canna.In forno statico a metà altezza e a 200°C per circa tre quarti d'ora.Gli ultimi 10 min. ho passato la teglia sul fondo,per essere certa che fosse cotta bene anche sotto.Va mangiata appena tiepida,o a temperatura ambiente.Finalmente sono soddisfatta:nell'altra versione la crema mi era venuta troppo soda!
Avrei aperto un 3D nuovo per dare la definitiva e migliore versione di questa ricetta,affinché avesse una migliore visibilità....ma poi,temendo le "bacchettate" delle moderatrici,mi sono accodata qua,sperando che leggiate! :saluto: *smk* *smk*
Daniela Del Castillo
le mie foto qui:
http://www.flickr.com/photos/8594434@N08/?saved=1
Immagine
Avatar utente
Danidanidani
 
Messaggi: 2660
Iscritto il: 26 nov 2006, 0:01
Località: Macerata Feltria

Re: sfogliata di crema e mele

Messaggioda Luciana_D » 18 mar 2009, 13:17

Dani :thud:
Ti chiamerei "Quella che diceva di non saper fare i dolci : la rimonta e il sorpasso senza piata' "
Fantastico :D
Luciana
In tutte le cose e' la passione che fa la differenza.
Testarda




Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioniQUI
Avatar utente
Luciana_D
MODERATORE
 
Messaggi: 10810
Iscritto il: 10 apr 2008, 18:24
Località: Pendolare tra Kuwait City e Velletri

Re: sfogliata di crema e mele

Messaggioda Rossella » 18 mar 2009, 19:45

Luciana_D ha scritto:Dani :thud:
Ti chiamerei "Quella che diceva di non saper fare i dolci : la rimonta e il sorpasso senza piata' "
Fantastico :D

hai capito la Signora che fa? :lol: :lol:
me fa mori sta donna *smk*
Immagine

Lo scambio è sempre produttivo e ci piacerebbe che fosse reciproco, trovo sia giusto riconoscere il lavoro di chi si impegna in un progetto. Metti anche tu il nostro logo sul tuo blog, lo troverai nella stanza dedicata alle presentazioni QUI
Avatar utente
Rossella
AMMINISTRATORE
 
Messaggi: 11268
Iscritto il: 4 ago 2006, 8:13
Località: Caltagirone

Prossimo

Torna a Doce Doce

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

About us

Panperfocaccia.eu, è un forum di cucina ricco di ricette e procedimenti, qui troverete tante persone come voi che hanno voglia di imparare e condividere.

Nelle prime forme di vita urbana dell’Homo sapiens, così come nei laboratori degli scienziati del XXI secolo, passando per le vivaci città rinascimentali, le nuove idee nascono sempre attraverso lo scambio di informazioni e il confronto fra individui.
È proprio questa circolazione “liquida” di conoscenza che permette di esplorare nuovi orizzonti e di creare innovazione. Quando si condivide una comune cultura civica con migliaia di altre persone, le buone idee tendono a riversarsi da una mente all'altra, ecco che si verifica Uno scambio di buone idee!

Steven Johnson - uno scambio di buone idee